LAMY SCALA: STUPORE "EF"

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Valerio
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 12:15
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano

LAMY SCALA: STUPORE "EF"

Messaggio da Valerio »

Desidero innanzitutto scusarmi per la lunga assenza dal Forum: sono contento di potermi ricollegare! :D

Dopo varie considerazioni e guidato dai vostri numerosi suggerimenti (ancora grazie a tutti!!!), alla fine ho scelto la Pelikan M205 con pennino M (a scapito di Parker e Aurora).

Della M205 apprezzo la sobrieta', affidabilita' e, in particolare, il meccanismo a stantuffo; mi ha invece laciato perplesso il tratto M (troppo largo).
Ho provato il pennino F (che la casa sconsiglia ai "casual writers", come credo di essere io) e in effetti grattava sgadevolmente (tipo matita litografica!! :D ).

L'altro giorno mi sono imbattuto nella Lamy Scala e per gioco ho chiesto di provarla. Ho controllato il pennino: EF :o
Con grande mia sorpresa, era scorrevole, dal tratto sicuro e, sopratutto, fine come piace a me!
Vinti gli scrupoli finanziari, l'ho acquistata e sono molto contento.

Vi chiederei gentilmente qualche consiglio su come conservare al meglio la Pelikan, che forse non usero' piu' di frequente ma a cui sono comunque affezionato.

Grazie mille!

Valerio
"If you don't stand for something, you will fall for anything"
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

LAMY SCALA: STUPORE "EF"

Messaggio da Phormula »

Prima di buttare la Pelikan, prova a guardare il pennino con una lente.
Potrebbe semplicemente avere i rebbi disallineati.
Per la conservazione, basta lavarla bene e ogni tanto caricarla e scaricarla con acqua, per evitare che si il meccanismo grippi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

LAMY SCALA: STUPORE "EF"

Messaggio da scaforchio »

Bella la Lamy Scala!
Per curiosità sono andato a vedermela sul sito Lamy ed è stupenda.
Ma il pennino è lo stesso della Safari?

Una recensioncina? :roll:
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

LAMY SCALA: STUPORE "EF"

Messaggio da Simone »

Quanto tempo ha la Pelikan? Anche il mio F grattava all'inizio, ma dopo un po' non ha dato più dal problemi. Oltre ai rebbi, prova anche a vedere se scrivi nel modo giusto, perché anche io, se sbaglio, ho una sensazione sgradevole, ma mai di graffio.
Forse, poi, potresti anche stare spingendo troppo: è una penna si leggerà, ma con un ottimo alimentatore che consente di scrivere anche sollevando la punta :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”