Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da piccardi »

raffaele90 ha scritto: Non ho capito bene il tuo messaggio: il pezzo trasparente sotto che noi chiamiamo alimentatore? L' alimentato dovrebbe essere di colore nero, non ne ho mai visti trasparenti anche se non lo escludo. L' alimentatore è l' affarino nero, sottostante al pennino che è responsabile di portare l' inchiostro fino alla punta in modo costante.
E' una Paker 51. L'affarino nero manco sa cos'è...

C'è una pagina sul wiki fatta da Nello, con delle foto molto chiare. Consultatela!! E poi magari diteci anche se è chiara o meno.

Simone

PS immagino che sappiate trovarla anche da soli. O ve la dobbiamo indicare esplicitamente?
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
raffaele90 ha scritto: Non ho capito bene il tuo messaggio: il pezzo trasparente sotto che noi chiamiamo alimentatore? L' alimentato dovrebbe essere di colore nero, non ne ho mai visti trasparenti anche se non lo escludo. L' alimentatore è l' affarino nero, sottostante al pennino che è responsabile di portare l' inchiostro fino alla punta in modo costante.
E' una Paker 51. L'affarino nero manco sa cos'è...

C'è una pagina sul wiki fatta da Nello, con delle foto molto chiare. Consultatela!! E poi magari diteci anche se è chiara o meno.

Simone

PS immagino che sappiate trovarla anche da soli. O ve la dobbiamo indicare esplicitamente?
http://www.fountainpen.it/Smontare_Parker_51_Aerometric
raffaele90

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da raffaele90 »

E chi la conosce la 51? :o Io no! Mai avuta o provata| La mia era solo una domanda di carattere generale! Ormai mi hai incuriosito perciò andrò a dare un' occhiata! L' ho vista di sfuggita in alcune foto ed ero convinto che avesse un alimentatore uguale alle mie pelikan anche se più piccolino.

"PS immagino che sappiate trovarla anche da soli. O ve la dobbiamo indicare esplicitamente?"

Wewe, non c'è bisogno di arrabbiarsi :lol: Chi cerca trova! ;)

In compenso vi chiedo una cosa: è parecchio che cerco info sul funzionamento degli alimentatori e sui vari tipi esistenti sul mercato. C'è un wiki o un articolo in merito? Ce n'è uno ottimo fatto da viking60 sui converter ma non ho trovato nulla del genere sugli alimentatori. Non voglio aprire un' altra discussione quindi permettetemi questo OT.

Grazie Simone, grazie rembrandt54 per il link :)
Mattia1616
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 18:33
La mia penna preferita: Parker 51 Aerometric
Il mio inchiostro preferito: Per ora nessuno :D
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Paullo

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Mattia1616 »

@ raffaele90 grazie per l aiuto
@Ottorino : me l hai proprio tirata : si è rotta la parte posteriore sinistra ( non so come chiamrla) comunque è quella più lunga di plastica che può essere coloratak... Es. Navy blue o black

qualcuno ne ha una nera che gli avanza ?
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da scossa »

Benvenuto.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
raffaele90

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da raffaele90 »

Figurati Mattia... Piccardi ha ragione, ho scritto una cazz.. :mrgreen: Se non ho visto male, la tua 51 dovrebbe essere molto simile alla lamy 2000 con pennino coperto e alimentazione un po differente da quelle che sono abituato a vedere. Non posso aiutarti perchè non capisco un caspio di penne vintage, non ne ho mai avuta in mano una di quel genere :lol: Di sicuro una pulizia approfondita fa sempre bene. L' articolo che ti hanno linkato l'ho letto ed è davvero fatto bene. Probabilmente seguendolo riuscirai a rimetterla in sesto.

Buona giornata ;)
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Silente »

Benvenuto, Mattia!
Passione che si tramanda di padre in figlio, eh? Nella sezione tecnica puoi incontrare dei veri maestri, però è importante il contributo di ciascuno: quando ottieni un risultato anche piccolo, condividilo, per cortesia, così, a piccoli passi, tutti possono crescere.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”