Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Video sulla calligrafia
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 21:58
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 026
- Arte Italiana FP.IT M: 076
- Località: Lugano
Video sulla calligrafia
Su youtube si possono trovare molti video nelle lingue più disparate sulla calligrafia, ma la pagina di questa artista mi ha colpito e quindi vi propongo il link:
https://www.youtube.com/user/leighpod?feature=watch
Spero non sia già stato proposto prima.
Buona visione,
Roberto
https://www.youtube.com/user/leighpod?feature=watch
Spero non sia già stato proposto prima.
Buona visione,
Roberto
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
Grazie per la segnalazione, Roberto.
Personalmente sono affascinata dal tratto fluido senza la minima incertezza di questo calligrafo (Hamid Ezra Ebrahimi):
https://www.youtube.com/watch?v=BnWua-093B0
Il suo Copperplate è forse il più bello che abbia mai visto, inoltre ha un'ortodossia che a mio avviso, in un'epoca di esasperato individualismo, sta diventando sempre di più un pregio.
E poi, guardate qui cosa riesce a fare quest'altro calligrafo (Frank Ortmann)
https://www.youtube.com/watch?v=O5wOu9diXr0
Personalmente sono affascinata dal tratto fluido senza la minima incertezza di questo calligrafo (Hamid Ezra Ebrahimi):
https://www.youtube.com/watch?v=BnWua-093B0
Il suo Copperplate è forse il più bello che abbia mai visto, inoltre ha un'ortodossia che a mio avviso, in un'epoca di esasperato individualismo, sta diventando sempre di più un pregio.
E poi, guardate qui cosa riesce a fare quest'altro calligrafo (Frank Ortmann)
https://www.youtube.com/watch?v=O5wOu9diXr0
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Video sulla calligrafia
Grazie anche a te per la segnalazione, video stupendo. Ho una curiosità, però: mi sembra che lui usi un cannello (ammesso che sia il termine corretto) dritto per il pennino, e non il cannello a gomito che si dovrebbe utilizzare per il Copperplate, mi sbaglio?Irishtales ha scritto:Grazie per la segnalazione, Roberto.
Personalmente sono affascinata dal tratto fluido senza la minima incertezza di questo calligrafo (Hamid Ezra Ebrahimi):
https://www.youtube.com/watch?v=BnWua-093B0
Il suo Copperplate è forse il più bello che abbia mai visto, inoltre ha un'ortodossia che a mio avviso, in un'epoca di esasperato individualismo, sta diventando sempre di più un pregio.
Quali sono le controindicazioni, se ce ne sono?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Video sulla calligrafia
Il pennino (o il cannuccio) a gomito facilitano la scrittura copperplate perchè permettono di mantenenre l'inclinazione a destra delle lettere senza dover posizionare il braccio di chi scrive troppo aderente al corpo.
Alcuni grandi calligrafi non amano, però, tali pennini: Patricia Lovett, per esempio, scrive che non le piace un pennino la cui punta non si trova dove uno si aspetta che si trovi.
Alcuni grandi calligrafi non amano, però, tali pennini: Patricia Lovett, per esempio, scrive che non le piace un pennino la cui punta non si trova dove uno si aspetta che si trovi.
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
C'è un dettaglio importante, a mio avviso, da notare nel video di Hamid Ezra Ebrahimi: la forte inclinazione del foglio rispetto al corpo (o al margine dello scrittoio).
Come sottolineato da Alessandro, l'utilizzo del pennino a gomito permette di mantenere il foglio in posizione meno inclinata, più naturale; i calligrafi professionisti sovente non ne hanno bisogno!
Personalmente invece lo trovo molto utile per esercitarmi, perché mi permette di mantenere il foglio nella posizione consueta che utilizzo per scrivere, con una minore inclinazione.
Per intenderci meglio, inserisco una scansione di un'illustrazione contenuta in un delizioso libro: "Calligraphy in the Copperplate Style" di H. Kaufmann e G. Homelsky
Come sottolineato da Alessandro, l'utilizzo del pennino a gomito permette di mantenere il foglio in posizione meno inclinata, più naturale; i calligrafi professionisti sovente non ne hanno bisogno!
Personalmente invece lo trovo molto utile per esercitarmi, perché mi permette di mantenere il foglio nella posizione consueta che utilizzo per scrivere, con una minore inclinazione.
Per intenderci meglio, inserisco una scansione di un'illustrazione contenuta in un delizioso libro: "Calligraphy in the Copperplate Style" di H. Kaufmann e G. Homelsky
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Video sulla calligrafia
Per non parlare dell'affaticamento del polso che il pennino a gomito consente di tenere in una posizione molto meno innaturale: se uno deve scrivere poche righe può non essere un problema, ma dopo un paio di pagine di scrittura ...
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
...un paio di pagine...Alessandro, hai un'autonomia di una pagina e mezza superiore alla mia... 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Video sulla calligrafia
Beh, per onestà intellettuale chiariamo due cose:
- nel copperplate sono realmente un absolute beginner: è una scrittura che "odi et amo". La odio perchè non si confà assolutamente alla mia mano, mi rimane tremendamente ostica. L'amo perchè la trovo estremamente elegante.
