Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
il migliore?
- Storia73
- Mastro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Contatta:
il migliore?
Sicuramente se ne è parlato in abbondanza e sicuramente ognuno di voi ha una sua preferenza,
ma esiste un prodotto denominato il "migliore"' ?
un'altra domanda: ho letto molti post su diciamo... homemade di inchiostri. Secondo voi si riesce a raggiungere un livello detto Alto ?
saluti
ma esiste un prodotto denominato il "migliore"' ?
un'altra domanda: ho letto molti post su diciamo... homemade di inchiostri. Secondo voi si riesce a raggiungere un livello detto Alto ?
saluti
il migliore?
Il migliore in che? Per me c'è quello più adatto a te, alla penna, alla carta...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
il migliore?
Non esiste
il migliore per te o per la penna-carta:)

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Storia73
- Mastro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Contatta:
il migliore?
Sicuramente siete più esperti di me ma non credo di capire
comprendo che ci sono molte varianti che entrano in gioco come appunto la carta , o se parliamo di pennino o di stilo. Forse la mia domanda era incompleta.
Ma navigando in rete ho trovato tantissimi tipi di inchiostri diversi tra loro e con caratteristiche /componenti vari e svariati. ma sopratutto con differenze di costi anche molto importanti.
Parlando di stilo quindi quali sono le migliori caratteristiche che un'inchiostro deve avere ? Secondo me deve durare nel tempo (una lettera scritta con una stilo deve essere qualcosa di importante che deve rimanere nel tempo). Altra cosa secondo me è che non deve "sbiadire" , non deve essere troppo liquido o viceversa. Deve avere un buon profumo (gradevole mentre si scrive) Se parliamo di gioielli della scrittura dobbiamo trovare piacere mentre scriviamo e sempre secondo me, avere un'inchiostro che sia piacevole da "respirare" ti fà apprezzare molto di più cio che si sta facendo...
non so se mi sono riuscito a spiegare....
quindi esiste la possibilità di classificare gli inchiostri ?
Quelli fatti in casa posso rispettare quanto sopra descritto come caratteristiche?
saluti
Storia
comprendo che ci sono molte varianti che entrano in gioco come appunto la carta , o se parliamo di pennino o di stilo. Forse la mia domanda era incompleta.
Ma navigando in rete ho trovato tantissimi tipi di inchiostri diversi tra loro e con caratteristiche /componenti vari e svariati. ma sopratutto con differenze di costi anche molto importanti.
Parlando di stilo quindi quali sono le migliori caratteristiche che un'inchiostro deve avere ? Secondo me deve durare nel tempo (una lettera scritta con una stilo deve essere qualcosa di importante che deve rimanere nel tempo). Altra cosa secondo me è che non deve "sbiadire" , non deve essere troppo liquido o viceversa. Deve avere un buon profumo (gradevole mentre si scrive) Se parliamo di gioielli della scrittura dobbiamo trovare piacere mentre scriviamo e sempre secondo me, avere un'inchiostro che sia piacevole da "respirare" ti fà apprezzare molto di più cio che si sta facendo...
non so se mi sono riuscito a spiegare....
quindi esiste la possibilità di classificare gli inchiostri ?
Quelli fatti in casa posso rispettare quanto sopra descritto come caratteristiche?
saluti
Storia
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
il migliore?
Ciao Storia.
"Migliore" in assoluto non esiste.
Userei la parola "piu' adatto". E questo dipende da una serie di fattori. Come è fatto l'alimentatore, il pennino, la punta del pennino e cosi' via.
Senza considerare la capacità coprente, le ombreggiature (a chi piacciono e a chi no), il trapassamento e via dicendo.
Provando a rispondere alla tua domanda, direi che il "migliore" è quello che su quella carta con quella penna con quella mano non da problemi.
Se ti leggi un po' la sezione inchiostri ti farai un'idea più precisa. O forse ti confonderà le idee. Ma alla fine avrai sicuramente delle informazioni che ti faranno capire e decidere per conto tuo
Come direbbe Jannacci; C'e' tutto un complesso di cose ....
"Migliore" in assoluto non esiste.
Userei la parola "piu' adatto". E questo dipende da una serie di fattori. Come è fatto l'alimentatore, il pennino, la punta del pennino e cosi' via.
Senza considerare la capacità coprente, le ombreggiature (a chi piacciono e a chi no), il trapassamento e via dicendo.
Provando a rispondere alla tua domanda, direi che il "migliore" è quello che su quella carta con quella penna con quella mano non da problemi.
Se ti leggi un po' la sezione inchiostri ti farai un'idea più precisa. O forse ti confonderà le idee. Ma alla fine avrai sicuramente delle informazioni che ti faranno capire e decidere per conto tuo
Come direbbe Jannacci; C'e' tutto un complesso di cose ....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
il migliore?
La risposta a mio avviso è no. Non metterei un inchiostro fatto in casa in una stilo, nemmeno su una penna in plastica da due euro, neppure sotto tortura e nemmeno se lo avessero preparato Robert Lefkowitz e Brian Kobilka con le loro mani.Storia73 ha scritto:Quelli fatti in casa posso rispettare quanto sopra descritto come caratteristiche?
Per quanto riguarda i pennini da intinzione però è il contrario, per quanto mi riguarda. Si può modulare la fluidità e la viscosità a piacimento e anche in base al tipo di pennino da utilizzare, quindi una distinzione la farei -ciò solo in base alla mia piccola esperienza personale, si intende- fra inchiostri industriali (migliori per le stilo) e quelli fatti in casa (migliori per i pennini da intinzione).
Tengo a ribadire ancora che ciò è semplicemente frutto della mia sperimentazione. Come già detto, c'è l'inchiostro migliore per una data penna con una data carta, e anche con una data mano e grafia. Poi sulla resistenza all'acqua o alla luce si può discutere, ma bisogna tener presente che i produttori sono ormai molto attenti alla formulazione degli inchiostri e ne esistono una moltitudine per tutti i gusti e le esigenze. Una mamma preferirà un inchiostro lavabile per le penne usate dai figli a scuola, un notaio userà un inchiostro indelebile resistente a luce ed umidità. Non c'è il migliore in assoluto, c'è il migliore per una data circostanza, penna, persona, mano, etc. E una caratteristica qualsiasi di un certo inchiostro può rappresentare in due circostanze diverse, restando le altre variabili immutate, ora un pregio ora un difetto.
Insomma...si fa presto a dire "inchiostro"...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
il migliore?
Ci sono alcuni brand, che sicuramente avrai già visto in giro o sul web, che producono inchiostri di ottima qualità a prezzi alla fine molto ragionevoli.Storia73 ha scritto: Ma navigando in rete ho trovato tantissimi tipi di inchiostri diversi tra loro e con caratteristiche /componenti vari e svariati. ma sopratutto con differenze di costi anche molto importanti.
Se pensi che oggi una penna a sfera a gel o a inchiostro liquido costa anche 2,50 3,00 euro, il costo di alcuni inchiostri da stilografica resta contenuto.
Neofita a chi ?
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
il migliore?
A ciò si aggiungano altre caratteristiche, come le ombreggiature (il c.d. shading) che possono piacere ad alcuni, mentre altri prediligono inchiostri che non presentino variazioni di colore; colori più o meno brillanti di altri, con un effetto più "antico" o più "elettrico".. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.Irishtales ha scritto:Una mamma preferirà un inchiostro lavabile per le penne usate dai figli a scuola, un notaio userà un inchiostro indelebile resistente a luce ed umidità. Non c'è il migliore in assoluto, c'è il migliore per una data circostanza, penna, persona, mano, etc. E una caratteristica qualsiasi di un certo inchiostro può rappresentare in due circostanze diverse, restando le altre variabili immutate, ora un pregio ora un difetto.
Insomma...si fa presto a dire "inchiostro"...
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Storia73
- Mastro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Contatta:
il migliore?
Ci sono inchiostri che asciugano prima?
Sarebbero interessanti per i mancini
Sarebbero interessanti per i mancini
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
il migliore?
Si. Trovi la velocità' di asciugatura riportata in tutti i test.
Se guardi su fpn ci sono molti test di inchiostro.
Se non sbaglio Noodler's fa' una linea ad asciugatura rapida.
Se guardi su fpn ci sono molti test di inchiostro.
Se non sbaglio Noodler's fa' una linea ad asciugatura rapida.
Neofita a chi ?
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
il migliore?
Il milgiore...ho chiesto direttamente alla noodler's se esistesse un inchiostro assolutamente impermeabile e resistente all'acqua, resistente al tempo e agli uv, usabile con ogni tipo o sorta di evidenziatore ma perfettamente cancellabile con un qualche tipo o forma di solvente inserito in uno strumento comodo rapido e preciso come un cancellino super pirat...la risposta è stata (tra l'altro già mitici a rispondere a un pirla che fa domande assurde dall'altra parte del mondo..) ...(...si può dire pirla?!
...)
l'altro ieri in macchina mentre pensavo ..a guidare..mi è venuto in mente "ma pensa te che bello sarebbe se ci fosse un inchiostro che va oltre il concetto stesso dello shading..che va oltre il concetto di colore..che va oltre..."..e boia..dovevo girare là...ero andato oltre...vabbé..dicevo.."..un inchiostro che...cambia colore man mano che scrivi o a seconda del riflesso della luce sul foglio in un continuo arcobaleno denso lucente e semplicemente sublime"..qualcosa di magico..ne prenderei sicuro..una boccetta..e lo metterei nella mia mittttica FP.it-500 Forum 075
...cavolo..per le auto lo hanno fatto..è un inferno di multi strati di vernici da applicare ma magari per gli inchiostri è più semplice..
...mmm..quasi quasi scrivo alla Pilot..se in America non ho trovato fortuna magari in oriente si
...

