tratto stilografica

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Edoardop
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 13:07

tratto stilografica

Messaggio da Edoardop »

Salve a tutti!!
Ho un piccolo problema che vorrei esporre a voi esperti, possiedo una pelikan 400 m che funziona egregiamente, tranne per il fatto che spesse volte quando finisco di scrivere una frase o una parola, riiniziando a scrivere al primo tratto getta poco inchiostro ed e necvessario ripassare più volte e poi scrive fluidamente! Puo essere l inchiostro? (Nn uso quello pelikan ma un noodler's) grazie a tutti per le risposte! A presto!
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: tratto stilografica

Messaggio da sanpei »

Può essere l'inchiostro,
può essere sporca,
può essere che il pennino non adrerisce perfettamente all'alimentatore.

Controlla queste due ultime cose, se sono a posto, prova a cambiare inchiostro,
se ancora non funziona bene, cambia penna. :D

S
Edoardop
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 13:07

Re: tratto stilografica

Messaggio da Edoardop »

Ottimo ti ringrazio infinitamente!
Edoardop
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 13:07

Re: tratto stilografica

Messaggio da Edoardop »

pulita per benino ed ora e perfetta:) grazie ancora
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: tratto stilografica

Messaggio da vikingo60 »

Se usi il Noodlers,soprattutto se di colore nero,è preferibile risciacquare la penna un pò più spesso.Infatti il Noodlers contiene molti pigmenti e gli intasamenti sono più frequenti.
Ciao
Alessandro
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”