Ciao Gabriele696.
Allora, vediamo di rispondere punto per punto:
gabriele696 ha scritto:il fusto è messo benino..apparte un tondo opacizzato appena prima del fondello come se si fosse squagliata
questo non è un grosso problema: con un poco di pasta abrasiva,micro mesh e cera si rimette a posto abbastanza facilmente.
Direi che ce lo teniamo per dopo!
gabriele696 ha scritto:il cappuccio ha qualche macchiolina e l'interno ossidato.
Per le macchioline non puoi farci molto se non pulirla con qualcosa di adatto per l'oro,ma
senza "abradere" troppo la laminatura, altrimenti rischi di peggiorare la situazione.
Stessa cosa per la sferetta cromata. (un poco di pasta Iosso potrebbe ripristinarti la lucentezza
della cromatura!)
gabriele696 ha scritto:ho provato a caricare dell'acqua e sapone e il pistone va su e giù benissimo ma ho paura che la "siringa" non tenga visto che è uscita una goccia da un foro sul fusto (foro originale, non è una spaccatura eh!)
Il foro è quello di sfiato, tranquillo! Ora, per capire se realmente trafila acqua dallle guarnizioni del pistone,
bisognerebbe capire se tu hai immerso la penna. In tal caso l'acqua potrebbe essere entrata anche da quel foro, e
conseguentemente, quando fai salire il pistone essa esce dallo stesso foro.
Direi di lasciarla almeno una notte con dell'acqua all'interno. Molte volte aiuta le guarnizioni (di cui un paio sono feltrini)
a recuperare la propria elasticità.
Potresti caricare la penna di acqua, e lasciarla sospesa in verticale con il pennino verso il basso per qualche ora .
(sospesa perchè se l'appoggi con il pennino ad una superficie tipo scottex...per effetto capillarità...te lo ritroveresti bagnato
senza aver capito se perde o meno)
Se non trafila aria dal pistone,non dovrebbe accadere nulla. in caso contrario, sotto allo stesso dovresti trovare delle gocce d'acqua.
In ogni caso, tanto per cominciare a farti un'idea, guarda questa pagina sul wiki:
http://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
Sempre sul Wiki, negli appunti di riparazione, troverai un paio di altri articoli relativi alla 88.
Se cominci a guardarli (soprattutto le foto), comincerai a "vedere" com'è dentro la tua penna ed a capirne il funzionamento
(criticità e non) ed a prepararti per un eventuale intervento.
Dopo una notte piena d'acqua e dopo aver fatto la prova per vedere se l'acqua scende attraverso alimentatore/pennino,
ci saremo fatti (tu e noi) un'idea sulle condizioni della paziente!
E mi raccomando... mai avere fretta!
Nello