Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una penna per disegnare
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
Ciao a tutti. Vorrei acquistare (per disegnare, visto che io in sostanza con le penne non faccio praticamente altro) una penna che abbia la forma tipica dello strumento da disegno per eccellenza, cioè della matita. (Ma anche dei Graphos, se qualcuno se li ricorda).
Tralasciando la pur blasonatissima Hastil dell'Aurora con la quale ho un passato di vicende tristi e burrascose, ne ho identificate due che oltretutto costano molto meno (ne conoscete altre?), una è questa:
una quest'altra:
Io sono affezionato al brand Lamy, il modello della quale, oltretutto costa anche la metà dell'altra penna, però... per curiosità... se a parer vostro ne valesse la pena... per avere un bell'oggetto in più...
Vorrei anche chiedervi ragguagli su questa foto che ho trovato su FPN a questa pagina: http://www.fountainpennetwork.com/forum ... e__st__100
Bella vero? A me piace moltissimo, ma di che versione si tratta? E' ancora in commercio? Al più, se prenderò la Lamy cp 1 chiederò che mi cambino il pennino con uno nero, visto che dovrebbe essere intercambiabile con quelli della Safari. (O almeno così ho capito).
Intanto ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondere.
Cordialità
Marco
Tralasciando la pur blasonatissima Hastil dell'Aurora con la quale ho un passato di vicende tristi e burrascose, ne ho identificate due che oltretutto costano molto meno (ne conoscete altre?), una è questa:
una quest'altra:
Io sono affezionato al brand Lamy, il modello della quale, oltretutto costa anche la metà dell'altra penna, però... per curiosità... se a parer vostro ne valesse la pena... per avere un bell'oggetto in più...
Vorrei anche chiedervi ragguagli su questa foto che ho trovato su FPN a questa pagina: http://www.fountainpennetwork.com/forum ... e__st__100
Bella vero? A me piace moltissimo, ma di che versione si tratta? E' ancora in commercio? Al più, se prenderò la Lamy cp 1 chiederò che mi cambino il pennino con uno nero, visto che dovrebbe essere intercambiabile con quelli della Safari. (O almeno così ho capito).
Intanto ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondere.
Cordialità
Marco
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Una penna per disegnare
Ciao, Marco, personalmente prenderei la Lamy cp1, vista l'intercambiabilità del pennino con la Safari.
Questo ti permetterebbe, per esempio di usare, al bisogno, pennini già "adattati" alla tua mano.
Ciao.
Andrea
Questo ti permetterebbe, per esempio di usare, al bisogno, pennini già "adattati" alla tua mano.
Ciao.
Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
Ciao Andrea, ti ringrazio dell'intervento.Silente ha scritto:Ciao, Marco, personalmente prenderei la Lamy cp1, vista l'intercambiabilità del pennino con la Safari.
Questo ti permetterebbe, per esempio di usare, al bisogno, pennini già "adattati" alla tua mano.
Ciao.
Andrea
Devo dirti però, che per come e quanto adopero io le penne, i pennini letteralmente li consumo. Tieni presente che la carta che adopero, con la superficie piuttosto ruvida e dura, non è il massimo per la loro vita. In sostanza potrei dire di loro quello che una volta si diceva delle scarpe: quando cominciano ad andar bene, sono da buttar via.
Cordiali saluti
Marco
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Una penna per disegnare
Le Art Pen Rotring non ti calzano ?
Non so se abbiano però pennini fini.
http://www.rotring.com/en/11-art-pens-calligraphy
http://www.rotring.com/en/22-Art-Pen-ni ... raphy-nibs
Di graphos è piena ebay germania, anche a prezzi bassi
Da qualche parte c'e' anche un roller o simile che è caricabile con inchiostro da stilo. Se mi viene in mente il nome te lo mando.
Non so se abbiano però pennini fini.
http://www.rotring.com/en/11-art-pens-calligraphy
http://www.rotring.com/en/22-Art-Pen-ni ... raphy-nibs
Di graphos è piena ebay germania, anche a prezzi bassi
Da qualche parte c'e' anche un roller o simile che è caricabile con inchiostro da stilo. Se mi viene in mente il nome te lo mando.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Una penna per disegnare
L'ecoroller della Visconti?Ottorino ha scritto:
Da qualche parte c'e' anche un roller o simile che è caricabile con inchiostro da stilo. Se mi viene in mente il nome te lo mando.
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
Ciao Ottorino, ma, a parte i pennini, secondo te, le Art Pen Rotring, come le Lamy Joy Calligraphy del resto, sono fatte come matite?Ottorino ha scritto:Le Art Pen Rotring non ti calzano ?