ufff..e io che speravo già...di comprarne una boccetta...(pensate che l'oggetto della mail era un bellissimo "The perfect student's ink")Hi Corrado,
It is not possible to make that type of ink at this time.
Best regards,
Dick
l'altro ieri in macchina mentre pensavo ..a guidare..mi è venuto in mente "ma pensa te che bello sarebbe se ci fosse un inchiostro che va oltre il concetto stesso dello shading..che va oltre il concetto di colore..che va oltre..."..e boia..dovevo girare là...ero andato oltre...vabbé..dicevo.."..un inchiostro che...cambia colore man mano che scrivi o a seconda del riflesso della luce sul foglio in un continuo arcobaleno denso lucente e semplicemente sublime"..qualcosa di magico..ne prenderei sicuro..una boccetta..e lo metterei nella mia mittttica FP.it-500 Forum 075



...mmm..quasi quasi scrivo alla Pilot..se in America non ho trovato fortuna magari in oriente si

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: il migliore?
Secondo me non hai letto le prove dell'Iroshizuku Tsuki-yopowerdork ha scritto:"ma pensa te che bello sarebbe se ci fosse un inchiostro che va oltre il concetto stesso dello shading..

Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: il migliore?
Chiedere se esiste un inchiostro migliore è come chiedere quale sia la penna migliore, a mio modestissimo parere.
Orlando
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Re: il migliore?
tot capita tot sententiaeOrlandoemme ha scritto:Chiedere se esiste un inchiostro migliore è come chiedere quale sia la penna migliore, a mio modestissimo parere.
Orlando
