Salve a tutti, sono un nuovo entrato e chiedo aiuto:
quando è stata creata la prima stilografica in oro?.
Grazie
renzo
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
PENNE D'ORO
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
PENNE D'ORO
Stilografica in oro in che senso?
Decorata con dei rivestimenti in oro?
Con pennino in oro?
Simone
Decorata con dei rivestimenti in oro?
Con pennino in oro?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
PENNE D'ORO
si con rivestimento in oro,
e con pennino in oro.
Sono state fatte assieme o prima il pennino?
Vera la data di fine 800?
grazie
Orens
e con pennino in oro.
Sono state fatte assieme o prima il pennino?
Vera la data di fine 800?
grazie
Orens
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
PENNE D'ORO
Non esiste una data di nascita della stilografica, esiste un periodo, che è quello degli ultimi decenni del 1800.
I pennini in oro c'erano anche su vari precursori più simili a delle cannucce che a delle stilografiche, ed i rivestimenti in metalli preziosi di oggetti ordinari li han sempre fatti ...
Simone
I pennini in oro c'erano anche su vari precursori più simili a delle cannucce che a delle stilografiche, ed i rivestimenti in metalli preziosi di oggetti ordinari li han sempre fatti ...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
PENNE D'ORO
Ulisse come ha detto Simone le penne in oro, magari non quelle che intendi te ci sono sempre state, erano cannucce per pennini o altri generi. Certo che dopo il 1884 con l'uscita della Waterman hanno iniziato a sbizzarrirsi con i rivestimenti. Normalmente alcuni artigiani rivestivano alcune penne con una loro fantasia, ricorda che il 90% delle penne che vedi sono laminate, il 18 KT o KR che leggi significa solo se dorate o dorate forte, trovi qualla d'oro con in 18 ct e se inglesi con altri tipi di caratura 9 ct o 14 ct. Poi ci sono quelle prodotte dalle case stesse in oro o laminate
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: PENNE D'ORO
Abbastanza famosa (e abbastanza facilmente trova bile) è l'Aurora 98 r.m. in oro 333