No Armando, non sei affatto l'unico.A Dabbene ha scritto:Grazie Michele almeno non sono l'unico che la penso così
Un po' di tempo fa ho aperto questa discussione (viewtopic.php?f=18&t=3674), sono usciti un sacco di spunti interessanti.

No Armando, non sei affatto l'unico.A Dabbene ha scritto:Grazie Michele almeno non sono l'unico che la penso così
...sono d'accordo con te Armando... al 1000 %...A Dabbene ha scritto:Una considerazione.. leggo spesso qui penna non intinta " vale di più " ma che senso ha comperare una penna e non usarla?? e certamente si riferisce a penne particolari numerate, serie speciali quindi costose. Meno male che preferisco le vecchie che hanno fascino, certo ne ho di nuove, non tantissime, e se non usate solo per il motivo che avendone troppe non ci ho mai pensato. Ne avrò una sessantina e di queste forse 2 o 3 hanno preso valore ( strano ) probabilmente per le altre bisognerà aspettare una cinquantina di anni... bel colpo. Che sia un gioco di mercato? ora le penne numerate o in edizione limitata spuntano come i funghi e non costano mai meno di 500/1000 euro ad andar bene... non riesco proprio a capire. Qualcosa non torna.. se è una cosa bella usata o non usata ( certo non trattata male ) rimane lei e non si deprezza. Le mie vecchie carrette usate strausate negli anni sono aumentate notevolmente di valore e non hanno certo seguito questa stupida legge di mercato. Ma!!!!! forse sono io che non capisco
P.S. mi beccherò gli anatemi dei produttori?? pazienza questo è quello che penso
Ti dirò, io sino ad ora ho inchiostrato tutte le penne che ho. Chiaramente non le riesco ad usare tutte contemporaneamente, ma ogni tanto le faccio girare.A Dabbene ha scritto:Una considerazione.. leggo spesso qui penna non intinta " vale di più " ma che senso ha comperare una penna e non usarla?? ...