Salve a tutti! Vorrei chiedere agli esperti del forum se è naturale che la le età di una esterbrook j, quando la penna viene messa sottosopra e magari agitata un attimino si "apra" quasi impercettibilmente, stiamo parlando di un angolo di 2 gradi appena...insomma è un "gioco" che una penna in buona salute può avere o è da considerarsi un difetto?
Grazie mille in anticipo!
Luca
Levetta esterbrook j
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Levetta esterbrook j
Ciao Luca,
tanto per facilitarci la comprensione. facciamo riferimento alla fig. 7 delle note del wiki:
http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo
Come vedi, la levetta di caricamento è spinta in alto principalmente dalla molla a J.
Quindi se la levetta prende un poco di gioco, vuol semplicemente dire che il ricciolo della
molla a J...si è un poco deformato.
Nello
tanto per facilitarci la comprensione. facciamo riferimento alla fig. 7 delle note del wiki:
http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo
Come vedi, la levetta di caricamento è spinta in alto principalmente dalla molla a J.
Quindi se la levetta prende un poco di gioco, vuol semplicemente dire che il ricciolo della
molla a J...si è un poco deformato.
Nello
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:07
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Sailor
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 122
- Località: Raffadali (AG)
Levetta esterbrook j
Credo di avere un'idea di come dovrebbe funzionare dopo aver visto le immagini
un gioco di uno-due gradi, secondo voi, rientra nell'ambito del normale o dovrei sostituire la j bar?

- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Levetta esterbrook j
Ciao Luca,
esistono due risposte...dipende dalla Tua indole!
La prima risposta, per pensone sensate è:
indipendendentemente dai gradi, la cosa può essere tollerata finchè non
rischi che, maneggiando la penna, la levetta ti si impigli da qualche parte...e ti prema il
serbatoio con le prevedibili conseguenze. Quindi se non rischi questa eventualità,
lasciala tranquilla finchè non peggiora e poi intervieni.
La seconda risposta, per persone trafficone e d un poco "in cerca di rogne" è:
estrai la sezione, dai un'occhiata al serbatoio (visto che lo hai estratto) e valuta se
è ancora accettabile o meno; estrai la j-bar e valuta la condizione.
Se è ancora in ottima forma, puoi:
aprire (con le dita) un poco il ricciolo e provare a rimontare il tutto. (Mi raccomando: poco!)
Come sempre è meglio procedere per iterazioni successive.
Oppure,in alternativa una soluzione, non bellissima, ma efficace per togliere il gioco
consiste nello spessorare la zona della J-Bar che preme sulla levetta di caricamento
con un giro di nastro isolante ( o analogo). Questa seconda soluzione durerà finchè il movimento della levetta
non avrà consumato il nastro. (e poi dovrai rifarlo!)
Entrambe le soluzioni (da "sconsiderato") dovrebbero permetterti di toglier quel piccolo gioco,
almeno finchè non si renderà necessaria la sostituzione della J-Bar.
Se invece la J-bar non è più in condizioni ottimali.... l'unica soluzione è la sostituzione.
Comunque non sono interventi difficili (come sempre, dopo che li hai fatti
)
Nello
esistono due risposte...dipende dalla Tua indole!

La prima risposta, per pensone sensate è:
indipendendentemente dai gradi, la cosa può essere tollerata finchè non
rischi che, maneggiando la penna, la levetta ti si impigli da qualche parte...e ti prema il
serbatoio con le prevedibili conseguenze. Quindi se non rischi questa eventualità,
lasciala tranquilla finchè non peggiora e poi intervieni.
La seconda risposta, per persone trafficone e d un poco "in cerca di rogne" è:
estrai la sezione, dai un'occhiata al serbatoio (visto che lo hai estratto) e valuta se
è ancora accettabile o meno; estrai la j-bar e valuta la condizione.
Se è ancora in ottima forma, puoi:
aprire (con le dita) un poco il ricciolo e provare a rimontare il tutto. (Mi raccomando: poco!)
Come sempre è meglio procedere per iterazioni successive.

Oppure,in alternativa una soluzione, non bellissima, ma efficace per togliere il gioco
consiste nello spessorare la zona della J-Bar che preme sulla levetta di caricamento
con un giro di nastro isolante ( o analogo). Questa seconda soluzione durerà finchè il movimento della levetta
non avrà consumato il nastro. (e poi dovrai rifarlo!)
Entrambe le soluzioni (da "sconsiderato") dovrebbero permetterti di toglier quel piccolo gioco,
almeno finchè non si renderà necessaria la sostituzione della J-Bar.
Se invece la J-bar non è più in condizioni ottimali.... l'unica soluzione è la sostituzione.
Comunque non sono interventi difficili (come sempre, dopo che li hai fatti

Nello