anzi, è proprio da cambiare, appena si scrive si divarica e lascia gocce di inchiostro.
Vedo su ebay che il valore della penna non è molto elevato, per cui mi domando: secondo voi si trova ancora un pennino di ricambio e vale la pena farla riparare?
Marco.
Edit: non riesco a fare vedere le immagini, ci sono istruzioni particolari? OK ci sono riuscito!
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Non credo sia facile trovare un pennino nuovo per questo modello,ma si può sempre provare dai riparatori.A volte fanno miracoli,rendendo nuovi alcuni pennini che altrimenti sarebbero da gettare.Negli USA c'è www.nibs.com ,ma c'è la complicazione della spedizione,della Dogana e so che prendono tempi lunghi.Ma anche qualcuno in Italia potrebbe riuscirci,per esempio Tom Westerich,o www.pennaio.it
Ciao
Oltre all'opzione riparazione che già ti suggeriva Alessandro c'è anche l'opzione sostituzione, la 88 è una penna tutto sommato comune ed i pennini di ricambio si trovano e ci sono vari professionisti che potrebbero fare il lavoro di sostituzione. Visti i costi che comunque dovresti accollarti per una spedizione oltreoceano prova anche a sentire quanto può costare la sostituzione.
So che la sostituzione la fanno anche in Aurora,
hanno ancora dei pennini originali in stock, il costo per quanto mi hanno detto dei negozianti
è di 88.00 Euro + spese (spiritosi vero?) ma secondo me si trova una penna completa a quel prezzo.
sanpei ha scritto:So che la sostituzione la fanno anche in Aurora,
hanno ancora dei pennini originali in stock, il costo per quanto mi hanno detto dei negozianti
è di 88.00 Euro + spese (spiritosi vero?) ma secondo me si trova una penna completa a quel prezzo.
A meno che non sia un "caro ricordo di famiglia" per il quale vale la pena spendere !!
RIngrazio tutti per le risposte anche se mi "attacco" a questa: nessun valore affettivo, per cui resterà così com'è, visto che anche il corpo è piuttosto malridotto non ha senso spendere anche solo 50 euro per il pennino.
Grazie.
Marco
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
A meno che non sia un "caro ricordo di famiglia" per il quale vale la pena spendere !!
RIngrazio tutti per le risposte anche se mi "attacco" a questa: nessun valore affettivo, per cui resterà così com'è, visto che anche il corpo è piuttosto malridotto non ha senso spendere anche solo 50 euro per il pennino.
Grazie.
Marco
Piu` che altro puoi semmai pensare di spendere qualcosa di più e comprarne una un buone condizioni. La Aurora 88 è una delle poche italiane storiche che ha ancora prezzi decenti, e come penna è un assoluto una delle migliori mai realizzate in Italia e da parecchi punti alla concorrenza dell'epoca (non c'è storia rispetto ad una Parker 51).
piccardi ha scritto:
Piu` che altro puoi semmai pensare di spendere qualcosa di più e comprarne una un buone condizioni. La Aurora 88 è una delle poche italiane storiche che ha ancora prezzi decenti, e come penna è un assoluto una delle migliori mai realizzate in Italia e da parecchi punti alla concorrenza dell'epoca (non c'è storia rispetto ad una Parker 51).
Sì, in effetti la tentazione c'è, però in questo momento sto facendo un pensierino alla Pelikan M101N, per cui .....
Fortuna che siamo ormai a metà Agosto, così qualsiasi decisione è rimandata a settembre , anche perchè la 101N disponibile nel negozio "di fiducia" è con pennino "M" mentre "probabilmente" preferirei un "F". Visto che entro 4 settimane dall'acquisto la Pelikan prevede la sostituzione gratuita del pennino è decisamente d'obbligo aspettare che passi il periodo delle ferie.
Marco
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
scossa ha scritto:
Sì, in effetti la tentazione c'è, però in questo momento sto facendo un pensierino alla Pelikan M101N, per cui .....
Fortuna che siamo ormai a metà Agosto, così qualsiasi decisione è rimandata a settembre , anche perchè la 101N disponibile nel negozio "di fiducia" è con pennino "M" mentre "probabilmente" preferirei un "F". Visto che entro 4 settimane dall'acquisto la Pelikan prevede la sostituzione gratuita del pennino è decisamente d'obbligo aspettare che passi il periodo delle ferie.
In effetti la 101N è una bella penna davvero, e la politica di cambio pennino della Pelikan è una di quelle piccole attenzioni che fanno la qualità di una azienda e che la pone una spanna sopra molti altri produttori (compresi alcuni molto più blasonati ...).
Però una 88 "vera" resta una opzione da non scartare (qui parla l'appassionato di antico non farci troppo caso).
scossa ha scritto:
Sì, in effetti la tentazione c'è, però in questo momento sto facendo un pensierino alla Pelikan M101N, per cui .....
Fortuna che siamo ormai a metà Agosto, così qualsiasi decisione è rimandata a settembre , anche perchè la 101N disponibile nel negozio "di fiducia" è con pennino "M" mentre "probabilmente" preferirei un "F". Visto che entro 4 settimane dall'acquisto la Pelikan prevede la sostituzione gratuita del pennino è decisamente d'obbligo aspettare che passi il periodo delle ferie.
In effetti la 101N è una bella penna davvero, e la politica di cambio pennino della Pelikan è una di quelle piccole attenzioni che fanno la qualità di una azienda e che la pone una spanna sopra molti altri produttori (compresi alcuni molto più blasonati ...).
Però una 88 "vera" resta una opzione da non scartare (qui parla l'appassionato di antico non farci troppo caso).
Simone
Simone, a proposito di 88, ho una 88K...mi puoi spiegare le differenze e quale è meglio?
grazie
stefano
piccardi ha scritto:
Però una 88 "vera" resta una opzione da non scartare (qui parla l'appassionato di antico non farci troppo caso).
Già, però ce l'avrei già (vabbè, non funzionante) per cui mi rode un po' ricomprarla, oltretutto senza certezza che il pennino sia in buono stato (forse starei tranquillo con la prima inserzione indicata, quella a 99 euro).
Comunque ci penserò con calma, ho tempo fino a settembre
Marco
P.S.: ma secondo te, se trovassi "fortunosamentissimamente" un pennino sano, sarebbe possibile sostituirlo da sè o bisognerebbe comunque rivolgersi ad un professionista?
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
piccardi ha scritto:
Però una 88 "vera" resta una opzione da non scartare (qui parla l'appassionato di antico non farci troppo caso).
Già, però ce l'avrei già (vabbè, non funzionante) per cui mi rode un po' ricomprarla, oltretutto senza certezza che il pennino sia in buono stato (forse starei tranquillo con la prima inserzione indicata, quella a 99 euro).
Comunque ci penserò con calma, ho tempo fino a settembre
Marco
P.S.: ma secondo te, se trovassi "fortunosamentissimamente" un pennino sano, sarebbe possibile sostituirlo da sè o bisognerebbe comunque rivolgersi ad un professionista?
Cercala più vicino possibile a te , in modo da poterla andare a vedere di persona .
Poi se hai pazienza a ottobre c'è il Pen Show a Milano e a Novembre a Bologna;
lì potrai conoscere il mitico Tom Westerich e trovare tante occasioni .
rembrandt54 ha scritto:
Poi se hai pazienza a ottobre c'è il Pen Show a Milano e a Novembre a Bologna;
lì potrai conoscere il mitico Tom Westerich e trovare tante occasioni .
Possibilità che terrò presente, grazie.
Marco
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.