Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Buongiorno e buona domenica! Complimenti agli utenti di questo forum per la gentilezza e la cortesia con cui rispondono ai vari quesiti e la passione e la competenza che li anima e li sostiene in questa "arte dello scrivere".
Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti, può facilmente macchiare dita e documenti, ha un'autonomia limitata, oltre che un pennino riflette in maniera più evidente tutte le imprecisioni della propria calligrafia.
Aggiungo anche che non amo le penne in versione limitata, numerata, speciale e per snob che, solitamente, servono più a celebrare l'ego di chi compra che asservire allo scopo per cui sono nate: scrivere.
Ma alla praticità di una biro e all'eleganza tecnica di una roller, manca una qualità che ogni stilografica possiede, ossia l'innegabile divertimento che regala scrivendo.
Per questa ragione, uso anche la stilografica.
Per questa ragione mi sono unito a voi, appassionati da sempre, della stilografica.
Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti, può facilmente macchiare dita e documenti, ha un'autonomia limitata, oltre che un pennino riflette in maniera più evidente tutte le imprecisioni della propria calligrafia.
Aggiungo anche che non amo le penne in versione limitata, numerata, speciale e per snob che, solitamente, servono più a celebrare l'ego di chi compra che asservire allo scopo per cui sono nate: scrivere.
Ma alla praticità di una biro e all'eleganza tecnica di una roller, manca una qualità che ogni stilografica possiede, ossia l'innegabile divertimento che regala scrivendo.
Per questa ragione, uso anche la stilografica.
Per questa ragione mi sono unito a voi, appassionati da sempre, della stilografica.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Benvenuto Mariano, sei capitato nel posto giusto, per le serie numerate se vai a leggermi sono abbastanza d'accordo, ma è peggio se le comperi e non le usi
)

La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Ciao Mariano e benvenuto anche da parte mia!
Nello
Nello
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Ciao Mariano21, benvenuto!
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Credo sia facile cadere nella tentazione di acquistare, per un motivo o per un altro, diverse penne, in fondo tutti gli uomini amano possedere le cose, fa parte del nostro istinto, ma un fascino diverso ha la penna con cui sei a contatto tutti i giorni e diventa una parte di te. Con la stilografica questo avviene in maniera più immediata che con altri strumenti di scrittura, ripeto e sono convinto che sia dovuto proprio alle sensazioni che la stilo trasmette e che ti fanno sentire quello che un pittore prova quando usa i pennelli.A Dabbene ha scritto:Benvenuto Mariano, sei capitato nel posto giusto, per le serie numerate se vai a leggermi sono abbastanza d'accordo, ma è peggio se le comperi e non le usi)
Grazie per il benvenuto!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Prima di tutto benvenuto. Poi condivido con te la faccenda delle serie limitate. Però devo confessare che le sensazioni sonovariabili. Passo mesi con la twsbi e poi mi ritrovo ad amare la 88,quella vecchia. Poi passa il periodo in cui uso solo la fp500. E sono tutte belle sensazioni.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Ciao Mariano e benvenuto nel Forum!
Per favore inserisci nel pannello utente la località da cui scrivi.
Grazie
!
Per favore inserisci nel pannello utente la località da cui scrivi.
Grazie

Alessandro
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Tu le usi... La questione è tutta li. Quando ami qualcosa la vuoi usare, quando la tieni in vetrina o peggio in un cassetto, hai trasformato un oggetto in una reliquia, eppure proprio le stilografiche che sono così allegre le volete chiudere in una prigione?Ottorino ha scritto:Prima di tutto benvenuto. Poi condivido con te la faccenda delle serie limitate. Però devo confessare che le sensazioni sonovariabili. Passo mesi con la twsbi e poi mi ritrovo ad amare la 88,quella vecchia. Poi passa il periodo in cui uso solo la fp500. E sono tutte belle sensazioni.
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Benvenuto, ma questa te la contesto, direi semmai proprio l'opposto. Anzi, direi che è il modo più economico di scrivere.Mariano21 ha scritto:Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti [...]
Puoi comprarti una stilografica assolutamente accettabile - dal punto di vista della scrittura - anche con 15 euro (cfr. la mia Parker Frontier + converter), dopodiché ci aggiungi un flacone di inchiostro che può essere un economico e dignitosissimo Parker Quink o Pelikan 4001 (Bleu Royal of course... sul Brilliant Black ti rimando a tutte le discussioni su questo stesso forum!) e con 20 euro ci scrivi una vita!
Anche solo a colpi di fetide BIC usa e getta, alla fine, vai a spendere di più se ci fai i conti...!
Il problema, semmai, è che da cosa nasce cosa... uno parte con l'idea di economia poi si fa prendere la mano... e compra delle stilografiche migliori e va già fuori budget... poi comincia a comprare degli inchiostri che costano il doppio del Dom Perignon... e ciao


Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Benvenuto anche da parte mia, salutami la Russia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Ciao Mariano
anzitutto un caloroso benvenuto, poi volevo dirti che non ero tanto d'accordo sui costi di gestione, ma è arrivato prima Massimo, e ha detto tutto molto meglio di me.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, poi volevo dirti che non ero tanto d'accordo sui costi di gestione, ma è arrivato prima Massimo, e ha detto tutto molto meglio di me.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Benvenuto Mariano e complimenti per il tuo modo efficace e raffinato di comunicare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Basta anche una lamy per contenere i costi ma nei fatti, come tu giustamente osservi, difficilmente poi ti accontenti della stilo "scolastica" perché parte del fascino di una stilo è anche nella raffinatezza di certe scelte stilistiche e dei materiali. Nell'inchiostro che fa la differenza (l'anima visibile di ogni stilo e di ogni penna in genere) e nel pennino che ne è il cuore. In questo, per paradosso, vediamo che al crescere di un'edizione limitata si ha il bisogno di avere risorse illimitate...Crononauta ha scritto:Benvenuto, ma questa te la contesto, direi semmai proprio l'opposto. Anzi, direi che è il modo più economico di scrivere.Mariano21 ha scritto:Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti [...]
Puoi comprarti una stilografica assolutamente accettabile - dal punto di vista della scrittura - anche con 15 euro (cfr. la mia Parker Frontier + converter), dopodiché ci aggiungi un flacone di inchiostro che può essere un economico e dignitosissimo Parker Quink o Pelikan 4001 (Bleu Royal of course... sul Brilliant Black ti rimando a tutte le discussioni su questo stesso forum!) e con 20 euro ci scrivi una vita!
Anche solo a colpi di fetide BIC usa e getta, alla fine, vai a spendere di più se ci fai i conti...!
Il problema, semmai, è che da cosa nasce cosa... uno parte con l'idea di economia poi si fa prendere la mano... e compra delle stilografiche migliori e va già fuori budget... poi comincia a comprare degli inchiostri che costano il doppio del Dom Perignon... e ciao

-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Oggi è magnifica e ricambia i saluti, qui l'Italia è sempre benvenuta.giannidr ha scritto:Benvenuto anche da parte mia, salutami la Russia.