Mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da piccardi »

alivar56 ha scritto:Colore nero.... eh lo so... niente di eccezionale.... forse il pregio sta nella clip a molla che era una unicita' rispetto alle altre clip e nel fatto che in molti pezzi si è rotta e quindi molte di queste penne sono "monche" della loro, forse unica, caratteristica di pregio.
Presumo che un esperto del mercato delle Aurora (Sanpei ad esempio, che è un grosso esperto di Aurora) possa saperti dire meglio di me il valore della clip a molla, ma temo che rispetto alle dimensioni della penna e ai colori sia piuttosto secondario. Comunque se la vuoi vendere conviene che la fotografi, e poi metti un annuncio sul mercatino.

Per scambiarla credo sia necessario vedersi di persona, e a questo scopo i pen show potrebbero davvero diventare anche l'occasione per una rivincita di noi "acquirenti" per saltare qualche passaggio nello scambio, saltando questi dannati venditori che ci spennano regolarmente ...

Ma a parte lo sfogo estemporaneo da collezionista vessato (dalla crisi economica più che dai venditori), è normale che chi nel campo ci lavora abbia i suoi margini, per cui ci sarà sempre una differenza fra il prezzo a cui vendi una penna e quello a cui l'acquisti.
alivar56 ha scritto:Sui prezzi non posso che darti ragione. Ormai compro solo su Ebay. Da anni non frequento i penshow e tantomeno le aste (esistono ancora ?). Non ho mai venduto niente. Qualche volta o scambiato ( e qualche volta ho scoperto di aver fatto un magro affare, vista l'inesperienza). Certe volte su Ebay ho comperato sfacciatamente bene, altre volte nei limiti. Mai presa una fregatura, tenendo conto che ho a favore il cambio e compro negli USA pezzi locali.
Comunque mi piacerebbe fare il visitatore ad un penshow....tempo permettendo.
Su mercatini, pen show, ecc. mi sono già sbizzarrito a suo tempo a fare elucubrazioni in una serie di articoli (raccolti su http://www.penciclopedia.it/tag/collezionismo), ma devo dire che cercando con cura, ed evitanto totalmente le italiane (che han prezzi esagerati a prescindere), sono riuscito a comprare penne interessanti sia a Trieste, che a Roma che a Firenze, talvolta concorrenziali anche con Ebay.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
alivar56
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 luglio 2011, 13:51

Re: Mi presento

Messaggio da alivar56 »

Quando ho iniziato a collezionare penne stilografiche (25 anni fa !) andavo "a vista", comperavo quello che mi piaceva, la maggior parte delle volte fregato da commercianti che annusavano l'affare del cliente assolutamente incompetente. Mi sono capitati dei colpi di fortuna sui mercatini, dove in un mazzo di penne insignificanti si era perduta una perla. Nel periodo del boom, della "milano da bere" i prezzi delle penne erano alle stelle e purtroppo ho comperato anche in quei periodi pezzi discreti, ma che ora ritrovo su ebay a prezzi ben diversi. Sinceramente non ho velleita' esagerate : adesso so cosa voglio e dove voglio arrivare e fermarmi. Semmai si tratta di sostituire qualche pezzo meno bello con qualcosa di piu' in ordine ( come sai la celluloide fa brutti scherzi). Il tentativo e' di avere una collezione organica e piacevole, pezzi di pregio all'interno del periodo che mi piace. Ovviamente la ricerca continuera', ma e' ovvio che verra' il momento in cui lo scambio (o la vendita) saranno una necessita'. Mi sorprendo spesso a desiderare una penna che ho gia', non perche' quella sia piu' in ordine, ma proprio e solo perche' quel modello e quel colore mi appassionano e in questo vedo che sto restringendo la gamma degli interessi a poche marche, ad anni precisi, a modelli con poche varianti. Il mio sogno è quello di ricreare in casa una sorta di angolo di negozio di penne anni '20 negli Stati Uniti. Non mi occorrono tanti pezzi, ma piuttosto le scatole originali, i "cases" di esposizione, gli accessori, i ricambi, le pubblicita'.... che strana perversione !

franco
rembrandt54

Re: Mi presento

Messaggio da rembrandt54 »

Caro Franco,
siamo tutti "malati" !!!!! Dovremmo mettere su un reparto apposta, ma mi sa che non basterebbe lo spazio!!! :lol:
Comunque è una malattia stupenda!!
stefano
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”