Sailor Shima Kuwa

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Sailor Shima Kuwa

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Ma il problema è nei pezzi di ricambio !!!!
Un pennino di una Pelikan M 1000 si trova, ma quello di una vecchissima penna di grandissimo valore NO...e che te lo fai rifare da un artigiano ?
Hai rovinato la penna!
Ma al di là delle penne antiche , il mio discorso riguardava soprattutto le numerate, che ritengo essere una grande speculazione !
stefano
Trovare pennini vecchi delle antiche di valore è come per le moderne, devi cercare e pagare, ma si trovano eccome, chi ti ha detto di no? e perché mai?

Il fatto che la casa non li produca più non vuol mica dire che non esistono. Io stesso ho alcuni pennini di ricambio, ad esempio quello della Waterman 52 che ho recensito parecchio tempo fa era proprio un ricambio, quello originale era conciato malissimo.

Per restare nell'esempio del pennino rotto (ma la cosa vale anche per altre parti) per penne antiche del valore di una M1000 se devi cambiare pennino probabilmente spendi in proporzione un po' di più di quello che ti costerebbe il pennino di ricambio di una M1000 (ma non certo più del valore della penna, ovviamente...). Ma alla fine la proporzione non è che sia poi tanto diversa, le regole del mercato valgono anche per le antiche.

Tra l'altro i restauratori in genere ce li hanno, se li procurano o da penne rotte o da stock di ricambi originali (antichi) e te li vendono pure (io ho sostituito il pennino di una Montblanc 234 1/2 con uno che mi ha venduto Tom, tanto per fare un altro esempio). Per il resto se un pennino si piega te lo fai raddrizzare da un artigiano (questo è fattibile come per il pennino di una 1000) e se perde le punte te le fai rifare (altra cosa fattibile).

Se invece un pennino è introvabile significa semplicemente che il valore di quella penna va ben oltre quello di una M1000 perché si di tratterebbe di un esemplare unico, e allora il discorso (e soprattutto il valore) sarebbe un altro. D'altronde il pennino di una numerata (se lo è per davvero) non dovrebbe neanche esistere a meno di non prenderlo da un'altra e se è numerato anche quello non funzionerebbe.

Mi pare ci sia quasi un alone di mito e timore reverenziale intorno alle stilografiche antiche, ma alla fine son penne anche quelle.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Re: Sailor Shima Kuwa

Messaggio da rembrandt54 »

Simone grazie per il chiarimento !! è vero...c'è un timore reverenziale per le penne d'epoca.
Comunque io continuo a non avere simpatia per le numerate !!!! Non amo le speculazioni !!
E poi credo che se tutti avessero continuato a fare penne per tutti i giorni, forse ora molte marche scriverebbero e Vikingo non avrebbe i problemi che ha !!
Siccome il fatturato lo fanno con quelle...allora del resto del mercato se ne possono disinteressare...tanto il budget è raggiunto !!!
stefano
Andrea_R

Sailor Shima Kuwa

Messaggio da Andrea_R »

Clip a parte dabvero bella, soprattutto per essere una edizione limitata
Rispondi

Torna a “Recensioni”