Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da AeRoberto »

Salve a tutti,
questa vuole essere una prova comparativa tra i pennini Goulet e i pennini standard delle Noodler's, le recensioni vere e proprie delle penne sono già state fatte da altri, e le potete trovare nell'indice recensioni.

Premessa
Noodler's è un produttore di inchiostri molto noto per la varietà e la particolarietà dei colori disponibili, specialmente tenuto conto che è una produzione quasi artigianale. Recentemente agli inchiostri Noodler's si sono aggiunti tre penne, diverse per forma e dimensione, ma tutte accomunate dal costo contenuto e dal pennino semi-flessibile, ormai una rarità nel panorama delle penne moderne. Queste penne, caratterizzate dalla costruzione in resina vegetale (anche se ultimamente si sono aggiunte delle versioni in ebanite ed in acrilico) e dall'alimentatore in ebanite, sono note anche per la possibilità di sperimentare data all'utente. Da pochi mesi Brian e Rachel Goulet hanno deciso di far produrre alla Bock dei pennini compatibili con la Noodler's Konrad e la Noodler's Ahab, la penna più venduta della produzione Noodler's.

I Pennini
Esistono in 6 "taglie", EF, F, M, B, Stub 1.1, Stub 1.5 (nessuno di questi flessibile); si propongono quindi come un'alternativa al pennino standard delle Noodler's Ahab e Konrad, le Piston Fill invece montano un pennino più piccolo quindi non sono compatibili.
IMG_0198 (2) (Small).JPG
IMG_0198 (2) (Small).JPG (76.12 KiB) Visto 2732 volte
In foto vedete due Ahab, una con il pennino standard ed una con il pennino Goulet, ed una Konrad, anch'essa con il pennino Goulet.

Come scrivono
A mio parere uno dei grossi problemi dei pennini standard è l'eccessivo spessore del tratto, che unito ad un flusso abbondante rendono le Noodler's abbastanza inutilizzabili per chi, come me, ama in particolare i tratti fini, di conseguenza ho ordinato un pennino F ed uno EF, e con questi ho effettuato una prova di scrittura.
Ho quindi pulito accuratamente le tre penne e le ho caricate con inchiostro Aurora Nero, scegliendo quindi un inchiostro molto fluido; delle due Ahab una montava il pennino Standard e l'altra il pennino Goulet EF, sulla Konrad invece ho montato il pennino Goulet F.
All'inizio il pennino EF grattava parecchio ed aveva un tratto eccessivamente spesso, mentre il pennino F aveva un flusso eccessivamente scarso necessitando di una discreta pressione sul foglio per scrivere (male), di contro il pennino standard, pur con un tratto di larghezza comparabile con gli altri due, è risultato molto scorrevole. Potete vedere in foto tre esempi di scrittura.
Test2 (Medium).png
Test2 (Medium).png (737.26 KiB) Visto 2732 volte
Ho quindi provveduto a scambiare i due pennini Goulet, lasciando il pennino standard su una delle due Ahab e la situazione è decisamente migliorata, ne ho dedotto che c'era un qualche problema con l'alimentatore della Konrad, però l'opinione non è cambiata, i pennini Goulet grattano, cosa che i pennini standard non fanno, e di contro il tratto è comunque troppo largo, con poca differenza con il pennino standard.
Test1 (Medium).png
Test1 (Medium).png (598.98 KiB) Visto 2732 volte
Il tratto è comparabile a quello della FP500 (avente la stessa gradazione di pennino), per chi non l'avesse diciamo che è un poco più doppio di un pennino Lamy in acciaio.

Conclusioni
Non me la sento di stroncare del tutto questi pennini infatti, anche se durante la prova hanno dato una pessima sensazione di scorrevolezza, credo che con un po di rodaggio possano migliorare, anche se i rebbi sono perfettamente allineati; inoltre per quanto riguarda il flusso esagerato si può sempre giocare un poco con l'alimentatore e con gli inchiostri (per questa prova ho volutamente usato un inchiostro molto fluido). Inoltre credo che il B e i due stub possano essere due validi alleati per gli amanti di questi tratti, ampliando così le possibilità di utilizzo delle Noodler's.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da fabri00 »

Prova interessante.
Fra l'altro se non sbaglio costicchiano i pennini di Goulet.......
Neofita a chi ?
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da Alexander »

