Bellissimo forum e persone veramente competenti e simpatiche !
Io colleziono penne stilografiche e matite americane del periodo 1920-1930, in prevalenza Parker e Sheaffer, ma non ho preclusioni, basta che siano belle! Compro prevalentemente su internet sfruttando il cambio e la notevole offerta.
Ho anche qualche penna italiana ( Ancora, Aurora 88-89, una Novum con gancio di sicurezza, che prima o poi vendero' per raccogliere qualche soldino da spendere per le mie "americane").
In passato ho fatto qualche errore (uno grosso

Non riparo le mie penne, se non piccoli interventi di lucidatura e pulizia. Mi piacerebbe cominciare a trafficare un po', ma la paura di rovinarle, la mancanza di attrezzi e il non aver mai visto qualcuno che lo facesse mi frenano molto, ovviamente per paura di rovinare qualcosa. A proposito : qualcuso sa indicarmi come venivano e vengono inseriti nei cappucci delle stilografiche in celluloide gli anellini in metallo ? e' sempre stata un mia curisosita' insoddisfatta !
Un caro saluto a tutti !!!