Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Mattia1616
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 18:33
La mia penna preferita: Parker 51 Aerometric
Il mio inchiostro preferito: Per ora nessuno :D
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Paullo

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Mattia1616 »

Mi presento: Mi chiamo Mattia e ho 15 anni... Mi iscrivo a questo forum per ottenere consigli ebsuggerimenti su come collezionare e restaurare stilografiche ( e nel caso anche qualche penna normale, ma i problemi ce li ho principalmente con quelle.) . La passione per le stilo e penne viene da mio padre e prima ancora da mio nonno: ogni tanto in casa salta fuori qualche novità o qualche "cimelio storico": ultima fra questi una parker 51 di età sconosciuta, ritrovata per caso perché messa per errore tra le penne usa e getta ( tipo supermercato ;) ). Questa penna rappresenta il motivo principale della mia iscrizione.... Vorrei restaurarla un pochino: aspetto suggerimenti nel post che aprirò a breve! direi di aver concluso ...quindi vi saluto! Ciao!
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da airlato »

Benvenuto nel forum qui avrai molte dritte grazie alla competenza e alla condivisioni di tutti ;)
Ps. fa piacere avere nuovi utenti così giovani
Andrea
Andrea_R

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Andrea_R »

Benvenuto!! :D
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da A Dabbene »

Benvenuto giovane Mattia
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da vikingo60 »

Benvenuto nel Forum!E' molto bello che anche ragazzi giovani si appassionino alle stilografiche!
Per favore aggiungi al tuo profilo la città da cui scrivi.
Grazie ;) !
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da piccardi »

Benvenuto Mattia,

e complimenti, sia per la passione che per l'intraprendenza, il reparto tecnico sarà felicissimo di avere un "apprendista"...

Per la tua 51... bhe, chiedi nella sezione tecnica e riparazioni, e magari nel frattempo dai una guardata al portale riparazioni del Wiki (link in alto a sinistra),ci sono un paio di articoli che potrebbero esserti molto utili.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Ottorino »

Ciao Mattia.
Fatti un giro per il wiki e smontatela e rimontatela mentalmente un paio di volte o tre.
Per non far danni ti ci vuole qualche attrezzo specifico, un po' di manualità e dei ricambi che in italia non credo che si trovino.

Ah si. Anche un po' di -(parola di 4 lettere a scelta)- non guasta.


B E N V E N UUUUUUU T OOOOOOOOOOOO !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
raffaele90

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Mattia!
Benvenuto! Temo di non poterti aiutare per la restaurazione! Se non ho letto male io, il tuo post è un po generico, dovresti dirci esattamente che cosa vorresti sistemare! Ti consiglio di inserire una foto della tua penna nella sezione riparazioni e fare li tutte le tue domande ;)
Complimenti! E' bello vedere persone della tua età che usano ancora la stilografica! Ormai la stilografica, da strumento usato da tutti, è diventata piacere di pochi, accessorio di nicchia. Fantastico che la passione passi da padre in figlio! Già ai "miei tempi", la stilografica la usavano davvero in pochi e di anni ne ho solo 23, negli ultimi dieci anni ne ho viste sempre meno in giro, in uso dagli scolari anche se ho letto di un trend al rialzo negli ultimi tempi. Pare che con l' avanzare della tecnologia e della scrittura digitale, ci sia stato un parziale ritorno a questo strumento di scrittura. :D Avevo letto un articolo in merito.

Buona lettura sul forum!
Raffaele
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Mattia,
direi che la categoria "fenomeni" ha un nuovo candidato!!!
Bella la tua passione così precoce per il restauro, chissà che non ti porti ad apprezzare tutto ciò che "ha una storia da raccontare" come è capitato a me, al punto di farne una professione!
Buona giornata e... buon restauro! ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
rembrandt54

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Mattia, è un vero piacere dare il benvenuto ad un altro giovanissimo ;)

stefano
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da gbiotti »

Ciao Mattia e benvenuto.
Come ti hanno gia' detto, fruga nel wiki e nella sezione riparazioni; troverai sicuramente informazioni interessanti.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da giannidr »

Ciao Mattia, è con tanto piacere che ti dò il benvenuto e il buon divertimento.
Un altro giovanissimo come te e prossimo nuovo fenomeno del restauro che trovererà nel forum
un grande e appassionato sprone per diventare "maestro".
Complimenti e in bocca al lupo!
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Mattia1616
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 18:33
La mia penna preferita: Parker 51 Aerometric
Il mio inchiostro preferito: Per ora nessuno :D
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Paullo

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da Mattia1616 »

