Daniele ha scritto:Dai Sergio, non fare così.
La tua penna in questo momento è in fase di incisione.
... Per adesso mi accontenterò della Extra Lucens che passerò a ritirare da Stefano mercoledì sera prima di andare a vedere il concerto dei Dead Can Dance a Roma
... E dedico a chi è in attesa della stilo questo bellissimo video
Arrivata alle 16.00 la numero 35.
Capisco che voi siate abituati a certe cose, ad acquisti importanti, ma io sono ancora un pò stordito!
La scatola ha grande classe, molto bella e curata. Bello il portapenne singolo in cui è inserita la penna.
Per la penna non posso dire nulla perchè non ho avuto ancora il coraggio di aprire la bustina trasparente...
Ricevuta stamani alle 8.20 la penna Omas fp.it.
Alle ore 16.30 ho aperto il pacco ...
L'intramontabile fascino del classico che sempre stupisce.
A presto prova.
kristy64 ha scritto: Ricevuta stamani alle 8.20 la penna Omas fp.it.
Alle ore 16.30 ho aperto il pacco ...
L'intramontabile fascino del classico che sempre stupisce.
A presto prova.
Primo utilzzo:
Lavata e caricata con inchiostro Diamine blue/black (colore inchiostro corrisponde al colore della penna).
Prima scrittura tutto ok.
Torno a casa e ancora frastornato dalla giornata in ufficio trovo questa inattesa sorpresa.
Pacco a prova di bomba non tanto per l'imballaggio (buono, ma la scatola ballava dentro) quanto per l'opulenta confezione Omas. Infatti abbiamo:
- controscatola in cartone;
- scatola imbottita;
- portapenne singolo (utilissimo e molto grazioso, nella sua semplicità);
- bustina in plastica (con numero e firma dell’ufficio qualità).
Più di così, un sarcofago di cemento arnato di nucleare memoria.
PS: chi ha ricevuto il pacco mi dice che UPS è passato in mattinata, e non trovando nessuno è ripassato nel pomeriggio. Servizio eccellente!
Si, l'imballo è splendido. A differenza di quel che faccio di solito, credo che conserverò la scatola.
La bustina di plastica con l'etichetta del controllo qualità e il numero della penna è la ciliegina sulla torta.
Ho caricato la penna con il Pilot Iroshizuku Asa-gao. Alla fine ci ho pensato su e ho deciso che su una penna che rappresenta l'Italia il colore più adatto è quello del nostro paese, un bell'azzurro intenso. Confermo la flessibilità del pennino, per cui raccomando un inchiostro che esalti le sfumature. Sarebbe un peccato usare un pennino di flessibilità sopra alla media con un inchiostro che fa l'effetto pennarello.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Confezione di classe, linea sobria e di grande eleganza. Il pistone sembra caricare molto inchiostro (o forse semplicemente i giri del pomello sono tanti), scrittura senza incertezze. Il pennino non lo definirei flessibile, ma ha una minima risposta.
Ricevuta la splendida n.41!!! Bella davvero, elegante nella sua semplicità...grazie a Daniele ed Omas per il pregevole risultato ottenuto!!
Adesso non vedo l'ora di metterla in moto...seguiranno personali impressioni!