Fenice ha scritto:Ecco l'Alzheimer che avanza ...
Alexander, dimenticavo: il Noodler's in generale, senza focalizzarsi sul temutissimo Baystate, è un inchiostro di qualità? Le altre tonalità - ad eccezione appunto del Baystate - lo metteresti in una penna di pregio? Che tipo di resistenza hanno all'acqua? (E' sufficiente che resistano ad un mano umida, non necessariamente impermeabili!)
Ciao,
i Noodler's hanno tantissime tonalità ed in base al colore variano tutte le principali caratteristiche, tra cui la resistenza all'acqua, agli agenti atmosferici e chimici...
Sintetizzarli qui è impossbile ma, viene in aiuto questa tabella in PDF dove sono riassunte tutte le caratteristiche per colore (anzi nome) dell'inchiostro:
https://www.gouletpens.com/v/vspfiles/f ... erties.pdf
Per capire di quale si tratta puoi "interpellare" il nostro amico Google, troverai esempi e recensioni per qualunque colore!
Io uso il
Noodler's Black che è resistente a tutto (mani umide comprese) in qualsiasi stilo: dalla MB alle vintage dei primi del '900, con finestre per il controllo del livello, fino alle demonstrator; ti assicuro che non lascia né residui né tracce e viene via molto facilmente dalle mani; anche se, da quando ho comprato il Visconti travel ink pot, non mi sporco più neanche quelle!
Direi che a parte il bellissimo Baystate Blue, il più bel blu in circolazione che, se usato con le dovute accortezze ripetute molto spesso qui sul forum, non è affatto temutissimo, tutti gli altri Noodler's sono sicuri... O almeno, non ho mai letto di alcun problema.
Ciao