Ciao a tutti sto cercando un taccuino per farprovare le penne ai clienti.
Le caratteristiche dovrebbero essere :
Una carta che lasci scorrere in maniera molto fluida sia il pennino che il refil
Non lasci passare l inchiostro sul retro
La carta di colore bianco
Infine che non dia problemi ai mancini. Mi riferisco alla bordatura che non deve essere troppo rigida
Cosa consigliate?
Spero che mi sia riuscito a spiegare.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Taccuino
-
- Artista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
Taccuino
salve,
posso suggerirti di dare un'occhiata ai taccuini Canson artbook 180.
Caratteristiche:
Cooertina rigida nera con apertura a 180°.
Clip di chiusura magnetica.
Carta bianca, 96 g/mq, di ottima qualità. Non ho trovato le specifiche.
Sono mancino e, utilizzando questo supporto con altri strumenti di scrittura, mi sono trovato benissimo per la qualità dei materiali e per la fuzionalitá globale del prodotto.
Non l'ho ancora utilizzato con la stilo, ma posso anticiparti che la carta, non essendo progettata appositamente per tale scopo, potrebbe risultare un po' ruvida rispetto ad altre carte dedicate.
Posso fare un test con la stilo e farti sapere cosa ne penso, ma il giudizio potrebbe essere influenzato dalla mia scarsa esperienza con questo strumento. L'ideale sarebbe che la provasse qualche utente del forum più ”navigato” di me. Se vuoi un giudizio da profano sono a disposizione.
Per refil intendi quello roller? Che tipo di refil usi?
Saluti.
posso suggerirti di dare un'occhiata ai taccuini Canson artbook 180.
Caratteristiche:
Cooertina rigida nera con apertura a 180°.
Clip di chiusura magnetica.
Carta bianca, 96 g/mq, di ottima qualità. Non ho trovato le specifiche.
Sono mancino e, utilizzando questo supporto con altri strumenti di scrittura, mi sono trovato benissimo per la qualità dei materiali e per la fuzionalitá globale del prodotto.
Non l'ho ancora utilizzato con la stilo, ma posso anticiparti che la carta, non essendo progettata appositamente per tale scopo, potrebbe risultare un po' ruvida rispetto ad altre carte dedicate.
Posso fare un test con la stilo e farti sapere cosa ne penso, ma il giudizio potrebbe essere influenzato dalla mia scarsa esperienza con questo strumento. L'ideale sarebbe che la provasse qualche utente del forum più ”navigato” di me. Se vuoi un giudizio da profano sono a disposizione.
Per refil intendi quello roller? Che tipo di refil usi?
Saluti.
Ultima modifica di SJONES81 il lunedì 20 maggio 2013, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
R. M. Pirsig
- Storia73
- Mastro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Contatta:
Taccuino
I refil che monto sulle penne sono di ottima qualità. Marca tedesca con punta in ceramica. Hanno una scorrevolezza impressionante.
Per la carta sai dove posso trovarla? Potrei fare il il test
Per la carta sai dove posso trovarla? Potrei fare il il test
-
- Artista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
Taccuino
Ti mando un mp. Se cerchi sui siti dei venditori presenti nel forum dovrebbe esserci. Io l'ho preso direttamente in negozio da uno di loro.
Se fai il test facci sapere le tue impressioni.
Saluti, Emmanuele.
Se fai il test facci sapere le tue impressioni.
Saluti, Emmanuele.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
R. M. Pirsig
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Taccuino
Considerato che lo scopo dichiarato è fornire al cliente un supporto su cui provare la penna, non è più comodo immaginare un blocco note con rilegatura in testa che permetta la facile rimozione del foglio utilizzato per la prova? Si tratta della soluzione adottata da molte case quali ad esempio Delta, Aurora, Mont Blanc (quest'ultima proponeva fogli color avorio). Per la carta ritengo che la Navigator silky touch ultra bright, un'ottima carta da ufficio, possa essere un buon compromesso tra qualità e prezzo; la si può tagliare per ottenere dei fogli in formato A5 e con un po' di colla vinilica, o tramite qualunque legatoria dotata di brossuratrice, ottenere blocchi note dello spessore desiderato.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Taccuino
Fossi in te, sceglierei un certo numero di blocchi del formato, dell'estetica e fascia di prezzo che possano fare al caso tuo. Magari acquistandoli in un negozio fisico e potendoli così vedere prima di acquistarli, poi farei i test di scrittura con il \i pennini che utilizzerai sulle penne da far provare per le valutazioni ai clienti. Usa lo stesso inchiostro che poi utilizzerai con le penne, perché il tipo di inchiostro influenza molto - a parità di penna utilizzata - la resa sulla carta e altri fattori come lo spiumaggio, etc...
E sceglierei infine il blocco con la carta che offre maggiore piacevolezza nello scrivere.
E sceglierei infine il blocco con la carta che offre maggiore piacevolezza nello scrivere.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Storia73
- Mastro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Contatta:
Taccuino
corrette tutte le vostre considerazioni dalla carta Navigator al taccuino Canson artbook 180.
Le penne in legno sono degli elementi di scrittura pregiati. Oggi ho incontrato un imprenditore al quale hanno regalato una mia penna. Mi ha chiesto di fargli avere (lui lo chiama blocco) un taccuino molto elegante dove poter scrivere i propri appunti. A suo dire la carta comune è quasi sprecata...non esageriamo adesso. Però concordo con lui nel fatto che scrivendo con un'oggetto simile si abbia la voglia di ricercare qualcosa di particolare su cui scrivere.
Ecco io vorrei dare questa sensazione anche a chi vuole provare una penna.
Ora basta cosi sono off topic
Penso che seguiro il consiglio di comperare una decina di taccuini compreso il Canson e verificare la miglior risposta alla mia esigenza
Le penne in legno sono degli elementi di scrittura pregiati. Oggi ho incontrato un imprenditore al quale hanno regalato una mia penna. Mi ha chiesto di fargli avere (lui lo chiama blocco) un taccuino molto elegante dove poter scrivere i propri appunti. A suo dire la carta comune è quasi sprecata...non esageriamo adesso. Però concordo con lui nel fatto che scrivendo con un'oggetto simile si abbia la voglia di ricercare qualcosa di particolare su cui scrivere.
Ecco io vorrei dare questa sensazione anche a chi vuole provare una penna.
Ora basta cosi sono off topic
Penso che seguiro il consiglio di comperare una decina di taccuini compreso il Canson e verificare la miglior risposta alla mia esigenza
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Taccuino
Se già lavori con il legno, io realizzerei un supporto sul quale montare dei fogli, in modo tale che anche il blocco sia "personalizzato".
A questo punto potresti utilizzare della carta pregiata in fogli A4 o A5 invece che un blocco che possono acquistare tutti.
A questo punto potresti utilizzare della carta pregiata in fogli A4 o A5 invece che un blocco che possono acquistare tutti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.