Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
In primo luogo voglio ringraziare Ornella di Stilo e Stile per avermi gentilmente messo a disposizione questo inchiostro per una recensione.
In seconda battuta, premetto che quella che sto per scrivere sarà una recensione basata esclusivamente sulla mia esperienza personale e sulle poche cognizioni tecniche che possiedo.. Non me ne vogliate!
Allora via, si parte..
Beh, gli inchiostri della Pilot, come già detto da altri, non hanno bisogno di molte presentazioni, quindi vado al "dunque"..
Sono rimasta letteralmente affascinata dal colore di questo Pilot Iroshizuku murasaki-shikibu alias "Japanese Beautyberry": un meraviglioso e vibrante viola.
Purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscita a fare uno scatto che riproponesse in maniera fedele il colore.. Dalle foto sembra infatti un blu ma è tutt'altro.
Il colore effettivo e' quello che si vede sull'etichetta del flacone...
Come dicevo, il colore e' brillante e "pieno". Come gli altri Iroshizuku che ho provato (Asa-gao e Kon-peki), anche questo risulta essere fluido ma al tempo stesso "corposo".
Purtroppo non sono in grado di esprimere tecnicamente questa caratteristica ma, a livello pratico, si traduce in un inchiostro che ha un flusso abbastanza abbondante e al tempo stesso non acquoso.
Tenuto conto che la penna utilizzata e' una Pilot Falcon con pennino SE (soft extra fine), forse potrete rendervi conto dell'ottimo flusso e della sua consistenza.
Spiumaggio e sanguinamento con un tratto così sottile sono del tutto assenti (anche su carta da stampante di media qualità come quella utilizzata), tuttavia ritengo che con pennini più ampi possa verificarsi un po' di "trasparenza".
La resistenza all'acqua non è molta ma, sinceramente, pensavo peggio.
L'asciugatura (come per gli altri) non è velocissima: almeno 7 secondi con un tratto EF.
Unico neo, quantomeno per il tipo di converter della Falcon, sono le bolle/schiuma che si creano quando viene aspirato l'inchiostro. Questo inconveniente fa si che il converter si riempia di "aria e bolle", lasciando poco spazio per l'inchiostro.
Mi sembra comunque che qualcuno di noi avesse sollevato un problema analogo poi risolto ma non ricordo in quale topic..
In conclusione, considerato il prezzo, mi sento di dire questo: per gli amanti del viola credo sia un "must have" sia per la qualità dell'inchiostro che per la bellezza del colore.. Per tutti gli altri: se avete modo di provarlo, fatelo: vi piacerà!
Un saluto a tutti!
In seconda battuta, premetto che quella che sto per scrivere sarà una recensione basata esclusivamente sulla mia esperienza personale e sulle poche cognizioni tecniche che possiedo.. Non me ne vogliate!
Allora via, si parte..
Beh, gli inchiostri della Pilot, come già detto da altri, non hanno bisogno di molte presentazioni, quindi vado al "dunque"..
Sono rimasta letteralmente affascinata dal colore di questo Pilot Iroshizuku murasaki-shikibu alias "Japanese Beautyberry": un meraviglioso e vibrante viola.
Purtroppo, nonostante i molti tentativi, non sono riuscita a fare uno scatto che riproponesse in maniera fedele il colore.. Dalle foto sembra infatti un blu ma è tutt'altro.
Il colore effettivo e' quello che si vede sull'etichetta del flacone...
Come dicevo, il colore e' brillante e "pieno". Come gli altri Iroshizuku che ho provato (Asa-gao e Kon-peki), anche questo risulta essere fluido ma al tempo stesso "corposo".
Purtroppo non sono in grado di esprimere tecnicamente questa caratteristica ma, a livello pratico, si traduce in un inchiostro che ha un flusso abbastanza abbondante e al tempo stesso non acquoso.
Tenuto conto che la penna utilizzata e' una Pilot Falcon con pennino SE (soft extra fine), forse potrete rendervi conto dell'ottimo flusso e della sua consistenza.
Spiumaggio e sanguinamento con un tratto così sottile sono del tutto assenti (anche su carta da stampante di media qualità come quella utilizzata), tuttavia ritengo che con pennini più ampi possa verificarsi un po' di "trasparenza".
La resistenza all'acqua non è molta ma, sinceramente, pensavo peggio.
L'asciugatura (come per gli altri) non è velocissima: almeno 7 secondi con un tratto EF.
Unico neo, quantomeno per il tipo di converter della Falcon, sono le bolle/schiuma che si creano quando viene aspirato l'inchiostro. Questo inconveniente fa si che il converter si riempia di "aria e bolle", lasciando poco spazio per l'inchiostro.
Mi sembra comunque che qualcuno di noi avesse sollevato un problema analogo poi risolto ma non ricordo in quale topic..
In conclusione, considerato il prezzo, mi sento di dire questo: per gli amanti del viola credo sia un "must have" sia per la qualità dell'inchiostro che per la bellezza del colore.. Per tutti gli altri: se avete modo di provarlo, fatelo: vi piacerà!
Un saluto a tutti!
- Allegati
-
- image.jpg (504.13 KiB) Visto 3135 volte
-
- image.jpg (653.54 KiB) Visto 3135 volte
-
- image.jpg (502.5 KiB) Visto 3135 volte
Beatrice
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Brava Beatrice, la tua recensione fa venire voglia di provare questo inchiostro .
Per di più sto rivolgendo la mia attenzione al blu, perchè il nero mi ha un po' stufato
Domani Ornella riceverà la mia visita
stefano
Per di più sto rivolgendo la mia attenzione al blu, perchè il nero mi ha un po' stufato