AeRoberto ha scritto:Da pochi mesi Brian e Rachel Goulet hanno deciso di far produrre alla Bock dei pennini compatibili con la Noodler's Konrad e la Noodler's Ahab
JoWo.. li produce la JoWo, la stessa ditta da cui provengono i nuovi pennini adottati dalla Twsbi per la Vac 700.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da AeRoberto »

fabri00 ha scritto: Prova interessante.
Fra l'altro se non sbaglio costicchiano i pennini di Goulet.......
quasi quanto una penna nuova, non proprio economici, ma visto quanto costano i pennini di ricambio della TWSBI, e tenendo conto dei diversi volumi in gioco e del fatto che quelli twsbi sono completi di alimentatore e sezione, il prezzo a mio parere è giustificato.
Alexander ha scritto:
AeRoberto ha scritto:Da pochi mesi Brian e Rachel Goulet hanno deciso di far produrre alla Bock dei pennini compatibili con la Noodler's Konrad e la Noodler's Ahab
JoWo.. li produce la JoWo, la stessa ditta da cui provengono i nuovi pennini adottati dalla Twsbi per la Vac 700.
Grazie per la correzione, errore di sbaglio, mi cospargo il capo di cenere.

P.S. Vorrei correggere, ma non si puote più.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da Alexander »

AeRoberto ha scritto:Grazie per la correzione, errore di sbaglio, mi cospargo il capo di cenere.

P.S. Vorrei correggere, ma non si puote più.
Cospargerti il capo di cenere è sufficiente.. :D
Scherzo ovviamente!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da Andrea C »

Oltretutto i pennini originali delle Ahab grattano comunque alla seppur minima pressione: tendono ad incidere la carta con conseguente sanguinamento.
Quindi, come pennini "flex" sono un "mezzo pacco" per dirla come a Milano.
Le Ahab sono funzionali e divertenti, sono anche molto carine da vedersi e da impugnare, ma i pennini "finto-flex" lasciamoli davvero perdere.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da AeRoberto »

Una piccola precisazione, io ho una mano leggera ed in questo caso, applicando pochissima pressione (se non zero) il pennino standard della Ahab non è male, anzi è molto scorrevole. Viceversa appena si applica pressione come dice Andrea si inizia ad incidere la carta e si sente.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto: Le Ahab sono funzionali e divertenti, sono anche molto carine da vedersi e da impugnare, ma i pennini "finto-flex" lasciamoli davvero perdere.
Stai a vedere che mi toccherà aggiungere questa categoria alla mia classificazione dei flessibili...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da Francè »

Scusatemi, ma vi chiedo una cosa.
Io ho la Konrad in ebanite ma il pennino credo sia lo stesso delle Ahab. Ma come fanno a definirlo flessibile?! Per avere l'effetto che ho visto in alcuni video devo fare molta pressione e a quel punto è impossibile scrivere in maniera scorrevole.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15888
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da piccardi »

Francè ha scritto:Scusatemi, ma vi chiedo una cosa.
Io ho la Konrad in ebanite ma il pennino credo sia lo stesso delle Ahab. Ma come fanno a definirlo flessibile?! Per avere l'effetto che ho visto in alcuni video devo fare molta pressione e a quel punto è impossibile scrivere in maniera scorrevole.
Flessibile in senso generico vuol dire che si piega e ritorna in posizione. Non è indicato lo sforzo necessario.

Sulle moderne le più vicine ad un flessibile antico (per quelle che ho provato) sono il Fine in palladio della Homo Sapiens Steel piccola ed il fine della Pilot Falcon. Segui il pennino flessibile in titanio della Delta. Ancora meno lo Stipula e l'EF della Falcon. Fra questi però l'unico che da una variazione di tratto veramente evidente è l'F della Falcon, gli altri hanno un tratto di partenza troppo largo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Penne Noodler's e Pennini Goulet.

Messaggio da Andrea C »

AeRoberto ha scritto:Una piccola precisazione, io ho una mano leggera ed in questo caso, applicando pochissima pressione (se non zero) il pennino standard della Ahab non è male, anzi è molto scorrevole. Viceversa appena si applica pressione come dice Andrea si inizia ad incidere la carta e si sente.
Infatti hai ragione... E senza spingere sul pennino la Ahab scrive come una F tranquillamente.
Ma se spingi per fletterlo e non hai messo dentro inchiostro superfluido, cominciano i problemi.
_______________________________________________________ Andrea
Rispondi

Torna a “Recensioni”