Le scansione di pubblicità e documenti vari

Le foto della collezione di Armando Dabbene
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

E per chiudere con la Waterman, questa dovrebbe essere più recente, anni '20, mostra una 45x con caricamento a levetta, ed è una delle più famose, ed in effetti il disegno della penna che danza rende davvero l'idea...

Immagine


La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1927-11-Waterman-45x.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da gbiotti »

piccardi ha scritto:E per chiudere con la Waterman, questa dovrebbe essere più recente, anni '20, mostra una 45x con caricamento a levetta, ed è una delle più famose, ed in effetti il disegno della penna che danza rende davvero l'idea...
Da notare, nell'immagine, sia le variazioni di spessore nel tratto del ghirigoro che la flessione dei rebbi del pennino.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Un'altra pubblicità Waterman, ma stavolta si va verso modelli più recenti, la Ripple del 1929. Probabilmente in Italia non sarà arrivata immediatamente, per cui è più probabile situare la pubblicità all'inizio degli anni '30, ma resta solo una ipotesi. E riporta nella tabella dei colori il nero, il più raro dopo il, forse inesistente, bianco:

Immagine

La pagina completa sul wiki è:
https://www.fountainpen.it/File:1930-04 ... 7-Nibs.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Questa invece non attiene alle stilografiche, ma ogni tanto conviene fare una pausa, e spero che attiri anche l'attenzione di Franco facendolo ritornare dalle nostre parti con un po' di anticipo:

Immagine

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da colex »

Istruzioni Esterbrook... Appena arrivate


Immagine


Immagine


In dimensioni originali:
Esterbrook.rar


Ciao,
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Bellissime anche queste, appena ho 10 minuti le aggiungo al Wiki.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Le ho caricate, dandogli una ulteriore ripulita, si trovano su queste due pagine:

http://www.fountainpen.it/File:Esterbro ... -Front.jpg
http://www.fountainpen.it/File:Esterbro ... o-Back.jpg

Ma ho una domanda, a che modello fanno riferimento? Dall'immagine sembra una J ma non sono sicuro.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da colex »

piccardi ha scritto:Le ho caricate, dandogli una ulteriore ripulita, si trovano su queste due pagine:

http://www.fountainpen.it/File:Esterbro ... -Front.jpg
http://www.fountainpen.it/File:Esterbro ... o-Back.jpg

Ma ho una domanda, a che modello fanno riferimento? Dall'immagine sembra una J ma non sono sicuro.

Simone

Non saprei... E' questa

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Si, ad occhio è una J.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Dopo tante Waterman, si torna in Italia, in un periodo molto più recente, per una azienda italiana, che produceva delle bellissime cop... ehm imitazioni delle Sheaffer a pennino conico, la Penco. La pubblicità è intorno alla metà degli anni '50:

Immagine

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1952-11-Penco-n.53.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Della precedente avevo pure un'altra versione, più colorata, ma in condizioni nettamente peggiori e con una scansione a risoluzione molto ridotta.

La versione di Armando è nettamente migliore...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

E per chiudere la serie della Penco, questa mi è stata gentilmente fornita dalla Casa della Stilgrafica (grazie ancora Marco), per un modello diverso dalla classica n° 53:

Immagine


La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1954-Penco-Junior.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Un paio di pubblicità di marche sostanzialmente sconosciute. La prima è del 1909 e fa riferiemento ad una Corona Civica Fountain Pen londinese, pubblicizzata in Germania, un bel miscuglio direi:

Immagine

In effetti esiste una ditta "Corona" anche in Inghilterra (oltre a quella di Mario Diaz, Italiana, e a quella di Janesville di un ex-dipendente Parker). Ma difficile dire se si tratti di quella.


La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1909-Corona-Civica.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Seconda pubblicità, in questo caso una lettera pubblicitaria della penna Eclisse (chiamata anche The Eclipse Pen). Non è chiaro neanche se si tratti di una stilografica, ed un legame con la americana Eclipse è alquanto improbabile...

Immagine

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1895-Penna-Eclisse.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le scansione di pubblicità e documenti vari

Messaggio da piccardi »

Ancora Waterman, sempre di inzio secolo, stavolta penna e boccetta di inchiostro collegata. A contagocce, come usava allora per caricare le penne...

Immagine

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1915-Waterman-1x-Ink.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”