Mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Mi presento

Messaggio da FryOne »

Salve a tutti! :) Ebbene, ci sono anch'io! Mi chiamo Rosario e abito a Palermo, dove studio all'università e lavoro. Non vi leggo da molto, perché solo da poco mi sono deciso all'acquisto di una stilografica... il che è già da giustificare, dato che io non solo scrivo molto, ma da tempo sono anche decisamente attento alla scelta degli strumenti. Il fatto è che alcune mie esigenze mal si conciliano, credo, con l'uso della stilo. Scrivo molto in giro, dove capita (biblioteche, giardini, in auto...) e le mie carte si spostano, pericolosamente, con me. Naturale che vedessi nell'inchiostro comunemente usato nelle stilo un serio problema: ho necessità che abbia un minimo di resistenza all'acqua, per non parlare del fatto che non concepisco che ciò che scrivo oggi possa essere tra vent'anni quasi scomparso dalla pagina. Se non avessi letto di inchiostri quali il Sailor nano-ink e il Noodler's, quindi, non sarei qui adesso. Tutti gli altri problemi - a cominciare da quelli che possono dare alla penna, come al portafogli, proprio gli inchiostri speciali appena citati - credo che saranno ampiamente compensati dalla ritualità associata a questa tipologia di penne, e dalla quale mi sento molto attratto.
Per il resto, l'esperienza di scrittura (definirla comfort mi sembra riduttivo) per me è essenziale. Sono un maniaco dell'ergonomia - rimango basito quando vedo che 1/3 delle Lamy hanno la grip section in metallo lucido e che stringe verso la punta :shock: - certo che poi la gente ci incolla sopra la carta abrasiva, come ho letto in rete! La mia rosa titolare (ho provato di tutto tra le non-stilografiche, credetemi!), quindi, è al momento così composta:
1) Pilot G-TEC-C4. Semplicemente, la adoro. Checché se ne dica, la scrittura che garantisce questa penna è superba, sotto ogni punto di vista. Unici difetti la fragilità della punta e, ovviamente, il corpo "cheap" stile Bic. Recentemente avrei comprato dall'UK una Cavalier Hi-Tec-C , ma ormai ho i cassetti pieni di refill per la G-TEC-C4 (non compatibili con la Cavalier... brava Pilot!), e non mi andava che rimanessero inutilizzati.
2) Lamy Swift. L'ho comprata perché mi serviva una penna a scatto per quando vado per musei, mostre ecc., dove il cappuccio è di troppo... e perché mi piaceva il design minimalista, lo confesso. Purtroppo il suo refill M66 by Schmidt, peraltro accreditato di una scorrevolezza sorprendente, da stilografica, ha un grave difetto: quando non si scrive sfruttando il peso della penna (ad esempio quando si è in piedi ad una mostra :lol: ) tende a "saltare". Risultato: la Lamy, debitamente moddata con un grip di gomma (il fusto in metallo diventa scivoloso con lunghe sessioni di scrittura ) la uso a casa, e al momento per musei mi porto una vecchia Papermate con Pelikan 37M... odio le penne a sfera, ma, oltre ad sessere a scatto, non è afflitta da skipping ed è resistente all'acqua - cosa importantissima con il taccuino small size in tasca.
3) un paio di rollerball Parker. Sono le mie penne di rappresentanza. Inoltre il blue Parker mi piace molto.
4) Portamine Staedtler graphite 925 25. Bello e bravo.
I panchinari sono tanti, troppo lungo citarli. Solo uno: Uni-ball Eye, l'inchiostro più waterproof della storia!
Voi direte: ma che ci frega di questa roba(ccia)? E la stilo? Ecco appunto, la stilo. Non ho resistito... un'asta ebay del noto engeika e il ditino ha cliccato da solo: Sailor Sapporo (Medium nib). Sperando che vada tutto bene alle voci spedizione dogana articolo. Del resto, avevo scartato da principio le solite entry level Safari, Prera ecc., alla ricerca di qualcosa che mi avvicinasse da subito all'"esperienza stilografica". Ma soprattutto la filosofia del marchio - strategie del marketing permettendo - è in perfetta sintonia col mio sentire: il piacere nello scrivere sopra ogni cosa.
Prossimamente vi tempesterò di domande. :mrgreen:
A presto!
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Mi presento