Miseria quante risposte!!! Ci ho messo una vita a citarle e spero di averle ricordate tutte! Alcune ho dovuto editarle per troppe emoticon
rembrandt54 ha scritto:Ciao Mattia, è un vero piacere dare il benvenuto ad un altro giovanissimo

stefano
Irishtales ha scritto:Benvenuto Mattia,
direi che la categoria "fenomeni" ha un nuovo candidato!!!
Bella la tua passione così precoce per il restauro, chissà che non ti porti ad apprezzare tutto ciò che "ha una storia da raccontare" come è capitato a me, al punto di farne una professione!
Buona giornata e... buon restauro!
Esiste sul serio???? ahaha
raffaele90 ha scritto:Ciao Mattia!
Benvenuto! Temo di non poterti aiutare per la restaurazione! Se non ho letto male io, il tuo post è un po generico, dovresti dirci esattamente che cosa vorresti sistemare! Ti consiglio di inserire una foto della tua penna nella sezione riparazioni e fare li tutte le tue domande ;)
Complimenti! E' bello vedere persone della tua età che usano ancora la stilografica! Ormai la stilografica, da strumento usato da tutti, è diventata piacere di pochi, accessorio di nicchia. Fantastico che la passione passi da padre in figlio! Già ai "miei tempi", la stilografica la usavano davvero in pochi e di anni ne ho solo 23, negli ultimi dieci anni ne ho viste sempre meno in giro, in uso dagli scolari anche se ho letto di un trend al rialzo negli ultimi tempi. Pare che con l' avanzare della tecnologia e della scrittura digitale, ci sia stato un parziale ritorno a questo strumento di scrittura. :D Avevo letto un articolo in merito.

Buona lettura sul forum!
Raffaele
piccardi ha scritto:Benvenuto Mattia,

e complimenti, sia per la passione che per l'intraprendenza, il reparto tecnico sarà felicissimo di avere un "apprendista"...

Per la tua 51... bhe, chiedi nella sezione tecnica e riparazioni, e magari nel frattempo dai una guardata al portale riparazioni del Wiki (link in alto a sinistra),ci sono un paio di articoli che potrebbero esserti molto utili.

Simone
vikingo60 ha scritto:Benvenuto nel Forum!E' molto bello che anche ragazzi giovani si appassionino alle stilografiche!
Per favore aggiungi al tuo profilo la città da cui scrivi.
Grazie ;) !
A Dabbene ha scritto:Benvenuto giovane Mattia
Andrea_R ha scritto:Benvenuto!!
airlato ha scritto:Benvenuto nel forum qui avrai molte dritte grazie alla competenza e alla condivisioni di tutti ;)
Ps. fa piacere avere nuovi utenti così giovani
Spero di essere riuscito a citare tutti : Grazie mille per le vostre risposte e complimenti ! Spero di esserne all' altezza!

Ora rispondo un po' in generale a quelli che mi consigliavano già qualcosa per la stilo:
Ieri a cominciato a perdere inchiostro allora l' ho aperta (Solo la "punta") e ho notato che perdeva leggermente daquellochesehocapitobenesulwiki chiamate alimentatore ( il pezzotto trasparente) e allora ho messo tutto "a bagno per evitare disastri.
Poi metterò il link del post in cui spiego tutto in miglior modo e con immagini

Ciao!

Mattia
raffaele90

Buooongioooorno!(o buonaseeeraaa!)

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Mattia!

Non è necessario citare tutti! Anzi piuttosto ti consiglio di scrivere una cosa del genere:

@Raffaele90

Ti rispondo in merito a...

@Viking60

Riguardo a...

Metti i nomi di tutti e rispondi con ordine se è necessario. Se citi tutti, incasini la lettura a chi segue la discussione da cellulare :mrgreen: Anch'io facevo come te e me l'hanno fatto notare subito! :lol:
Per il restauro ti consiglio di aprire un topic in merito, nella sezione giusta! Tranquillo che ti leggiamo anche dall' altra parte ;)
Non ho capito bene il tuo messaggio: il pezzo trasparente sotto che noi chiamiamo alimentatore? L' alimentato dovrebbe essere di colore nero, non ne ho mai visti trasparenti anche se non lo escludo. L' alimentatore è l' affarino nero, sottostante al pennino che è responsabile di portare l' inchiostro fino alla punta in modo costante.
Perde inchiostro? I motivi possono essere tanti. La 51 non la conosco e comunque non sono esperto in riparazioni. Ti consiglio tanto per cominciare di fare una buona pulizia della penna. Acqua fredda, al massimo tiepida e tanto olio di gomito!

Buona giornata :D
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”