Salve a tutti
Salve a tutti
Buonasera a tutti. Mi chiamo Stefano e vivo nella provincia di Monza.
Sono un appassionato di penne stilografiche da quando in prima elementare usai la prima. Malgrado tutto non ne ho molte, perchè per me una penna non è sono un banale oggetto da scrittura, ma è un tramite della nostra anima. Quindi le mie penne sono tutte ultra sfruttate perchè il piacere di una penna me lo da la scrittura. Ho conosciuto il forum perchè cercavo opinioni sui vari tipi di inchiostri e ho trovato mokto di più. E di questo già vi ringrazio tutti.
Non ho una marca di riferimento per le penne. Quelle che ho sfruttato di più sono state Parker, Pelikan una Lamy economica, ma affidabile, una Campo Marzio a cui ero affezionato ma che è finita in mano ai bambini e una vecchia stilografica di produzione americana che era di mio nonno con cui scrivevo da ragazzo.
Cosa altro posso dirvi per ora? Ah, faccio un lavoro dove non amano le stoligrafiche, ma io le uso lo stesso e... Sono mancino!
Un saluto a tutti voi e grazie ancora per i consigli.
Sono un appassionato di penne stilografiche da quando in prima elementare usai la prima. Malgrado tutto non ne ho molte, perchè per me una penna non è sono un banale oggetto da scrittura, ma è un tramite della nostra anima. Quindi le mie penne sono tutte ultra sfruttate perchè il piacere di una penna me lo da la scrittura. Ho conosciuto il forum perchè cercavo opinioni sui vari tipi di inchiostri e ho trovato mokto di più. E di questo già vi ringrazio tutti.
Non ho una marca di riferimento per le penne. Quelle che ho sfruttato di più sono state Parker, Pelikan una Lamy economica, ma affidabile, una Campo Marzio a cui ero affezionato ma che è finita in mano ai bambini e una vecchia stilografica di produzione americana che era di mio nonno con cui scrivevo da ragazzo.
Cosa altro posso dirvi per ora? Ah, faccio un lavoro dove non amano le stoligrafiche, ma io le uso lo stesso e... Sono mancino!
Un saluto a tutti voi e grazie ancora per i consigli.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Salve a tutti
Ciao Stefano, benvenuto!
Sai che mi ha molto incuriosita la vecchia penna americana appartenuta a tuo nonno?!
E hai ragione: scrivere è il tramite con la nostra anima.
Buonissima serata e buona navigazione!
Dimenticavo: puoi aggiungere per favore la località da cui scrivi nel pannello di controllo utente?
Sai che mi ha molto incuriosita la vecchia penna americana appartenuta a tuo nonno?!
E hai ragione: scrivere è il tramite con la nostra anima.
Buonissima serata e buona navigazione!
Dimenticavo: puoi aggiungere per favore la località da cui scrivi nel pannello di controllo utente?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Salve a tutti
Ciao Stefano,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, grazie per gli apprezzamenti, e per il resto qui non conta la qualità o la quantità delle penne che hai, ma solo quella della passione, e mi pare che per quella stai messo benissimo.\
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, grazie per gli apprezzamenti, e per il resto qui non conta la qualità o la quantità delle penne che hai, ma solo quella della passione, e mi pare che per quella stai messo benissimo.\
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Salve a tutti
Ciao Stefano,benvenuto tra noi e complimenti per la tua passione,che non è legata al numero di stilografiche che possiedi!
Alessandro
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Salve a tutti
Ciao Stefano, benvenuto!
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
Salve a tutti
Grazie a tutti per il benvenuto. Ho aggiornato la scheda scusate ma non sono molto pratico!Irishtales ha scritto:Ciao Stefano, benvenuto!
Sai che mi ha molto incuriosita la vecchia penna americana appartenuta a tuo nonno?!
E hai ragione: scrivere è il tramite con la nostra anima.
Buonissima serata e buona navigazione!
Dimenticavo: puoi aggiungere per favore la località da cui scrivi nel pannello di controllo utente?
Per rispondere a Irishtales, la penna fu acquistata da mio nonno negli usa nei primi anni 60, è una penna economica sicuramente acquistata in una cartoleria. Io l'ho usata da ragazzo e anche prima. Ormai è inutilizzabile. Si caricava con la levetta laterale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Salve a tutti
Anche io ne ho qualcuna, acquistata come "non funzionante", ma ti assicuro che restaurarle, a meno di danni al pennino o alla sezione, etc (recuperi questi al di fuori della mia portata!) non è difficile, basta sovente sostituire il serbatoio o sacchetto, se danneggiata o assente, sostituire la j-bar, una bella pulizia approfondita, una lucidatina perché anche l'estetica conta... e tutto torna a funzionare...stef70 ha scritto: Ormai è inutilizzabile. Si caricava con la levetta laterale.
Visitare il Reparto Tecnico per credere!

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Salve a tutti
Ciao Stefano, benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Salve a tutti
Ciao Stefano e benvenuto anche da parte mia!
Prima di dare per dipartita la penna del nonno (come giustamente Ti ha fatto notare Daniela)...
apri un topic nella sezione tecnica; magari con una descrizione del problema...e se ti riesce qualche foto!
Non promettiamo nulla...ma vediamo quello che si può fare!
Nello
Prima di dare per dipartita la penna del nonno (come giustamente Ti ha fatto notare Daniela)...
apri un topic nella sezione tecnica; magari con una descrizione del problema...e se ti riesce qualche foto!
Non promettiamo nulla...ma vediamo quello che si può fare!

Nello
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Salve a tutti
Stefano ciao benvenuto e visto che non sei distante se hai bisogno parla e se vuoi ti aspetto
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Salve a tutti
Ciao Stefano, benvenuto sul forum!!!
Salve a tutti
A Dabbene ha scritto:Stefano ciao benvenuto e visto che non sei distante se hai bisogno parla e se vuoi ti aspetto
Distante... Ah ah ah!
Ragazzi mi sono dato di fuoco per ricercare la penna del nonno, magari ve la facevo vedere e sapevate dirmi qualcosa, ma non l'ho trovata. Dopo l'ultimo trasloco mi sembrava di tenerla dovo ho le altre invece no! Mi manca all'appello anche una Omas, regalo della prima comunione e una Campo Marzio in celluloide che tempo fa avevo strappato dalle mani dei miei bambini!