Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
le unità di misura !!
convertire i bushel per acro in quintali a ettaro!!
O i pound per square inch in atmosfere !!
Son calcoli bischeri, ma che du' p....-
Nella 48G ci sono, e ci sono anche un sacco di formule di elettronica elettrotecnica,acustica ottica...
Hanno sostituito il mio vecchio libro di fisica, quando la memoria mi inganna
E poi le librerie di chimica per i pesi molecolari..
Suggerisco convertall (di Doug Bell), una utility linux niente male. Non so se c'e' anche win
convertire i bushel per acro in quintali a ettaro!!
O i pound per square inch in atmosfere !!
Son calcoli bischeri, ma che du' p....-
Nella 48G ci sono, e ci sono anche un sacco di formule di elettronica elettrotecnica,acustica ottica...
Hanno sostituito il mio vecchio libro di fisica, quando la memoria mi inganna
E poi le librerie di chimica per i pesi molecolari..
Suggerisco convertall (di Doug Bell), una utility linux niente male. Non so se c'e' anche win
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Guarda la mia 15C è del 1983 ed è ancora perfetta.Phormula ha scritto: Io ho avuto due 41. La prima è morta in garanzia. La seconda è durata tre anni poi si è rotta la tastiera. La notazione polacca inversa era fantastica, ma la TI 66 che ho preso dopo usata mi è durata 15 anni...
Con la 25C (1975) mia sorella si è laureata in Fisica nucleare, quindi la usata tantissimo: mi sarebbe bastato sostituirle le batterie e sarebbe ancora perfetta!
Sei stato sfortunato, perché la 41C era una gran bella bestia, costruita magistralmente (ricordo la prova con tanto di "vivisezione" su MC MicroComputer).
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Alcune di queste foto le avevo già messe su FPN, comunque credo vadano bene anche qui:




Queste sono foto senza penne:




Alfredo




Queste sono foto senza penne:




Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Aggiungiamo pure questo

Alfredo

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Cosa rivedo...alfredop ha scritto:Aggiungiamo pure questo
Alfredo
E dire che ci ho scritto sopra pure un editor esadecimale in assembler... Ho ancora i floppy, da qualche parte.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Andrea_R ha scritto:Circuiti RLC![]()
![]()
Ma come, io ti mostro tanti gioiellini tecnologici e tu mi fai commenti su un banale esercizio di elettrotecnica?

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
L'assembler dello z8000 non l'ho mai frequentato, ho fatto qualcosina sullo z80 e sul 68000, ma oramai da tempo programmo solo in Matlab (con qualche escursione sul caro vecchio FORTRAN).piccardi ha scritto:Cosa rivedo...alfredop ha scritto:Aggiungiamo pure questo
Alfredo
E dire che ci ho scritto sopra pure un editor esadecimale in assembler... Ho ancora i floppy, da qualche parte.
Simone
Comunque adesso che dispongo di un M20 potrei anche provare qualcosa

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Sedici registri generici a 8 bit, accoppiabili con istruzioni a 16 bit... era anni luce avanti tutto quello che c'era in circolazione all'epoca (il 68000 arrivò molto dopo). L'Olivetti poteva essere la Intel, ma si è preferito liquidarla...alfredop ha scritto: L'assembler dello z8000 non l'ho mai frequentato, ho fatto qualcosina sullo z80 e sul 68000, ma oramai da tempo programmo solo in Matlab (con qualche escursione sul caro vecchio FORTRAN).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Ma lo z8000 lo produceva la Zilog non la Olivetti. A quell'epoca l'Olivetti aveva già perso la possibilità di affermarsi nel campo dei semiconduttori, tutt'al più avrebbe potuto essere l'IBM (o la Apple).piccardi ha scritto:Sedici registri generici a 8 bit, accoppiabili con istruzioni a 16 bit... era anni luce avanti tutto quello che c'era in circolazione all'epoca (il 68000 arrivò molto dopo). L'Olivetti poteva essere la Intel, ma si è preferito liquidarla...alfredop ha scritto: L'assembler dello z8000 non l'ho mai frequentato, ho fatto qualcosina sullo z80 e sul 68000, ma oramai da tempo programmo solo in Matlab (con qualche escursione sul caro vecchio FORTRAN).
Simone
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Ah, l'età... Mi sa che ho pure cannato sui registri, che a 16bit usabili a 32. Sono passati trent'anni e andare a memoria si rimedian figuracce ...alfredop ha scritto: Ma lo z8000 lo produceva la Zilog non la Olivetti. A quell'epoca l'Olivetti aveva già perso la possibilità di affermarsi nel campo dei semiconduttori, tutt'al più avrebbe potuto essere l'IBM (o la Apple).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
Tra un po' qualcuno posterà la foto dell'ENIAC!!!
Occupava una stanza intera e la prima volta che fu acceso mandò in black out tutta la città!

Occupava una stanza intera e la prima volta che fu acceso mandò in black out tutta la città!
Computer e calcolatori...d'altri tempi!
scossa ha scritto:Mannaggia la memoria!scossa ha scritto: Mia sorella, pochi anni or sono, ha buttato una gloriosa HP41 solo perché le batterie erano esaurite![]()
Non una 41, era una magnifica 25C:
Me la ricordo questa calcolatrice, con i numeri grandi e rossi!!!
La fregavo sempre al mio papà quando avevo matematica perché non riuscivo a imparare le tabelline!
(E non le ho ancora imparate!!!)