Messaggio da Irishtales »

Ciao Rosario, benvenuto!
Sono certa che frequentando il Forum ben presto fra i tuoi strumenti di scrittura preferiti spunteranno molte stilografiche!
Non farti scrupoli e chiedi pure tutte le informazioni di cui hai bisogno, ci sono moltissimi esperti fra noi che ti aiuteranno senz'altro a scegliere bene.
Puoi aggiungere per favore la tua splendida città nel pannello di controllo utente?
Buona giornata e buona navigazione nel nostro bellissimo Forum ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mi presento

Messaggio da giannidr »

Ciao Rosario, benvenuto tra noi anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Mi presento

Messaggio da gbiotti »

Benvenuto Rosario.
Ottima scelta la Sailor, prima o poi ne prendero' una (o forse piu') anche io.
Se per praticita' il cappuccio e' "ingombrante", esistono anche stilografiche che non lo hanno come, ad esempio, la Pilot Capless e la Lamy Dialog (che pero' ha il corpo di metallo).
Nelle situazioni in cui, invece, preferisci utilizzare le sfera (ma quante saranno mai!), potresti utilizzare dei refill pressurizzati; io mi trovo bene con i Fisher che scrivono praticamente in qualsiasi situazione, ma al costo di una scorrevolezza che, pur accettabile, non e' il massimo, avendo pero' il vantaggio di essere compatibili con i Parker. I refill pressurizzati vengono prodotti anche da Schmidt e Schneider.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Mi presento

Messaggio da airlato »

Ciao e benvenuto.
Andrea
rembrandt54

Mi presento

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Rosario, benvenuto tra noi !!!
Comincia pure con le domande, proveremo a risponderti ;)

stefano
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Mi presento

Messaggio da nello56 »

Ciao Rosario e benvenuto anche da parte mia!
Complimenti per la ricca presentazione! Un bel modo di conoscerti!
Nello
Andrea_R

Mi presento

Messaggio da Andrea_R »

Benvenuto rosario, e complimenti per la presentazione e per la sailor!:D
Se tutto vs comr deve non dovresti nemmeno pagare dazi doganali ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mi presento

Messaggio da piccardi »

Ciao Rosario,

un caloroso benvenuto anche da parte mia. Scegliendo Sailor a qualità di scrittura vai sul sicuro, ma facci comunque sapere come ti trovi quando ti arriva.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Mi presento

Messaggio da FryOne »

Grazie a tutti per la calorosa accoglienza! ;)
@ Geraldo: i refill pressurizzati li ho provati pure, ma per me il gioco non vale la candela: l'inchiostro è troppo viscoso... li utilizzerei solo in caso di effettiva necessità, in situazioni estreme - per questo del resto sono stati ideati.
Quanto alle capless invece, a fronte di un prezzo molto salato non mi ha convinto l'ergonomia: le Pilot capless hanno - a parte la versione all black - la solita section grip in metallo lucido che stringe verso la punta; meglio la Lamy, ma la fiducia era comunque bassa.
Intanto aspetto la Sailor - ho già comprato l'acqua distillata per la prima pulizia/battesimo e sto ordinando le cartucce kiwagura e seiboku... 8-)
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Mi presento

Messaggio da vikingo60 »

Ciao Rosario,un cordiale benvenuto tra noi!
Alessandro
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Mi presento

Messaggio da Alexander »

Benvenuto.. e complimenti per la scelta!! È stata la mia prima stilografica seria (escludendo una utilizzata soltanto sui banchi della scuola media a richiesta dell'insegnante di educazione artistica)..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Mi presento

Messaggio da Lafountain »

Ciao Rosario, benvenuto!
Marco
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Avatar utente
Storia73
Mastro
Mastro
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Contatta:

Mi presento

Messaggio da Storia73 »

Benvenuto.

Scrivi sempre così poco? :mrgreen:
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Mi presento

Messaggio da Silente »

Benvenuto tra noi, Rosario.

Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”