Ho voluto provare anche la Montegrappa NeroUno che vedete,per capire se la Espressione da me acquistata fosse difettosa.
Il terminale del corpo penna è in platino e reca l'incisione ''1912'',anno dichiarato di fondazione della Casa.La filettatura del corpo penna e quella del gruppo scrittura sono in metallo,cosa che conferisce alla penna una certa robustezza.Il terminale del gruppo pennino si conclude con una fascetta in platino e il pennino,di forma particolare ma molto elegante,privo di foro di sfiato centrale,presenta incisa nel senso della lunghezza la scritta ''Montegrappa'' e 18K/750.La misura del pennino,in questo caso M,è riportata su una targhetta adesiva applicata sul terminale del corpo penna,come fa anche Montblanc.
L'alimentatore,molto sottile,è in ebanite.
Nulla è lasciato al caso;le finiture sono talmente curate che,quando si avvita il cappuccio,le sfaccettature ottagonali combaciano sempre con quelle del corpo pennino,dando una piena sensazione di linearità della penna.Voto:10.
Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter.Il converter è a vite,per evitare sganciamenti accidentali.E' del classico tipo a pistone,come la maggior parte di quelli presenti oggi sul mercato,e presenta anche esso la classica scritta ''Montegrappa'' in corsivo.
Passiamo ora alla qualità di scrittura,che ormai è quella che oggi,spesso,presenta brutte sorprese anche in stilografiche di un certo rango.Appena caricata la penna scrive subito con flusso abbondante,ma se tenuta nel taschino anche per breve tempo non si avvia subito.Tra una parola e l'altra si notano incertezze,e talvolta bisogna ''tornare indietro'' a ripassare quanto già scritto,aiutati solo dal pennino molto confortevole e molto ''molleggiato''.Ma nel complesso il fenomeno è molto inferiore rispetto alla disastrosa Espressione da me acquistata e inviata 2 volte senza risultati al Centro di Assistenza.Ciò che è del tutto intollerabile è il mancato avvio dopo che è stata in verticale nel taschino.
Voto di scrittura:4.
Per il resto la penna è maneggevole e neanche troppo pesante:si possono affrontare lunghe sessioni di scrittura senza stancarsi.Anche calzando il cappuccio,cosa che io preferisco non fare,tutto sommato la penna risulta ben bilanciata
Concludendo,si può affermare che si tratta di una bellissima penna;ma visto il prezzo di poco inferiore ai 300,00 Euro,che per una penna a converter mi sembrano tanti,sarebbe importante anche che non presentasse difetti di scrittura.
Rimane da augurarsi che la prestigiosa azienda italiana,oltre a produrre penne belle e perfette in tutto,riesca anche a correggere i gravi difetti di scrittura che non possono essere ignorati.
Un cordiale saluto a tutti
P.S.-Chiedo scusa per la cattiva qualità delle foto;chi mi conosce sa che non sono un bravo fotografo!
La penna è realizzata in resina nera e platino.La forma del cappuccio e quella del corpo penna è ottagonale,mentre quella del gruppo scrittura è cilindrica.Il cappuccio,a vite,presenta una fascetta ottagonale alla base;la clip ha la classica rotellina che facilita l'innesto nel taschino,ed è inserita in una testina molto elegante,anche essa ottagonale.Sopra l'innesto della clip c'è incisa la scritta ''Montegrappa'' in nero,e posteriormente ''Italia''.La sommità della testina presenta un inserto nero in resina leggermente appuntito.Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Breve recensione Montegrappa NeroUno
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Montegrappa NeroUno
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
In effetti è un vero peccato che penne interessanti e di buona costruzione e finiture vadano a cadere sui fondamentali.vikingo60 ha scritto: Rimane da augurarsi che la prestigiosa azienda italiana,oltre a produrre penne belle e perfette in tutto,riesca anche a correggere i gravi difetti di scrittura che non possono essere ignorati.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
Spero tanto che qualcuno della Montegrappa legga queste note e riesca a risolvere i gravi problemi descritti da Vikingo.
Per noi appassionati sarebbe un immenso dolore dover "depennare" dalle nostre liste una marca così antica e prestigiosa, ma d'altronde le penne servono per scrivere, e le stilografiche ancora di più !!
stefano
Per noi appassionati sarebbe un immenso dolore dover "depennare" dalle nostre liste una marca così antica e prestigiosa, ma d'altronde le penne servono per scrivere, e le stilografiche ancora di più !!
stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 21:42
- La mia penna preferita: Sailor
- Il mio inchiostro preferito: Sailor blue-black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 046
- Località: Napoli
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
Non posso che quotare in pieno la recensione di questa penna che é esteticamente bella ma con un pennino poco degno del blasone e del prezzo. Complimenti ancora!
Cmq per me penna altamente sconsigliata.
Cmq per me penna altamente sconsigliata.
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
Ciao John,John07 ha scritto:Non posso che quotare in pieno la recensione di questa penna che é esteticamente bella ma con un pennino poco degno del blasone e del prezzo. Complimenti ancora!
Cmq per me penna altamente sconsigliata.
per curiosità, come è andato a finire il "problemino" che avevi alla tua Montblanc 146?
stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 21:42
- La mia penna preferita: Sailor
- Il mio inchiostro preferito: Sailor blue-black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 046
- Località: Napoli
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
Pennino cambiato in garanzia. Ma la cosa moolto triste é che Montblanc ha fatto pagare al mio concessionario 20 euro per la spedizione, che io non ho pagato. Cmq anche con il pennino cambiato la penna non mi ha "preso" piú di tanto.rembrandt54 ha scritto:Ciao John,John07 ha scritto:Non posso che quotare in pieno la recensione di questa penna che é esteticamente bella ma con un pennino poco degno del blasone e del prezzo. Complimenti ancora!
Cmq per me penna altamente sconsigliata.
per curiosità, come è andato a finire il "problemino" che avevi alla tua Montblanc 146?
stefano
Secondo me i nuovi pennini di m.b. Hanno grossi problemi.
Ho una 149 un pó datata che é commovente per come scrive e soprattutto per come "riparte" dopo mesi di cassetto!
Re: Breve recensione Montegrappa NeroUno
Grazie, mi confermi i problemi MB !!
Mi hanno già detto che le "vecchie" scrivono benissimo, come anche le vecchie Visconti sono favolose !!
stefano
Mi hanno già detto che le "vecchie" scrivono benissimo, come anche le vecchie Visconti sono favolose !!
stefano