Pace e Bene!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
rembrandt54

Re: Pace e Bene!

Messaggio da rembrandt54 »

Scusa Giuseppe, ma il tratto più grosso dipende dal pennino ...allora prendi un F o addirittura un EF ( se non ti va bene questo ti rimane solo il Rapidograph!!)
mentre l'inchiostro che si spande è un difetto che nelle penne con flusso generoso non si manifesta !! Ho una Pelikan M 1000 con pennino M tratto notevole e flusso generoso....scrive che è una favola...molto scorrevole e l'inchiostro non si spande !!
stefano
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da klapaucius »

rembrandt54 ha scritto:Scusa Giuseppe, ma il tratto più grosso dipende dal pennino ...allora prendi un F o addirittura un EF ( se non ti va bene questo ti rimane solo il Rapidograph!!)
E allora non capisco cosa s'intenda per flusso abbondante... So solo, per esperienza, che certi tipi di carta sono soggetti al bleedthrough, almeno con certi inchiostri, e ho l'impressione che il flusso, più del tratto in sé, giochi un ruolo importante. E' chiaro che un tratto grosso richiede un flusso adeguato e quindi le due cose non sono completamente distinte.

D'altronde non riesco a immaginare come un pennino extra-fine possa mantenere un tratto extra-fine con un flusso abbondante...
mentre l'inchiostro che si spande è un difetto che nelle penne con flusso generoso non si manifesta !! Ho una Pelikan M 1000 con pennino M tratto notevole e flusso generoso....scrive che è una favola...molto scorrevole e l'inchiostro non si spande !!
stefano
Ecco, tornando allo "spandersi", la mia esperienza è diversa. Sulle Moleskine lo stesso inchiostro, il Parker Quink, si spande e tende a vedersi dall'altro lato sia con un Pelikan M150 EF sia con una Delta Dolce Vita M (per inciso hanno circa lo stesso tratto). Si può pensare che sia un problema della specifica combinazione inchiostro-carta, se non fosse che l'Aurora 88 eroga un tratto fine e costante senza spandersi e senza bleedthrough.

Di nuovo, se è solo una questione di pennino - e non di dimensione nominale, ma di tratto effettivo, visto che sempre la Pelikan M150 EF mi da' un tratto sensibilmente più grosso di una Sailor 1911 con pennino M (!!) - che senso ha parlare di flusso abbondante? Ho il flusso è troppo scarso, cioè la penna non scrive, o è giusto.

Ma mettiamo pure che una penna faccia scorrere più inchiostro senza che questo infici la dimensione del suo tratto. Questo avrà i suoi lati positivi, colore più saturato, ma anche negativi, minore autonomia.
Giuseppe
rembrandt54

Re: Pace e Bene!

Messaggio da rembrandt54 »

Secondo me il problema sta solo nell'interpretazione della lingua italiana;
mi spiego... flusso "generoso" viene inteso (sbagliando) come flusso "eccessivo"
Il primo non crea inconvenienti, il secondo sì !!!!
Poi per quanto riguarda la minore autonomia...... personalmente giro con almeno 6 penne e se mi finisce l'inchiostro in una, sono addirittura contento così posso utilizzare anche un'altra delle mie adorate penne !!!
con simpatia
stefano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Secondo me il problema sta solo nell'interpretazione della lingua italiana;
mi spiego... flusso "generoso" viene inteso (sbagliando) come flusso "eccessivo"
Il primo non crea inconvenienti, il secondo sì !!!!
No, eccessivo vuol dire eccessivo, generoso vuol dire generoso.

Ci sono penne che fanno affluire più inchiostro rispetto ad altre, è un buon sistema per evitare problemi di mancato avvio. Inoltre rende anche più facile avere un tratto scorrevole. Su alcune carte più assorbenti questo allarga il tratto in maniera significativa. Esiste una dinamica anche nel flusso di inchiostro, c'è chi ne manda di più chi di meno. Questo significa il risultato di avere un tratto più ampio.

Nessun problema funzionale, non è un inconveniente, la penna funziona benissimo solo che a parità di dimensione della punta del pennino ti trovi con due linee di spessore diverso.
rembrandt54 ha scritto: Poi per quanto riguarda la minore autonomia...... personalmente giro con almeno 6 penne e se mi finisce l'inchiostro in una, sono addirittura contento così posso utilizzare anche un'altra delle mie adorate penne !!!
Non è solo questione di autonomia, che comunque conta, perché non tutti han voglia di girare con 6 penne e se l'inchiostro finisce e non ce l'hai sottomano non scrivi, ma è una questione di tratto.

Come dicevo se una penna ha un flusso più generoso è naturale che il tratto tenda ad allargarsi, quando è eccessivo sbrodola, hai accumuli, perdite ecc. ma non è questo il caso.

La penna scrive benissimo, tranne per gli appassionati della scrittura fine che si trovano con un tratto allargato. A chi piace una scrittura grassa il flusso generoso piace, se il tratto è troppo largo basta prendere la misura di pennino sotto.

