Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

Riporto anche qui, quanto scritto in questo argomento:
viewtopic.php?f=8&t=1488&p=55419#p55419

Aggiunta del moderatore per riferimenti futuri
viewtopic.php?f=12&t=2070&hilit=attack+ ... ato#p24125


Premessa: due settimane fa avevo messo la pallina di bicarbonato+attack all'interno di un tappo (plastica) di bottiglia dell'acqua, riempito di Montblanc blue-black permanent e sigillato con domopac per evitare che l'inchiostro evaporasse.

Cinque minuti fa, ero tranquillo al pc, all'improvviso una fiammata, un botto secco (come quando esplode un condesatore elettrolitico) e dal tappo si leva del fumo biancastro e acre. :shock: :shock: :o

Praticamente è rimasto solo il tappo: del domopac e della pallina di bicarbonato+attack non c'è più traccia!!

P.S.: evidentemente una qualche reazione c'è stata, ma probabilmente causata dalla sigillatura di quel piccolo spazio.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da Ottorino »

bei rumori quando schiantavo gli elettrolitici.
Non ho idea della reazione. hai sentito qualche odore particolare ?

Provato con bicarbonato e attack soli ? Sarebbe interessante. Forse ha a che fare con l'alcalinità del bicarbonato.
Risentiamoci che mi interessa.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

Ottorino ha scritto:bei rumori quando schiantavo gli elettrolitici.
Non ho idea della reazione. hai sentito qualche odore particolare ?
Dopo che è esploso sì, un fumo bianco e e odore pungente, ma non saprei descriverlo meglio.
Ottorino ha scritto: Provato con bicarbonato e attack soli ? Sarebbe interessante.
Con molta cautela.
Io stupidamente (col senno di poi) avevo lasciato il tappo vicino a delle riviste e dei fazzolettini di carta (che uso per pulire i pennini); fortunatamente non è successo, ma con l'espolsione che ha fatto potevano anche prendere fuoco!
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1625
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da nello56 »

direi che non è interessante...è MOLTO interessante!! :shock:
Data la mia ignoranza in materia...vi leggerò con molto interesse.
Una nota per Ottorino:
ma il domopack sigillando i componenti dall'ambiente esterno (e questo ce lo può dire Scossa),può aver
favorito la formazione di qualche gas? (ho detto la mia bestialità!)
Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da Ottorino »

Quanto tempo ha impiegato a esplodere ? scaldava ?

L'idea che ho è quella di sostituire il bicarbonato (sempre che non sia strettamente necessario alla reazione) con un'altra polverina.

Sospetto, ma non son sicuro, che la funzione del bicarbonato sia riempitiva e poi di sostegno insieme all'attack
Un po' come la sabbia nella malta. Quindi, sempre se quello è lo scopo, qualsiasi polverina fine non alcalina potrebbe funzionare.

@Nello. Sicuramente ha accumulato gas, che non si sono allontanati e son rimasti li. Questo potrebbe cambiare qualcosa nella reazione. Non allontanando i prodotti gli equilibri cambiano.

Certo che Marco aveva stretto bene il domopack !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

nello56 ha scritto:direi che non è interessante...è MOLTO interessante!! :shock:
Data la mia ignoranza in materia...vi leggerò con molto interesse.
Una nota per Ottorino:
ma il domopack sigillando i componenti dall'ambiente esterno (e questo ce lo può dire Scossa),può aver
favorito la formazione di qualche gas? (ho detto la mia bestialità!)
Nello
Il tappo era sicuramente sigillato, per cui l'aria era solo quella presente quando l'ho chiuso.
Secondo me, una qualche reazione (con formazione di qualche gas) ha portato ad un aumento della pressione e/o della temperatura; non appena la pressione a fatto cedere il domopack, l'aria ha fornito l'ossigeno necessario all'esplosione.
Ma è solo una supposizione da "ignorante", spero che phormula ci fornisca qualche deduzione più precisa
Ultima modifica di scossa il venerdì 3 maggio 2013, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

Ottorino ha scritto:Quanto tempo ha impiegato a esplodere ? scaldava ?
Un paio di settimane, non l'ho osservato (me ne ero dimenticato).
Ottorino ha scritto:Sospetto, ma non son sicuro, che la funzione del bicarbonato sia riempitiva e poi di sostegno insieme all'attack
Un po' come la sabbia nella malta. Quindi, sempre se quello è lo scopo, qualsiasi polverina fine non alcalina potrebbe funzionare.
Non saprei , il bicarbonato (o la sabbia minerale apposita) è un accelerante del cianoacrilato, la reazione è immediata e quando li unisci si produce calore.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da Ottorino »

http://en.wikipedia.org/wiki/Cyanoacrylate

Pare che la reazione sia esotermica e sviluppi anche gas TOSSICI

Continuo a leggere..