- per esercitarmi ho dei quadernetti in uso anni fa in prima e seconda elementare (quelli con le righe differenziate per il corpo lettera e ascendenti/discendenti) perche mi aiutano molto: dato che ci si scrive una decina di righi per pagina, come vedi la mia autonomia non è questo gran che. Tacendo, naturalmente, della qualità del risultato. Ma, incapacità personale a parte, penso che sia proprio il corsivo inglese ad essere un osso duro che necessità di molta pratica per padroneggiarlo.
- nel copperplate sono realmente un absolute beginner: è una scrittura che "odi et amo". La odio perchè non si confà assolutamente alla mia mano, mi rimane tremendamente ostica. L'amo perchè la trovo estremamente elegante.
- per esercitarmi ho dei quadernetti in uso anni fa in prima e seconda elementare (quelli con le righe differenziate per il corpo lettera e ascendenti/discendenti) perche mi aiutano molto: dato che ci si scrive una decina di righi per pagina, come vedi la mia autonomia non è questo gran che. Tacendo, naturalmente, della qualità del risultato. Ma, incapacità personale a parte, penso che sia proprio il corsivo inglese ad essere un osso duro che necessità di molta pratica per padroneggiarlo.
Bene qui latuit bene vixit
Video sulla calligrafia
Ho visto i video di Hamid Ezra Ebrahimi.
Ne sono rimasta a dir poco affascinata.
Non contenta l'ho salvato nei preferiti e fatto vedere a tutta la famiglia! (Quando si è malati, si tende al contagio!)
E poi ... questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=en9y2yj6P74
Che strumenti utilizza?
Che pennini sono?
Ne sono rimasta a dir poco affascinata.
Non contenta l'ho salvato nei preferiti e fatto vedere a tutta la famiglia! (Quando si è malati, si tende al contagio!)
E poi ... questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=en9y2yj6P74
Che strumenti utilizza?
Che pennini sono?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
Credo che il pennino utilizzato sia un Hiro/Leonardt 40.
Molto flessibile, come si vede dai tagli laterali che lo rendono particolarmente adatto al Copperplate.
Molto flessibile, come si vede dai tagli laterali che lo rendono particolarmente adatto al Copperplate.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Video sulla calligrafia
Grazie Daniela!
Se non ci fossi tu a illuminarci ...
Ti adoro.
P.S.: Non mi sono dimenticata dei calamari, giuro che appena posso ...
Se non ci fossi tu a illuminarci ...
Ti adoro.
P.S.: Non mi sono dimenticata dei calamari, giuro che appena posso ...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
Grazie Barbara, figurati non c'è fretta per i calamai, sto aspettando che maturino delle bacche per sperimentare un altro inchiostro colorato...e poi il ferrogallico!
Ma tu piuttosto...perché non cimentarti nello studio della calligrafia, magari insieme a Leonardo? Hai visto che bravo Hamid Ezra Ebrahimi...bello il video che hai inserito, inoltre molto utile, perchè all'inizio indica anche le proporzioni delle altezze nelle falsarighe. Adoro il suo copperplate...
Ma tu piuttosto...perché non cimentarti nello studio della calligrafia, magari insieme a Leonardo? Hai visto che bravo Hamid Ezra Ebrahimi...bello il video che hai inserito, inoltre molto utile, perchè all'inizio indica anche le proporzioni delle altezze nelle falsarighe. Adoro il suo copperplate...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Video sulla calligrafia
Anch'io adoro quell'uomo!!!
Pensa che bello sarebbe averlo nel forum!
Appena ho un attimo di tempo voglio provare a cimentarmi, adesso sto preparando degli esami e devo conciliare università, lavoro e Fenomeno.
Il set calligrafico che ho regalato a Leo per Pasqua ... ce l'ho io "in custodia", e ogni tanto mi diverto a scrivere con questi pennini stub.
Certo che il pennino di Hamid Ezra Ebrahimi ... è proprio figoooo!!!!
Non mi sembra sia lo stesso nei due video (quello dove scrive "Aria" e quello che ho postato io), ma forse mi sbaglio.
In ogni caso, quell'uomo, ha un'eleganza incredibile, una fluidità dei movimenti tale da farli sembrare naturali.
E' fantastico!
Pensa che bello sarebbe averlo nel forum!

Appena ho un attimo di tempo voglio provare a cimentarmi, adesso sto preparando degli esami e devo conciliare università, lavoro e Fenomeno.
Il set calligrafico che ho regalato a Leo per Pasqua ... ce l'ho io "in custodia", e ogni tanto mi diverto a scrivere con questi pennini stub.
Certo che il pennino di Hamid Ezra Ebrahimi ... è proprio figoooo!!!!
Non mi sembra sia lo stesso nei due video (quello dove scrive "Aria" e quello che ho postato io), ma forse mi sbaglio.
In ogni caso, quell'uomo, ha un'eleganza incredibile, una fluidità dei movimenti tale da farli sembrare naturali.
E' fantastico!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Video sulla calligrafia
L'altro pennino se non ricordo male, potrebbe essere un Brause, forse uno Steno o un ultra flessibile EF66 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela