Flusso interrotto su Pelikan 150

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Andrea_R

Flusso interrotto su Pelikan 150

Messaggio da Andrea_R »

Ho ricominciato a usare una Pelikan 150 che era ferma ( ma carica da anni), riesumata dal cassetto scriveva con l'inchiostro che aveva all'interno ma ogni 2-3 righi era necessario azionare il pistone poiché il flusso si arrestava.

Finito l'inchiostro che era all'interno svito il gruppo scrittura e le faccio tutti i bagni di rito: acqua, acqua+sapone, di nuovo acqua lasciandola a mollo complessivamente una decina di giorni fino a quando non ha smesso di rilasciare inchiostro liquido e solido.

Ricaricata col pelikan nero il problema si ripresenta, provo col blu ma è la stessa storia.

Probabilmente ho peggiorato la situazione usandola con l'inchiostro che aveva :oops: , come mi conviene procedere ora? :?:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Flusso interrotto su Pelikan 150

Messaggio da Ottorino »

Rilavala e caricala con un po' d'ammoniaca diluita. E tienila a testa in giu, o dentro un bicchiere.
Son convinto che rilascerà ancora pigmenti.
In pratica son diventati polvere, forse non molto rapidamente solubilizzabili.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Flusso interrotto su Pelikan 150

Messaggio da Andrea_R »

Grazie Ottorino eseguo e vado dormire, buonanotte.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”