airlato ha scritto:Grazie Marco devo essere sincero avevo un pò paura del tuo giudizio,anche perché l'ho fatto in 20 minuti giusto per
provare, ma adesso che ci siamo mi impegnerò di più,mi potresti consigliare una carta adatta per lo scopo?
Una carta adatta agli inchiostri, Andrea, e che si può trovare nei negozi è la Canson Montval Torchon. Io l'adopero molto, e con grana a nuvola perché, pur essendo la superficie abbastanza liscia, presenta tuttavia delle ondulazioni che le danno un gradevole movimento. E' una carta di pura cellulosa, il che vuol dire, al confronto con quelle contenenti cotone, che è più compatta, meno assorbente (e quindi più adatta all'uso con la penna) e, particolare non sgradito, costa molto meno. La trovi in blocchi di diversi formati con grammatura 270xmq che, se comincerai ad usare un po' più di acqua, ti è necessaria. Se invece vuoi fare gli acquisti in rete, dove si possono trovare altre interessanti possibilità, dimmelo che ti risponderò privatamente.
Complimenti ancora
Marco