RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da www.stilografica.it »

Auroloide ha scritto:Lo immaginavo...Purtroppo BellissimA!
Purtroppo...ah ah ah

Marco
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da airlato »

Ho cercato di resistere,ho pensato a cose brutte "le stilografiche non esistono" "la bic è l'unica penna",e per un po' ci sono riuscito,ho letto l'ottima recensione giovedì e venerdì è partito l'ordine (24 ore :roll: ).
Ringrazio il Sig. Marco per la cordialità e per avermi concesso la n. 25 il mio giorno di nascita,appena arriva posterò anche le mie impressioni e farò delle foto alla luce del sole per cercare di catturare tutte le sfumature che sembrano essere davvero belle.
A presto.
Andrea
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da airlato »

Arrivata bellissima.....
Andrea
Fenice

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Fenice »

sampei ha scritto:Non ho bisogno di un`altra Delta a pistone, Non ho bisogno di un`altra Delta a pistone, Non ho bisogno di un`altra Delta a pistone, Non ho bisogno di un`altra Delta a pistone,... ;)
C'è anche a cartuccia-converter, c'è anche a cartuccia-converter, c'è anche a cartuccia-converter, c'è anche a cartuccia-converter :lol: :lol:

Ommm - ommm - non mi serve una Delta - oommm - tanto scriverà malissimo - ooommmmm - tanto uso solo la tastiera - ooommmmm - se va bene me la ruba mio figlio - ooommmm - non ho mai avuto una penna a pistone - ooooommmm - mio marito mi uccide - ooommmmmm :?
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da A Casirati »

Arrivo tardi, forse, per un semplice commento, ma non posso più resistere all'impulso di rendere pubblico, ancora una volta, il mio apprezzamento per lo splendido lavoro di Delta. Non ho alcun collegamento con l'azienda, né, tantomeno, alcun interesse economico in proposito, ma mi sembra ormai evidente il fatto che in un mondo dove altri marchi (spesso troppo considerati, a mio modesto parere) puntano su un falso "stile", in realtà frutto di un notevole appiattimento su standard ormai noiosi e privi di personalità, Delta spicca per perizia e fantasia, elevandosi fra le poche aziende capaci di fondere queste due qualità con eleganza e sobrietà.
Davvero bravi.
La scelta del soggetto a cui ispirare questa penna, poi, è davvero deliziosa. Un capolavoro.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Fenice

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Fenice »

Auroloide ha scritto:Lo immaginavo...Purtroppo BellissimA!
Tu la immagini? Io la sogno di notte!
Che coppia che facciamo!!! :lol:
Fenomeno

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Fenomeno »

www.stilografica.it ha scritto:Giusto una nuova foto della versione a stantuffo.
Delta Blue Jay Stantuffo FOTO 2.jpg
Marco
Marco non mettere strane idee in testa alla mia mamma! :evil:
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da www.stilografica.it »

Fenomeno ha scritto:
www.stilografica.it ha scritto:Giusto una nuova foto della versione a stantuffo.
Delta Blue Jay Stantuffo FOTO 2.jpg
Marco
Marco non mettere strane idee in testa alla mia mamma! :evil:
Ciao Fenomeno!!!
Complimenti per le recensioni.......
Mi raccomando la recensione della Blue Jay falla a modo!

Ciaoooooo
Marco
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da gbiotti »

Marco, ti conoscono anche all'estero (si, lo sapevo gia', ma repetita iuvant):
http://fpgeeks.com/2013/04/delta-and-ca ... ollection/

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
www.stilografica.it
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 404
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
La mia penna preferita: Delta Blue Jay
Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze
Contatta:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da www.stilografica.it »

Geraldo,

ti ringrazio per aver postato il link di FPGEEKS.
Giusto per farti sapere che una Blue Jay è "volata" in Canada ed 1 in Australia!

Ciao
Marco
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da gbiotti »

www.stilografica.it ha scritto:Geraldo,

ti ringrazio per aver postato il link di FPGEEKS.
Giusto per farti sapere che una Blue Jay è "volata" in Canada ed 1 in Australia!

Ciao
Marco
Verde d'invidia per il non potermela permettere.
Allora, oltre al commento dell'australiano con la #5, immagino che la signora del primo commento al post abbia convinto il marito :-)

Vai cosi' Marco.

Geraldo.
Geraldo
Fenice

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Fenice »

airlato ha scritto:Arrivata bellissima.....
Che vuol dire "Arrivata bellissima..." :?:

Racconta.

Che sensazioni hai avuto quando l'hai presa in mano?
L'hai già inchiostrata?
Come scrive? E' scorrevole?
Che tipo di pennino hai preso? EF - F - M ...?
Che inchiostro hai messo?

Sto morendo dalla curiosità!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Phormula »

Lo confesso, la mia, o meglio le mie (sfera, stilo cartuccia e stilo pistone) non ho ancora avuto il coraggio di inchiostrarle. Lo farò, ho promesso una recensione, ma per il momento mi limito al piacere di prenderle in mano ed osservare i colori stupendi e la splendida realizzazione...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da airlato »

Fenice ha scritto:
airlato ha scritto:Arrivata bellissima.....
Che vuol dire "Arrivata bellissima..." :?:

Racconta.

Che sensazioni hai avuto quando l'hai presa in mano?
L'hai già inchiostrata?
Come scrive? E' scorrevole?
Che tipo di pennino hai preso? EF - F - M ...?
Che inchiostro hai messo?


Sto morendo dalla curiosità!
Volevo aspettare un pò...di solito lo faccio per capire cosa ho per le mani prima di dire consigliata o sconsigliata ;)
Comunque ti posso anticipare il pennino è uno stub,la userò molto a casa per la bella grafia, spesso ho avuto problemi con questo tipo di pennino qui no,scrittura ottima(ma continuo a preferire giapponesi),penna importante dalle dimensioni generose ma molto ben bilanciata,estetica fantasmagorica :D ,non riesco a descriverla in altro modo è sicuramente una delle più belle penne che ho visto e probabilmente la più bella che possiedo (tra qualche giorno sarò più preciso e posterò foto per cercare di far vedere le bellissime sfumature della penna)
Andrea
Fenice

RECENSIONE DELTA BLUE JAY

Messaggio da Fenice »

Non datemi della pazza, ma secondo me l'estetica, per quanto affascinante, passa in secondo piano.
Airlato ti ringrazio per la risposta che, secondo me, è più esaustiva di quanto si possa pensare.
Traspare sicuramente una fluidità nel flusso dell'inchiostro, un pennino che non gratta e "dimensioni importanti", quindi vuol dire che non ha le dimensioni di una Sapporo! :D
Secondo te, le "dimensioni importanti" influiscono negativamente sulla comodità di impugnatura?
E' idonea per lunghe sessioni di scrittura?
Grazie per la consueta cordiale risposta.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”