Ciao, dal momento che non rimane altro che un rito voodoo, proviamo ad approcciare il problema da un'altro punto di vista:
sulla parker "che funziona per un certo tempo e poi non più", hai per caso "mosso" il pennino magari sfilandolo di poco
(anche solo un millimetro )? Perchè in questo caso, potrebbe essere l'alimentatore che non riesce ad alimentare il pennino.
Ovvero, il taglio dei rebbi non arriva al canale dell'inchiostro. Se questo NON è mai accaduto, allora può essere
solo un problema di alimentatore (come già ti scrissero giustamente!). Potresti unire l'azione detergente di acqua ed ammoniaca
alla pressione. Ovvero, potresti riempire una siringa di acqua ed ammoniaca e infilarla in una cartuccia (come illustrato
sul Wiki:
http://www.fountainpen.it/Ausili_di_lavaggio) .Fatto ciò, premendo dolcemente il pistone della siringa (quando si sarà
riempita la cartuccia), il liquido sovrebbe gocciolare dal pennnino.In funzione di come esce il liquido (e della forza che dovrai
esercitare sul pistone della siringa) dovresti essere in grado di capire se l'alimentatore è più o meno libero!
Mi associo a Simone sull'utilizzo dell'acquaragia (o Acqua Regia) ed ad Ottorino sui "corpi contundenti" (pinze!)
Sempre meglio un mix di dolcezza e di pazienza!
Nello