Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
UNIC Zerollo
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
UNIC Zerollo
Questa penna è un modello ultra raro, Zerollo fatto per UNIC (marca francese).
- Allegati
-
- guardate la particolarità di questo Safety Pen, con due pennini all'interno del corpo. Girando a dx esce un pennino, girando a sx, il pennino rientra ed esce il secondo.
- IMGA0354.jpg (43.17 KiB) Visto 6118 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
UNIC Zerollo
Cristina, complimenti! E' un esemplare bellissimo e originale, mi piacerebbe poter osservare le foto dei due pennini, se è possibile.
A quando risale la produzione della superba Unic?
A quando risale la produzione della superba Unic?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
UNIC Zerollo
la realizzazione di questa penna risale all'incirca tra il 1935 e 1940. Il deposito del brevetto italiano in Francia è stato fatto nel 1932. Appena posso ti faccio le foto dei pennini, ti chiedo scusa, ma sono in partenza!
Cristina
Cristina
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
UNIC Zerollo
Figurati, nessun problema, anzi grazie infinite per la condivisione di queste meraviglie 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
UNIC Zerollo
Una duocolor (mi pare si chiamasse così in Francia), bellissima!!
Grazie infinite Cristina, non è facile vederne.
Ricordo di aver visto da qualche parte una vecchia pubblicità, ma non mi ricordo più se è fra le mie, quelle di Armando o altre ancora...
Il brevetto fancese l'ho ripubblicato qui:
http://www.fountainpen.it/File:Patent-FR-728038.pdf
ma ce ne sono pure altri due del 1933, uno americano (http://www.fountainpen.it/index.php?tit ... 893130.pdf) ed uno inglese (http://www.fountainpen.it/File:Patent-GB-397736.pdf).
Ma quello originale è quello italiano (viene citato negli altri) e venne richiesto il 9 dicembre del 1930.
Simone
PS se non ti dispiace approfitterò delle tue foto per il Wiki.
Grazie infinite Cristina, non è facile vederne.
Ricordo di aver visto da qualche parte una vecchia pubblicità, ma non mi ricordo più se è fra le mie, quelle di Armando o altre ancora...
Il brevetto fancese l'ho ripubblicato qui:
http://www.fountainpen.it/File:Patent-FR-728038.pdf
ma ce ne sono pure altri due del 1933, uno americano (http://www.fountainpen.it/index.php?tit ... 893130.pdf) ed uno inglese (http://www.fountainpen.it/File:Patent-GB-397736.pdf).
Ma quello originale è quello italiano (viene citato negli altri) e venne richiesto il 9 dicembre del 1930.
Simone
PS se non ti dispiace approfitterò delle tue foto per il Wiki.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- GGiovanni
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 037
- Fp.it ℵ: 065
- Località: Quinto Vercellese
- Gender:
UNIC Zerollo
Bellissima!
È ancora funzionante? Cioè, possiamo sperare in una recensione?
Grazie,
Giovanni
È ancora funzionante? Cioè, possiamo sperare in una recensione?
Grazie,
Giovanni
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
UNIC Zerollo
GGiovanni ha scritto:Bellissima!
È ancora funzionante? Cioè, possiamo sperare in una recensione?
Grazie,
Giovanni
Ciao Giovanni, la penna è perfettamente funzionante!!! E' veramente difficile trovarla, ed in queste condizioni.
Cristina
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
UNIC Zerollo
here are the details of the UNIC DUOCOLOR made under Zerollo licence .
when you unscrew the "noze" of the body, it appears the details of the mecanism...
when you unscrew the "noze" of the body, it appears the details of the mecanism...
- Allegati
-
- duocolor unic open mecanism.jpg (58.01 KiB) Visto 5992 volte
-
- duocolor 3.jpg (37.54 KiB) Visto 5992 volte
-
- duocolor 2.jpg (58.28 KiB) Visto 5992 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
UNIC Zerollo
Really impressive!
Thank you for these beautiful details
Grazie Cristina, è davvero formidabile questa penna; i dettagli illustrano benissimo la sua indubbia originalità.
Thank you for these beautiful details

Grazie Cristina, è davvero formidabile questa penna; i dettagli illustrano benissimo la sua indubbia originalità.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
UNIC Zerollo
Dear Andrea,Andrea_R ha scritto:Incredibile, ma una penna del genere potrebbe essere costruita?
yes in theory this pen could be done again. The point is who are the engineers enought courageaous to enter into this technical pen ???? In fact, if you look what it has been done since 30/40 years in technical pens, NOTHING, all manufacturers thinking about how to " dress " the pens, gold, silver, some celluloid colors , but nothing really about technical. Dante fron Visconti is the only one who is trying to kove on that.
Look in the pen history, how the makers were creatives !! eye dropper, safety pens, button filler, piston filler, lever filler, adjustable nib, etc, etc....
Just cross the finger someone one day will re-create the zerollo/duocolor but be ready, pens are not reliable and the white shirt is not allowed.
Emmanuel
UNIC Zerollo
Hi Emmanuel, sorry for the delay in replying ( i have been really busy these days with homework, assesments and so on...)
By the way in my humble opinion you have got the point, there is a lot in what you say and i strongly agree with you, i hope that Visconti will go on with his "experimentation" in terms of materials and filling systems( the homo sapiens and the mosquito filler for istance).
I don't know if you are aware that Dante is subscribed here on the forum so maybe he can take a glance to this thread...
Please post other pens i really appreciate your collection,
Sorry for my poor English and for any syntax or grammar mistake
All the best
Andrea
By the way in my humble opinion you have got the point, there is a lot in what you say and i strongly agree with you, i hope that Visconti will go on with his "experimentation" in terms of materials and filling systems( the homo sapiens and the mosquito filler for istance).
I don't know if you are aware that Dante is subscribed here on the forum so maybe he can take a glance to this thread...

Please post other pens i really appreciate your collection,
Sorry for my poor English and for any syntax or grammar mistake
All the best
Andrea