Ma chi preferisce una scrittura sottile difficilmente può andare sotto l'XF e dato che il tratto comunque si allarga è ovvio che una penna con un flusso meno generoso per loro (ed anche per me, visto che mi piace questo tipo di scrittura) scrive meglio perché da un tratto più fine.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da piccardi »

klapaucius ha scritto: Ma mettiamo pure che una penna faccia scorrere più inchiostro senza che questo infici la dimensione del suo tratto.
Non puoi fare una assunzione del genere perché una cosa del genere è semplicemente impossibile. Se fai scorrere più inchiostro il tratto si allarga per forza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Scusa Giuseppe, ma il tratto più grosso dipende dal pennino ...allora prendi un F o addirittura un EF ( se non ti va bene questo ti rimane solo il Rapidograph!!)
mentre l'inchiostro che si spande è un difetto che nelle penne con flusso generoso non si manifesta !! Ho una Pelikan M 1000 con pennino M tratto notevole e flusso generoso....scrive che è una favola...molto scorrevole e l'inchiostro non si spande !!
stefano
No il tratto dipende sia dal pennino che dalla quantità di inchiostro che questo deposita sulla carta. Dipende anche da quest'ultima, prova a scrivere su una carta assorbente e poi vedrai le differenze. Ma se di inchiostro ne depositi meno il tratto è ovvio che si allarghi meno.

Avere flusso generoso non vuol dire che l'inchiostro si spande (quello sarebbe averlo eccessivo), vuol dire che ti viene un tratto più largo. Se ti piace non c'è nessun incoveniente, va tutto bene.

Ma se vuoi un tratto sottile invece qualche problema c'è e devi trovare una penna che abbia un flusso meno generoso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Re: Pace e Bene!

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Scusa Giuseppe, ma il tratto più grosso dipende dal pennino ...allora prendi un F o addirittura un EF ( se non ti va bene questo ti rimane solo il Rapidograph!!)
mentre l'inchiostro che si spande è un difetto che nelle penne con flusso generoso non si manifesta !! Ho una Pelikan M 1000 con pennino M tratto notevole e flusso generoso....scrive che è una favola...molto scorrevole e l'inchiostro non si spande !!
stefano
No il tratto dipende sia dal pennino che dalla quantità di inchiostro che questo deposita sulla carta. Dipende anche da quest'ultima, prova a scrivere su una carta assorbente e poi vedrai le differenze. Ma se di inchiostro ne depositi meno il tratto è ovvio che si allarghi meno.

Avere flusso generoso non vuol dire che l'inchiostro si spande (quello sarebbe averlo eccessivo), vuol dire che ti viene un tratto più largo. Se ti piace non c'è nessun incoveniente, va tutto bene.

Ma se vuoi un tratto sottile invece qualche problema c'è e devi trovare una penna che abbia un flusso meno generoso.

Simone
grazie Simone, come al solito preciso e completo !!
stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da vikingo60 »

Kikko71 ha scritto:
vikingo60 ha scritto: Ho anche io la NeroUno stilo,con particolari in platino,e tra le Montegrappa è quella che scrive meglio:tuttavia ha in comune con le altre l'avvio difficilissimo dopo essere stata nel taschino in verticale anche per poco tempo.La tua scrive?Chissà che non abbiano cambiato qualcosa.Sarebbe ora!
Ciao
Io ho sia quella platinata che quella in oro rosa.
Entrambe hanno un flusso un po' abbondante per i miei gusti.
Quella platinata ha anche il pennino troppo "molleggiato", me scrive bene.
Quella in oro rosa, a parte il flusso "generoso" che a me non piace particolarmente (ma che per altri potrebbe essere ottimo), va molto bene.
Nessun problema di avvio per entrambe.
Il pennino molleggiato l'ho notato anche io.Il flusso generoso anche;ciononostante ci sono frequenti ''salti'' tra una parola e l'altra,ed il fenomeno del mancato avvio è inaccettabile.Visto che riesci a farla scrivere,mi converrebbe far ''benedire'' la mia da te.
Cordialità
Alessandro
Avatar utente
Kikko71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 16:06
La mia penna preferita: Troppe, troppe...
Il mio inchiostro preferito: Un blu/verde che miscelo io
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Jesi (AN)
Gender:

Re: Pace e Bene!

Messaggio da Kikko71 »

rembrandt54 ha scritto: Scusa Kikko, ma mi puoi spiegare perchè il flusso "generoso" non ti piace ?
Non sei il primo a dirlo e io non riesco a capire....mi sembra come se uno che ha una moto , si lamentasse perchè è troppo veloce !!! :D
grazie mille
stefano
Sai, credo che sia solo una questione di gusti, un pò come per le tette: è perfettamente fisiologica sia una quinta che una seconda, eppure c'è chi dice che sotto la quinta non è vero amore e chi invece, come me (certamente in minoronza) preferisce avere "per le mani" una misura più piccola.
Nessuno sbaglia........de gustibus non disputandum est.

Pace e bene.
Mirko

Si fallor sum.
rembrandt54

Re: Pace e Bene!

Messaggio da rembrandt54 »

Kikko71 ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: Scusa Kikko, ma mi puoi spiegare perchè il flusso "generoso" non ti piace ?
Non sei il primo a dirlo e io non riesco a capire....mi sembra come se uno che ha una moto , si lamentasse perchè è troppo veloce !!! :D
grazie mille
stefano
Sai, credo che sia solo una questione di gusti, un pò come per le tette: è perfettamente fisiologica sia una quinta che una seconda, eppure c'è chi dice che sotto la quinta non è vero amore e chi invece, come me (certamente in minoronza) preferisce avere "per le mani" una misura più piccola.
Nessuno sbaglia........de gustibus non disputandum est.

Pace e bene.
verissimo ...ma è anche vero che :
Melius abundare quam deficere...!!!
buona giornata
stefano
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”