Scusate se mi ripeto, ma sono in attesa di ordinare la penna... unico dubbio è il tratto del pennino come dicevo qualche post fa...qualcuno potrebbe postarne le foto? Grazie mille!!!

Ciao Luca, i messaggi risultano in uscita quando ancora non sono stati letti ; dopo passano in "inviati"lux69 ha scritto:caro sig. daniele spero le sia giunto il mio ordine, dato che figura tra i messaggi in uscita e non tra quelli inviati. sono nuovo del forum, per questo ne approfitto per salutare tutti gli iscritti e lei in particolare. grazie per la bella iniziativa, la penna del millesimus è semplicemente favolosa. luca.
Kind of Blue ha scritto:Penna prenotata! Grazie a Daniele e a Omas.
Da una veloce ricerca, la penna celebrativa per il nostro forum sembra essere molto simile (colorazione a parte) alla Omas Arte Italiana Art Dèco, prodotta in 3 colorazioni (giallo, nero, rosso) e in serie limitata (1931 pezzi per colore).
Le caratteristiche dimensionali:
Lunghezza penna chiusa: 140 mm
Lunghezza penna aperta: 125 mm
Peso: ca. 20 gr
Pressappoco le dimensioni di una Pelikan M800, ma molto più leggera.
Salus
KoB
E con me i pescaresi che hanno pagato oggi sono due!pescatore ha scritto:Ho pagato oggi.
Non resta che attendere
Letto. Ma sono abbastanza convinto che l' "Arte Italiana FP.it" (si chiama così per caso?) sia una Art dèco personalizzata (basta confrontare le foto presenti in internet).colex ha scritto:Kind of Blue ha scritto:Penna prenotata! Grazie a Daniele e a Omas.
Da una veloce ricerca, la penna celebrativa per il nostro forum sembra essere molto simile (colorazione a parte) alla Omas Arte Italiana Art Dèco, prodotta in 3 colorazioni (giallo, nero, rosso) e in serie limitata (1931 pezzi per colore).
Le caratteristiche dimensionali:
Lunghezza penna chiusa: 140 mm
Lunghezza penna aperta: 125 mm
Peso: ca. 20 gr
Pressappoco le dimensioni di una Pelikan M800, ma molto più leggera.
Salus
KoB
La tua ricerca è stata troppo veloce....![]()
Se leggevi in prima pagina (c'è anche la conferma) la "Millesimus" non è altro che una Omas Milord, e le misure, sono le seguenti:
Lunghezza chiusa: 13,70 cm.
Lunghezza senza cappuccio: 12,40 cm.
Lunghezza con cappuccio calzato: 16,50 cm.
Diametro fusto (centro): 1,25 cm.
Diametro impugnatura (centro): 1,00 cm.
Il peso della Milord è di circa 18/19 grammi.
Kind of Blue ha scritto:
Letto. Ma sono abbastanza convinto che l' "Arte Italiana FP.it" (si chiama così per caso?) sia una Art dèco personalizzata (basta confrontare le foto presenti in internet).
A ogni modo attendiamo che la penna arrivi nelle nostre case e poi ci sbizzarriremo nei commenti e nelle recensioni.
Buona serata.
KOB
La penna del forum ha un costo di 163 Euro proprio perchè è stato fatto un "prezzo politico" a noi appassionati.colex ha scritto: Se la penna del forum costa 163 euro anziché 355 un motivo ci sarà... Il primo dei quali è che non sono uguali!
Kind of Blue ha scritto:La penna del forum ha un costo di 163 Euro proprio perchè è stato fatto un "prezzo politico" a noi appassionati.colex ha scritto: Se la penna del forum costa 163 euro anziché 355 un motivo ci sarà... Il primo dei quali è che non sono uguali!
E non mi risulta che la Milord abbia un costo più basso della Art Deco. Ma forse mi sbaglio, eh!
Ti ringrazio per le delucidazioni molto eloquenti.colex ha scritto:Kind of Blue ha scritto: La penna del forum ha un costo di 163 Euro proprio perchè è stato fatto un "prezzo politico" a noi appassionati.
E non mi risulta che la Milord abbia un costo più basso della Art Deco. Ma forse mi sbaglio, eh!
Appunto, ti sbagli ancora... Questa è una versione della Milord per i soci della Omas Society che viene venduta a 190 euro
E' bene chiarire con questo che, la OMAS grazie soprattutto a Daniele, ci ha comunque fatto un "regalo"; ma non nei "valori" da te ipotizzati. E' assolutamente falso pensare che siano tanto "stolti" da venderci una stilo che costa 350 (la Paragon) euro ad appena 163 euro! Ci sarebbe stata una sommossa dei rivenditori...
E queste sono le differenza in dimensioni tra la una Paragon ed una Milord, poi o le chiamano Art Decò o Omas Society la base è sempre quella (e meno male!)...
Le foto le ho fatte adesso "al volo" con il mio cellulare e sono prese dalla mia collezione; la più piccola è chiaramente una Milord, ACS Black HT.
Le differenze di pennino...
I numeri 5 e 6 sono quelli della Milord:
Mentre, dal 7 al 9 sono per le Paragon.
Spero di essere riuscito a "chiare" le idee/dubbi in modo da non farti scrivere cose sbagliate... Non c'è nulla di male, sia chiaro, siamo qui per discutere ed imparare tutti ma, è bene scrivere e chiarire le affermazioni quando si è "possibilmente" certi e, porre le supposizioni in forma di domanda e non di verità, altrimenti si genera solo confusione per chi legge.
Ciao