Non so se abbiano però pennini fini.
http://www.rotring.com/en/11-art-pens-calligraphy
http://www.rotring.com/en/22-Art-Pen-ni ... raphy-nibs
Di graphos è piena ebay germania, anche a prezzi bassi
Da qualche parte c'e' anche un roller o simile che è caricabile con inchiostro da stilo. Se mi viene in mente il nome te lo mando.

E poi, tu lasceresti la stilografica per un roller? No, vero? E allora, perché, invece, dovrei farlo io ?



Ultima modifica di Lafountain il domenica 21 aprile 2013, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Una penna per disegnare
No. Era una pennuccia tipo "stilographic pen", ma con l'alimentatore a dischi tipo Pilot.Andrea_R ha scritto: L'ecoroller della Visconti?
Molti colori, poco prezzo. Ma non mi viene.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Una penna per disegnare
No certo, ma sono molto leggere. Come le matite, appunto.Lafountain ha scritto: Ciao Ottorino, ma, a parte i pennini, secondo te, le Art Pen Rotring, come le Lamy Joy Calligraphy del resto, sono fatte come matite?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
La leggerezza è un argomento OT.Ottorino ha scritto:No certo, ma sono molto leggere. Come le matite, appunto.Lafountain ha scritto: Ciao Ottorino, ma, a parte i pennini, secondo te, le Art Pen Rotring, come le Lamy Joy Calligraphy del resto, sono fatte come matite?
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Una penna per disegnare
Marco,
l'intervento di Ottorino mi ha fatto venire in mente una Art Pen della Rotring, che possiedo dagli anni '80, e che, purtroppo, ho messo via con l'inchiostro, provocando una bella incrostazione di inchiostro di china nero (non avete parole, lo so...)...
Ha pennino F.
Guarda, ti allego anche un paio di foto:
Usando la bilancia della cucina, ho determinato la massa della penna: 6 grammi senza cappuccio, come mi immagino sia naturale usare questa penna, vista la sua forma (11 con il cappuccio), contro i 4 grammi di una normale matita.
l'intervento di Ottorino mi ha fatto venire in mente una Art Pen della Rotring, che possiedo dagli anni '80, e che, purtroppo, ho messo via con l'inchiostro, provocando una bella incrostazione di inchiostro di china nero (non avete parole, lo so...)...
Ha pennino F.
Guarda, ti allego anche un paio di foto:
Usando la bilancia della cucina, ho determinato la massa della penna: 6 grammi senza cappuccio, come mi immagino sia naturale usare questa penna, vista la sua forma (11 con il cappuccio), contro i 4 grammi di una normale matita.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Una penna per disegnare
Non ti lasciar trascinare dal mio OT. Non avevo capito che Marco cerca una forma, non una funzione. Ho capito male ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
Questo e quello, OttorinoOttorino ha scritto:Non ti lasciar trascinare dal mio OT. Non avevo capito che Marco cerca una forma, non una funzione. Ho capito male ?
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Una penna per disegnare
Allora mi ributto nella discussione.
Funzione dentro la forma.
"Come una matita", lo traduco in diametro piccolo e oggetto leggero.
Ma qui non riesco ad andare oltre
Capisco che il primo esempio Kaweco ha la sezione esagonale (ottagonale ?) come le matite
però allora non capisco il graphos, cilindrico e un po' piu' grassoccio e pesante delle matite.
Funzione dentro la forma.
"Come una matita", lo traduco in diametro piccolo e oggetto leggero.
Ma qui non riesco ad andare oltre
Capisco che il primo esempio Kaweco ha la sezione esagonale (ottagonale ?) come le matite
però allora non capisco il graphos, cilindrico e un po' piu' grassoccio e pesante delle matite.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
Una penna per disegnare
Stai pensando alle matite di legno? Come quelle del mio avatar?Ottorino ha scritto:Allora mi ributto nella discussione.
Funzione dentro la forma.
"Come una matita", lo traduco in diametro piccolo e oggetto leggero.
Ma qui non riesco ad andare oltre
Capisco che il primo esempio Kaweco ha la sezione esagonale (ottagonale ?) come le matite
però allora non capisco il graphos, cilindrico e un po' piu' grassoccio e pesante delle matite.
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Una penna per disegnare
Sperando possa essere utile per un rapido confronto fra sezione e dimensione dei vari strumenti di scrittura\disegno:
da sinistra a destra:
- Sheaffer Calligraphy
- Rotring Art Pen
- Rotring Graphos
- carboncino Fila
- matita da disegno
da sinistra a destra:
- Sheaffer Calligraphy
- Rotring Art Pen
- Rotring Graphos
- carboncino Fila
- matita da disegno
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela