procedere...ovviamente se l'operazione comporta la possibilità di rompere qualcosa mi affiderò a mani più esperte delle mie! Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Alimentatore Vacumatic disallineato
-
lucadanna
- Touchdown

- Messaggi: 85
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:07
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Sailor
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 122
- Località: Raffadali (AG)
Alimentatore Vacumatic disallineato
Salve a tutti, devo essere proprio negato con la funzione cerca perché, nonostante mi sembri di ricordare una discussione sull'argomento, non riesco a trovare il thread!
Ho finalmente scoperto dove stava l'inghippo nella mia vacumatic: l'alimentatore e' decisamente disallineato rispetto al pennino, con una vistosa inclinazione verso sinistra. Vorrei chiedere se l'allineamento e' qualcosa che io possa fare senza rischi (non ho mai smontato una stilo) ed eventualmente come
procedere...ovviamente se l'operazione comporta la possibilità di rompere qualcosa mi affiderò a mani più esperte delle mie! Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere
procedere...ovviamente se l'operazione comporta la possibilità di rompere qualcosa mi affiderò a mani più esperte delle mie! Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12317
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Alimentatore Vacumatic disallineato
non me lo ricordo questo thread.
Comunque sul wiki c'e' proprio la vacumatic.
L'allineamento lo puoi fare da solo.
I problemi possono essere nella fragilità dell'ebanite dell'alimentatore.
Una volta rotto l'alimentatore non è facile reincollarlo in modo stabile.
Il miglior modo di operare è un punzoncino dal retro dell'alimentatore e un blocco con un foro su cui appoggiare la sezione
L'idea di tirare alimentatore e pennino dal davanti presenta dei rischi, se non hai la sensibilità giusta che ti dice se fermarti o andare avanti.
Se lo smonti, segna in qualche modo la posizione del pennino in modo da rimetterlo nella stessa posizione. Spesso l'uso e l'età modifica la sede del pennino nella sezione. Insomma il pennino si è creato col tempo una sede specifica.
Comunque sul wiki c'e' proprio la vacumatic.
L'allineamento lo puoi fare da solo.
I problemi possono essere nella fragilità dell'ebanite dell'alimentatore.
Una volta rotto l'alimentatore non è facile reincollarlo in modo stabile.
Il miglior modo di operare è un punzoncino dal retro dell'alimentatore e un blocco con un foro su cui appoggiare la sezione
L'idea di tirare alimentatore e pennino dal davanti presenta dei rischi, se non hai la sensibilità giusta che ti dice se fermarti o andare avanti.
Se lo smonti, segna in qualche modo la posizione del pennino in modo da rimetterlo nella stessa posizione. Spesso l'uso e l'età modifica la sede del pennino nella sezione. Insomma il pennino si è creato col tempo una sede specifica.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
lucadanna
- Touchdown

- Messaggi: 85
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:07
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Sailor
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 122
- Località: Raffadali (AG)
Alimentatore Vacumatic disallineato
Grazie mille! L'articolo sul wiki e' quello sullo smontaggio della parker 51 vacumatic? Devo dire che l'idea di smontare e rimontare tutto mi spaventa un poco, ma il disallineamento e' vistoso, non credo ci siano scelte a parte spedirla per farla sistemare da qualcuno più competente...
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Alimentatore Vacumatic disallineato
E' abbastanza comune nelle Vacumatic (e in tante altre penne vintage) dove il pennino può ruotare intorno all'alimentatore, specialmente sulle penne più usate. Esiste la possibilità che solamente la punta del pennino abbia ruotato intorno al pennino, mentre la base sia rimasta in posizione, in questo caso si può provare a riallineare il tutto semplicemente spingendo (delicatamente) il pennino in posizione. Se non è questo il caso allora è necessario spingere fuori pennino ed alimentatore dalla sezione, per poi reinserirli allineandoli bene. L'articolo lo trovi nel Portale Riparazioni, "Sostituzione diaframma Vacumatic", anche se c'è qualcosa in più della semplice sostituzione del diaframma.