Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Scatola porta 24 penne home made

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da talpons »

Ho finalmente finito la scatola in cui ritirare tutte le strilografiche che non uso.
Per realizzarla ho usato solo un seghetto alternativo per tagliare il legno per la scatola ed il plexiglass per il coperchio. Le sedi in cui sono posate le penne sono profilati di legno comprati già con quella forma, tagliati su misura ed incollati col vinavil alle due basi.
2013-05-05 17.39.13.jpg
2013-05-05 17.39.13.jpg (805.55 KiB) Visto 2133 volte
2013-05-05 17.39.32.jpg
2013-05-05 17.39.32.jpg (1.23 MiB) Visto 2133 volte
2013-05-05 17.39.42.jpg
2013-05-05 17.39.42.jpg (1.19 MiB) Visto 2133 volte
2013-05-05 17.39.56.jpg
2013-05-05 17.39.56.jpg (605.36 KiB) Visto 2133 volte
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2456
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da fab66 »

Bel lavoro, i mei cassettini mi sembra ti abbiano dato la giusta ispirazione.
Ciao
Fabrizio
Avatar utente
Storia73
Mastro
Mastro
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Contatta:

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da Storia73 »

ciao

stavo per farti un paio di critiche, ma poi quando ho letto che l'hai fatto con un seghetto alternativo, mi sono fermato e ho deciso di farti i miei complimenti. Ottima riuscita con gli strumenti a disposizione..


Per il prossimo ti consiglio una cornice in legno con all'interno il plexi e delle cerniere a scomparsa anche se effettivamente per farlo ti servirà qualcosa di più di un alternativo .

Quindi bello questo
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da nicola »

Bravo.
Ammiro molto chi si cimenta in simili imprese. ;)
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da talpons »

Storia73 ha scritto:ciao

stavo per farti un paio di critiche, ma poi quando ho letto che l'hai fatto con un seghetto alternativo, mi sono fermato e ho deciso di farti i miei complimenti. Ottima riuscita con gli strumenti a disposizione..


Per il prossimo ti consiglio una cornice in legno con all'interno il plexi e delle cerniere a scomparsa anche se effettivamente per farlo ti servirà qualcosa di più di un alternativo .

Quindi bello questo
Per il prossimo aspetto di trovare una scatola con già la finestra in plexy a cui debba soltanto fare la mofica per le sedi delle penne ed eventualmente dei ripiani.
Purtroppo o si hanno strumenti seri, oppure lavorando i pezzi a mano è molto difficile fare una scatola perfetta.
Ho già trovato scatole di balsa dal prezzo irrisorio che potessero andare bene, ma le ho scartate in quanto a prima vista sembravano piuttosto fragili, mentre la scatola da me costruita anche se malauguratamente dovesse cadere non riporterebbe alcun danno.
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Avatar utente
Storia73
Mastro
Mastro
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:22
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Contatta:

Scatola porta 24 penne home made

Messaggio da Storia73 »

Ciao

Puoi usare il pino o anche il faggio. Sono legni abbastanza duri e resistenti. Facili da reperire e abbastanza economici.

Inoltre li trovi con gli spessori giusti.

Per il resto hai ragione se non hai gli strumenti giusti diventa molto dura
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”