Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Oggi, dopo due settimane di ferie, ho ripreso le mie due Reform 1745 tenute a pennino in alto nel portapenne... E ancora una volta mi hanno piacevolmente sorpreso: nessuna esitazione e flusso subito fluido... Confermo ancora una volta la mia impressione ottima per queste penne economiche.
Oggi ho anche una nuova Baoer 302 caricata con inchiostro rosso pelikan.. vediamo come va.. Per ora non ho avuto occasione di utilizzarla, se non per due scarabocchi su un foglietto..
Oggi ho anche una nuova Baoer 302 caricata con inchiostro rosso pelikan.. vediamo come va.. Per ora non ho avuto occasione di utilizzarla, se non per due scarabocchi su un foglietto..
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Anche se non ho un taschino, oggi porto con me la piccola Pelikan M151 "verde-nera" caricata con inchiostro Parker Quink Blue/Black (piu' Blue che Black, a dire il vero) e una Sailor Large 1911 Clear Demonstrator con inchiostro Jean Herbin "Poussiere de Lune".
Giuseppe
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
prima di partire per le ferie mi ero proprio convinto a diventare nuovo proprietario di una Pelikan M151klapaucius ha scritto:Anche se non ho un taschino, oggi porto con me la piccola Pelikan M151 "verde-nera" caricata con inchiostro Parker Quink Blue/Black (piu' Blue che Black, a dire il vero) e una Sailor Large 1911 Clear Demonstrator con inchiostro Jean Herbin "Poussiere de Lune".


Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Da circa una settimmana sto provando una Semper (J. M. Paillard) trovata domenica scorsa al mercatino dell'antiquariato di Valeggio sul Mincio, pagata 15 euri. Non era certo in buone condizioni: sacca sbriciolata, pennino - piccolo e flessibile - pieno di incrostazioni, fusto e cappuccio leggermente opachi. Una volta sistemata, devo dire che scrive veramente bene.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Carina...
non ho neanche una foto di questa marca, ti chiederei il piacere di riutilizzarle per il wiki, e se magari ne hai qualcun'altra mi farebbe piacere pubblicarle.
Purtroppo delle marche francesi si sa veramente poco, ed anche a chiedere ai francesi non si cava un ragno dal buco...
Simone
non ho neanche una foto di questa marca, ti chiederei il piacere di riutilizzarle per il wiki, e se magari ne hai qualcun'altra mi farebbe piacere pubblicarle.
Purtroppo delle marche francesi si sa veramente poco, ed anche a chiedere ai francesi non si cava un ragno dal buco...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Sarà un piacere.piccardi ha scritto:Carina...
non ho neanche una foto di questa marca, ti chiederei il piacere di riutilizzarle per il wiki, e se magari ne hai qualcun'altra mi farebbe piacere pubblicarle.
Purtroppo delle marche francesi si sa veramente poco, ed anche a chiedere ai francesi non si cava un ragno dal buco...
Simone
Lasciami solo il tempo di finire l'inchiostro e di ripulirla, dopodiché preparerò il set fotografico per cogliere qualche immagine più decente.
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Di una cinquantina di foto, queste sono le meno peggio.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Ti ringrazio per la disponibilità, ho inserito le foro sul wiki, le ho aggiunte alla pagina, piuttosto scarna, relativa alla J.M. Paillard:Arizona ha scritto:Di una cinquantina di foto, queste sono le meno peggio
http://www.fountainpen.it/Marchi_minori#J._M._Paillard
ed in una galleria relativa alla marca:
http://www.fountainpen.it/Categoria:J._ ... ard_Photos
Ho lasciato un riferimento al tuo account sul forum nella descrizione come attribuzione,se preferisci altrimenti fammi sapere.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Nessun "altrimenti"...Solo non capisco il "Roberto" in "Author Roberto, utente forum.fountainpen.it arizona" quando zoommi sulle foto.piccardi ha scritto:...Ho lasciato un riferimento al tuo account sul forum nella descrizione come attribuzione,se preferisci altrimenti fammi sapere.
Una cosa, Simone, se può interessare. Nelle immediate vicinanze del marchio J. M. Paillard ho intravisto il marchio Macniven & Cameron che è sprovvisto di modelli "viventi". Se vuoi, ho una Cameron n. 4 in ebanite nera e pennino flessibile in oro 14 ct. Questo, nel caso tu sia d'accordo, potrebbe costarmi un'altro immane sforzo fotografico: per il wiki, però, questo e altro...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Acc...Arizona ha scritto:
Nessun "altrimenti"...Solo non capisco il "Roberto" in "Author Roberto, utente forum.fountainpen.it arizona" quando zoommi sulle foto.
Sono io, che con la solita pigrizia mi dedico al taglia e incolla e poi mi lascio indietro qualche pezzo che non c'entra... Dovrei scrivere un template, ma finirei per far casino uguale...
Cavoli se non ti scoccia troppo sarebbe graditissimo, è una marca di cui mi son trovato delle pubblicità francesi in un mucchio di roba che ho comprato, (dove veniva chiamata solo SAR Cameron), e poi ho scoperto che era inglese e che aveva pure relazioni con la Gillot (uno dei principali produttori di pennini da cannuccia).Arizona ha scritto:Una cosa, Simone, se può interessare. Nelle immediate vicinanze del marchio J. M. Paillard ho intravisto il marchio Macniven & Cameron che è sprovvisto di modelli "viventi". Se vuoi, ho una Cameron n. 4 in ebanite nera e pennino flessibile in oro 14 ct. Questo, nel caso tu sia d'accordo, potrebbe costarmi un'altro immane sforzo fotografico: per il wiki, però, questo e altro...
Mi incuriosisce molto il sistema di caricamento che si vede in quelle pubblicità, hai per caso quello? Parrebbe una sorta di caricamento a pompetta, in anticipo di parecchi anni sulla Postal, nel caso...
Ciao e grazie della disponibilità.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Confesso che Incuriosisce anche me. No, la mia ha il classico caricamento a levetta.piccardi ha scritto:Mi incuriosisce molto il sistema di caricamento che si vede in quelle pubblicità, hai per caso quello? Parrebbe una sorta di caricamento a pompetta, in anticipo di parecchi anni sulla Postal, nel caso...
Mi/Ti chiedo se non è il caso di inserirla in un nuovo argomento, a mò di recensione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Si, direi di si, questo mi pare si stia espandendo in troppe direzioni...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Oggi ho portato l'ultimo acquisto, una Marlen America, ed una Recife con il serbatoio trasparente, ma non sono riuscito a lasciare a casa la Omas Arco e la Meisterstück 146 argento guillochée. Di solito giro con un astuccio Delta che porta dodici penne, tutte con colori diversi. Preferisco gli Herbin, ma adoro anche i Private Reserve
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Sarebbe cosa molto gradita se ci facessi vedere delle foto !!!!Celluloide ha scritto:Oggi ho portato l'ultimo acquisto, una Marlen America, ed una Recife con il serbatoio trasparente, ma non sono riuscito a lasciare a casa la Omas Arco e la Meisterstück 146 argento guillochée. Di solito giro con un astuccio Delta che porta dodici penne, tutte con colori diversi. Preferisco gli Herbin, ma adoro anche i Private Reserve
Siamo curiosissimi !!!!!
grazie
stefano
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?
Beh, la 146 è una cosa normale, le altre sono davvero speciali! Appena scopro come si fa con iPad provo a caricare!
Ciaooo
Ciaooo