Non nascondo che qualche dubbio viene anche a me........
Per TWSBI credo che la pronuncia sia "tuisbi" (l'ho sentito nei vari filmati di you tube...)
Il guaio è che siamo (un po' troppo) condizionati dall'imperante inglese.
Ad esempio la Pilot mi viene naturale pronunciarla "pailot", all'inglese, ma la marca è giapponese... e allora? Non è che si dice "pilot" come si scrive?
Qualcuno può illuminarci?
Fabio
Io dico tvìsbi ma nella "v" ci si sente una "u". Un po' come dicono twitter alla radio e in televisione.
Poi ho sempre detto pilot. Ho dei dubbi su sheaffer. Io ci metto una mezza e, ma ho sentito degli amici di Napoli che ci mettono una i, tipo sciffer
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Pilot per me resta pilot
sheaffer per me diventa sheffer...anche se anch'io,come Ottorino, ho sentito gli amici di Napoli pronunciare Sciffer (e tutte le volte ci casco e mi
guardo intorno sperando che... ). In realtà in USA viene pronunciato con un suono simile a "sceiffar"....
in ogni caso, nel dubbio,...tendo ad applicare una vecchia regola piemontese: "parla cume t'mangi!" (parla come mangi!)
Nello
Cosa fate? Invece di risolvere i miei dubbi me ne fate venire altri?!
Pilot (come Sailor) l'ho sempre pronunciato come si scrive, mente Sheaffer lo pronuncio anch'io sciffer
Per me:
Tuisbi
Pailot
Sheffer
Seilor
Ma ogni volta le sento chiamare in modo diverso.. Nel dubbio io adotto la pronuncia che mi sembra più verisimile..
Comunque, graditi chiarimenti da chi ha più certezze!!
Io dico sempre "tiùsbi", pronunciando quel W come iù. So che non è il massimo della correttezza ma penso sia quanto ci vada più vicino
Alla fine credo sia un acronimo, pertanto non sapendo in taiwanese come si faccia lo spelling direi semplicemente TIVUDOPPIAESSEBII.
Edit: effettivamente pronunciando l'acronimo all'inglese dovrei dire Tiùsbai, in italiano è più corretta la versione di Ottorino. Quella che dicevo sopra è una specie di via di mezzo...
Credo sia tuisbi. L'ho letto su tuitter e feisbuc. Cerchero' meglio sul sito dove ho acquistato la mia ultima pellicano e penna dello sceriffo. Anche su ibei si fanno buoni affari. Peccato che le spedizioni con diaccaelle siano care. Ecco!!!
In Giapponese "Pilot" lo trovi scritto パイロット (cfr. il loro sito in giapponese: http://www.pilot.co.jp/) cioè "pairotto", ovvero il modo in cui un giapponese "sente" la pronuncia "pailot". Quindi "pàilot", non "pìlot".
Ciao!
Massimo Bacilieri Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe