Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La placcatura dorata si può restaurare?
-
lucadanna
- Touchdown

- Messaggi: 85
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:07
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Sailor
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 122
- Località: Raffadali (AG)
La placcatura dorata si può restaurare?
Salve a tutti, mi ripresento con l'ennesima domanda del pivello
ho acquistato una vacumatic ed una pelikan 140 che, pur in buonissime condizioni, mostrano qualche segno di età sulle parti placcate in oro, specie la clip e le verette...quando i segni saranno più evidenti, mi chiedevo, ci sono professionisti che possano restaurare quelle parti? Grazie in anticipo per le risposte 
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
La placcatura dorata si può restaurare?
Ciao Luca, cerca in questa sezione perché se ne è già parlato. La soluzione migliore per penne così importanti, è un buon orafo che restituisca alle parti metalliche, con una nuova doratura, la loro bellezza originaria. Meglio di me, comunque, sapranno consigliarti i nostri esperti! 
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Silente
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
La placcatura dorata si può restaurare?
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]