Infatti

http://scienceline.ucsb.edu/getkey.php?key=459
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1625
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da nello56 »

Diciamo che nel campo della prototipazione,l'uso del cianoacrilato con l'aggiunta di polvere plastica (stessa
dimensione del bicarbonato) viene normalmente utilizzata per creare dei piccoli riempitivi moderatamente
lavorabili (carteggiatura)...e non ho mai sentitoparlare di...botti!
Quindi,direi che il bicarbonato potrebbe essere uno dei componenti di troppo!
E' anche vero che mai nessuno ha "sigillato" i pezzi trattati, per cui i vapori di cianoacrilato e quello
che si forma, si sono sempre dispersi nell'ambiente.

Burla on: Ma,se "vendessimo" la formula alla CIA in cambio di una donazione al forum? :lol:
Burla Off!

leggo anch'io!

Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da Ottorino »

Quindi l'inchiostro potrebbe essere la causa di tutto. Ovvero l'acqua presente catalizza la reazione. Dovrebbe succedere anche con la sola acqua. Quando l'acqua viene catturata dall'ambiente la reazione procede piu' lentamente.

Comunque se si forma CO2 (anidride carbonica) non è tossica.
Piu' pericolosa la soda caustica (NaOH), soprattutto se ti schizza negli occhi.

Se avessi tempo farei qualche prova tra sodio bicarbonato (NaHCO3) e gesso dei muratori o scagliola (CaSO4 0.5 H2O) Oppure il biidrato, o l'anidrite

http://it.wikipedia.org/wiki/Gesso
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15975
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da piccardi »

E dire che fino a qualche tempo fa ero alquanto convinto che le penne esplosive fossero una bufala...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

piccardi ha scritto:E dire che fino a qualche tempo fa ero alquanto convinto che le penne esplosive fossero una bufala...
:) :D :D
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

ERRATA CORRIGE: Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

SCUSATE ma ho preso un abbaglio! :oops:

Il tappo con la pallina di attack+bicarbonato è perfettamente integro al suo posto su un altro ripiano della libreria, dove lo avevo messo 15 giorni fa, quello che invece ha fatto la fiammata è stato il precedente tappo dove l'avevo lasciata per 4 giorni e nel quale l'inchistro era completamente evaporato/seccato!!!

Riepilogando:
20 giorni fa circa, avevo messo la pallina in un tappo di plastica, versato inchiostro fino a coprirla e lasciato all'aria libera.
Dopo 4 giorni l'inchiostro si è seccato, ho quindi preso la pallina (integra) e messa in un altro tappo con l'inchiostro ma questa volta sigillato col domopack.
A distanza di 15 giorni il vecchio tappo, quello con l'inchiostro secco ha fatto un botto, con fiammata e fumo!??
Mi sembra incredibile, ma di sicuro non l'ho sognato!
MA veramente non capisco come sia successo. :?: :?:
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

ERRATA CORRIGE: Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da scossa »

scossa ha scritto:SCUSATE ma ho preso un abbaglio! :oops:
Mi sembra incredibile, ma di sicuro non l'ho sognato!
MA veramente non capisco come sia successo. :?: :?:
HO SCOPERTO IL COLPEVOLE!

E' esplosa una batteria a bottone (CR2032) uscita dal blister insieme a sua sorella e finita in corto contro quest'ultima, dentro una scatola di legno chiusa in cui tengo varie pile (batterie), giusto nel ripiano sotto al vecchio tappo!

Mi scuso con tutti per il procurato allarme :oops:
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1625
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Attack + bicarbonato + inchiostro!

Messaggio da nello56 »

Capita! Il lato positivo è che ci siamo fatti una cultura su cianoacrilato e bicarbonato !
(grazie Ottorino !).
Meglio così! Almeno, chi utilizza questa miscela come riempitivo, può stare tranquillo!
Grazie per l'onesta precisazione ;)
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”