Domani Ornella riceverà la mia visita
stefano
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Questo sì che è un bel viola !
_______________________________________________________ Andrea
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Grazie per la recensione!
Il viola non è tra i miei colori preferiti (io sono Mr. Blu-Nero
) ma devo dire che anche in questa tonalità Pilot non si smentisce.
L'unico "inconveniente" degli inchiostri Pilot è che inducono rapidamente dipendenza, anche se ogni volta che si ricarica la penna, è un Euro che prende il volo...

Il viola non è tra i miei colori preferiti (io sono Mr. Blu-Nero

L'unico "inconveniente" degli inchiostri Pilot è che inducono rapidamente dipendenza, anche se ogni volta che si ricarica la penna, è un Euro che prende il volo...

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Bel viola ... talmente bello che potrebbe essere il mio prossimo viola. Siamo ancora nel campo dei piaceri che ci si può permettere "quasi" a cuor leggero.
Giovanni Paolo
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Mi piace questo viola,
devo dire che il viola mi è sempre piaciuto molto tanto che lo uso spesso.
Questa tonalità sarà da provare.
Grazie per la recensione.
devo dire che il viola mi è sempre piaciuto molto tanto che lo uso spesso.
Questa tonalità sarà da provare.
Grazie per la recensione.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Altra bellissima recensione di Beatrice
E un altro inchiostro da provare assolutamente!
(Immagino lettere scritte in Copperplate con questo viola...)

E un altro inchiostro da provare assolutamente!
(Immagino lettere scritte in Copperplate con questo viola...)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Tutti a tentarmi con gli Iroshizuku?!
No davvero, mi piace e non va bene, sono già troppi! Per fortuna che resisto


No davvero, mi piace e non va bene, sono già troppi! Per fortuna che resisto

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
bella recensione e ovviamente ottimo colore, lo vedo leggermente più saturo e brillante del waterman, che carta hai usato?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Grazie a tutti
Consapevole dei miei limiti "tecnici" per una recensione che possa davvero definirsi tale, il mio obiettivo era quello di segnalarvi questo bellissimo inchiostro cercando di dare gli input principali..
@ Vito: la carta usata è una karnak trend paper in confezione da 500 fogli A4 80g/m2.. La trovo ottima.. È molto levigata e morbida, molto bianca, in pura cellulosa. È anche indicato il lato "migliore" per la stampa ink jet (ma non l'ho trovato.. Forse era all'apertura del pacco) e si sente la differenza: un lato è più levigato.. Con le stilografiche si comporta benissimo..
@Simone: non potrai resistere per sempre!
e allora sarà la fine.. Confermo che creano dipendenza!!
Tornando al murasaki.. È davvero bello e credo molto adatto per la calligrafia.. Scorre che è un piacere!

Consapevole dei miei limiti "tecnici" per una recensione che possa davvero definirsi tale, il mio obiettivo era quello di segnalarvi questo bellissimo inchiostro cercando di dare gli input principali..
@ Vito: la carta usata è una karnak trend paper in confezione da 500 fogli A4 80g/m2.. La trovo ottima.. È molto levigata e morbida, molto bianca, in pura cellulosa. È anche indicato il lato "migliore" per la stampa ink jet (ma non l'ho trovato.. Forse era all'apertura del pacco) e si sente la differenza: un lato è più levigato.. Con le stilografiche si comporta benissimo..
@Simone: non potrai resistere per sempre!

Tornando al murasaki.. È davvero bello e credo molto adatto per la calligrafia.. Scorre che è un piacere!
Beatrice
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Grazie, si vede che che è una bella carta. Dai un occhiata alla recensione del mio viola waterman e prova a confrontarli mi piacerebbe sapere se riesci a vedere delle differenze per quel poco possibile.. Ecco il link
viewtopic.php?f=9&t=4419
viewtopic.php?f=9&t=4419
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Pilot Iroshizuku murasaki - shikibu
Molto molto bello, una cosa che ho notato degli Iroshizuku è che bene o male hanno caratteristiche simili (almeno quelli che ho provato), peccato per il prezzo, ci vuole un mutuo per prenderli tutti.