da quel che dici sembrerebbe proprio l' opposto, infatti. Io ho scelto di scrivere con la stilografica proprio per evitare di dover premere sulla punta ed affaticare la mano. Quando scrivevo con la bic ero costretto a premere e dopo poco tempo mi stancavo ed ero costretto a fermarmi perchè mi venivano dei crampi alla mano. L' unico vantaggio che avevo con la bic era la "precisione"; ho la mano un po tremolante e paradossalmente, premendo sulla punta, ero più preciso nel tratto(effetto perno, se capisci cosa intendo). Ora scrivo cercando di applicare il minimo della pressione e sfruttando quasi unicamente il peso della penna stessa, il vantaggio è che scrivo molto più velocemente e mi affatico pochissimo, prendere appunti con una stilografica all' università, è davvero un' altra cosa. Allora mi sa proprio che dovrò tenere in considerazione l' idea di prendermi presto un pennino flessibile
