Pennino Cross Century

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
ClaCantelmo

Pennino Cross Century

Messaggio da ClaCantelmo »

Buongiorno a tutti! :D

Qualche giorno fa mi è stata regalata una Cross Century. Sebbene desiderassi una penna con pennino stub, purtroppo me ne è arrivata una con pennino M, in acciaio :? . Purtroppo la Cross, a quanto ne so io, non fa pennini stub o italici. Secondo voi è possibile riuscire a modificare il pennino con un po' di carta abrasiva, con la grana molto sottile, e una buona lente, rendendolo simile ad uno "stub"??? Premetto che io sono totalmente inesperto in materia...e non vorrei rendere la penna inutilizzabile...che mi consigliate? ;)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Pennino Cross Century

Messaggio da Alexander »

Di comprare un'altra penna!! :D
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Pennino Cross Century

Messaggio da Irishtales »

Penso anche io come Alexander che dovresti orientarti su un'altra penna. Mettere le mani su un pennino nuovo e per di più da inesperto, non mi sembra consigliabile... :roll:
Ci sono ottime penne a prezzo molto contenuto e addirittura dei set con 3 o più pennini in dotazione (per avere un'idea...sezione calligrafia!!) oppure, se vuoi una penna esteticamente accattivante e preziosa, potrai spaziare fra le molte marche che producono anche pennini tronchi.
Il pennino tronco della mia Delta è una favola, ma lo è anche quello Lamy. E fra i set calligrafici, ottimi Rotring e Sheaffer's, etc...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ClaCantelmo

Pennino Cross Century

Messaggio da ClaCantelmo »

Grazie! ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Cross Century

Messaggio da Ottorino »

Aggiungo che da un M non è facilissimo e forse anche inutile ricavare uno tronco. Salvaguardando l'iridio o quello che é.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”