Buongiorno a tutti
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Buongiorno a tutti
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Andrea, vivo a Venezia e, dopo circa un anno di visite al forum come ospite, mi sono deciso ad iscrivermi per poter vivere più da vicino la passione che accomuna tutti noi.
Mi sento di dire, in tutta sincerità, che mi sento veramente onorato di essere entrato a far parte di questo ambiente, dove, ho potuto constatare, regnano il garbo, la discrezione, il rispetto e la voglia di collaborare.
Spero, in tutta umiltà, di poter apportare qualche contributo, magari col tempo, con qualche piccola recensione, e, d'altra parte, di trovare risposte a questioni che mi accompagnano da anni.
Scrivo con la penna stilografica dall'età di 11 anni, dalla prima media. Era una bellissima Pelikano verde, a cartucce, con una finestrella per il controllo del livello inchiostro... Putroppo, arrivato in 1° Liceo si è rotta, ma ne conservo ancora gelosamente i pezzi.
Possiedo molte penne, raccolte in quasi quarant'anni, ma non mi considero un collezionista, soltanto una persona cui piace scrivere con la stilografica. Possiedo da Montblanc (Le grand 146 e Boheme Platinum Big size con pennino rientrante) a Twsbi (Diamond 140), qualche Waterman, Reform, Sheaffer (No Nonsense degli anni 80), Jinhao, acquistate o regalate, e quindi usate, senza mai pensare al loro eventuale pregio, ma solo alla sensazione che mi davano.
Penso, tuttavia, di essere seriamente affetto da "pelikanite": le Pelikan sono, in assoluto le penne che preferisco. Scrivo quotidianamente con una M800 (caricata con inchiostro Quink Parker nero), nella sua splendida livrea a righe nere e verdi e con una M200 grigio marmorizzato di vecchia data (caricata con inchiostro Montblanc viola).
Prediligo il caricamento a stantuffo perchè quella che per alcuni costituisce "macchinosità", per me è fonte di rilassamento e di gusto.
Delle Pelikan amo i generosi pennini di misura F e, appunto, il caratteristico sistema di ricarica della serie M.
Rinnovo i miei saluti a tutti e ringrazio tutti Voi per gli spunti ed i suggerimenti che, magari inconsapevolmente, mi avete dato in questo periodo nel quale vi ho seguito come semplice ospite.
Andrea
Mi chiamo Andrea, vivo a Venezia e, dopo circa un anno di visite al forum come ospite, mi sono deciso ad iscrivermi per poter vivere più da vicino la passione che accomuna tutti noi.
Mi sento di dire, in tutta sincerità, che mi sento veramente onorato di essere entrato a far parte di questo ambiente, dove, ho potuto constatare, regnano il garbo, la discrezione, il rispetto e la voglia di collaborare.
Spero, in tutta umiltà, di poter apportare qualche contributo, magari col tempo, con qualche piccola recensione, e, d'altra parte, di trovare risposte a questioni che mi accompagnano da anni.
Scrivo con la penna stilografica dall'età di 11 anni, dalla prima media. Era una bellissima Pelikano verde, a cartucce, con una finestrella per il controllo del livello inchiostro... Putroppo, arrivato in 1° Liceo si è rotta, ma ne conservo ancora gelosamente i pezzi.
Possiedo molte penne, raccolte in quasi quarant'anni, ma non mi considero un collezionista, soltanto una persona cui piace scrivere con la stilografica. Possiedo da Montblanc (Le grand 146 e Boheme Platinum Big size con pennino rientrante) a Twsbi (Diamond 140), qualche Waterman, Reform, Sheaffer (No Nonsense degli anni 80), Jinhao, acquistate o regalate, e quindi usate, senza mai pensare al loro eventuale pregio, ma solo alla sensazione che mi davano.
Penso, tuttavia, di essere seriamente affetto da "pelikanite": le Pelikan sono, in assoluto le penne che preferisco. Scrivo quotidianamente con una M800 (caricata con inchiostro Quink Parker nero), nella sua splendida livrea a righe nere e verdi e con una M200 grigio marmorizzato di vecchia data (caricata con inchiostro Montblanc viola).
Prediligo il caricamento a stantuffo perchè quella che per alcuni costituisce "macchinosità", per me è fonte di rilassamento e di gusto.
Delle Pelikan amo i generosi pennini di misura F e, appunto, il caratteristico sistema di ricarica della serie M.
Rinnovo i miei saluti a tutti e ringrazio tutti Voi per gli spunti ed i suggerimenti che, magari inconsapevolmente, mi avete dato in questo periodo nel quale vi ho seguito come semplice ospite.
Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Buongiorno a tutti
Ciao, e benvenuto.
Abbiamo gusti diversi, ma questa diversità è una delle ricchezze di questo posto.
Abbiamo gusti diversi, ma questa diversità è una delle ricchezze di questo posto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea,
anzitutto un caloroso benvenuto, e complimenti per la collezione e l'abitudine prolungata all'uso della stilografica (io purtroppo ci sono arrivato dopo la laurea...). Ma levami una curiosità, quale è stata la spinta che dopo un anno ti ha convinto a iscriverti?
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, e complimenti per la collezione e l'abitudine prolungata all'uso della stilografica (io purtroppo ci sono arrivato dopo la laurea...). Ma levami una curiosità, quale è stata la spinta che dopo un anno ti ha convinto a iscriverti?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea e benvenuto!
Ti invidio qualche penna, ma soprattutto il fatto di vivere in un museo a cielo aperto, nella città più bella che vi sia e mai vi sarà, sulla faccia della Terra...
Beato te!!!
Buona navigazione, buona scrittura e ...buona visione delle meraviglie veneziane...
Ti invidio qualche penna, ma soprattutto il fatto di vivere in un museo a cielo aperto, nella città più bella che vi sia e mai vi sarà, sulla faccia della Terra...
Beato te!!!
Buona navigazione, buona scrittura e ...buona visione delle meraviglie veneziane...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Buongiorno a tutti
Benvenuto Andrea, da parte mia non posso che complimentarmi con te per la passione che ti anima.
Ho una penna che ricorda la tua città, l'Aurora Venezia, che ogni tanto ammiro e conservo con grande ricordo
della tua città. Buon divertimento e facci sapere ancora delle tue penne.
Ho una penna che ricorda la tua città, l'Aurora Venezia, che ogni tanto ammiro e conservo con grande ricordo
della tua città. Buon divertimento e facci sapere ancora delle tue penne.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea, benvenuto tra noi !!
Sono le persone educate e delicate come te che rendono così piacevole l'atmosfera del Forum
stefano
PS
Una curiosità....per caso ti piace la saga di Harry Potter ?
Sono le persone educate e delicate come te che rendono così piacevole l'atmosfera del Forum

stefano
PS
Una curiosità....per caso ti piace la saga di Harry Potter ?
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Buongiorno a tutti
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!
Cerco di rispondere alle domande che mi sono state poste:
Cosa mi ha spinto alla fine ad iscrivermi? Mi hanno spinto la possibilità di poter parlare in un clima di serenità con persone che, come me apprezzano la penna stilografica ed il fatto di potermi confrontare. Condivido pienamente le parole di Ottorino: la nostra diversità di gusti e, più in generale, di esperienze costituisce, senza dubbio ricchezza.
Sarei curioso di saspere quali delle mie penne attraggono Daniela, magari potremmo scambiarci qualche opinione. Complimenti a Gianni per l'Aurora Venezia... Penso resterà nei miei sogni...
Infine rispondo a Stefano. La saga di Harry Potter mi riporta nel mio "habitat naturale": la scuola... La saga trasmessa ultimamente in TV e seguita dai miei figli, con "obbligo di frequenza" rivolto a me, ha dato un contributo decisivo nella scelta del nickname.
Grazie ancora a tutti.
Andrea
Cerco di rispondere alle domande che mi sono state poste:
Cosa mi ha spinto alla fine ad iscrivermi? Mi hanno spinto la possibilità di poter parlare in un clima di serenità con persone che, come me apprezzano la penna stilografica ed il fatto di potermi confrontare. Condivido pienamente le parole di Ottorino: la nostra diversità di gusti e, più in generale, di esperienze costituisce, senza dubbio ricchezza.
Sarei curioso di saspere quali delle mie penne attraggono Daniela, magari potremmo scambiarci qualche opinione. Complimenti a Gianni per l'Aurora Venezia... Penso resterà nei miei sogni...
Infine rispondo a Stefano. La saga di Harry Potter mi riporta nel mio "habitat naturale": la scuola... La saga trasmessa ultimamente in TV e seguita dai miei figli, con "obbligo di frequenza" rivolto a me, ha dato un contributo decisivo nella scelta del nickname.
Grazie ancora a tutti.
Andrea
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- grendlar
- Touchdown
- Messaggi: 89
- Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
- La mia penna preferita: Templari-Visconti
- Il mio inchiostro preferito: da decidere
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 041
- Località: Firenze
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea!! Benvenuto tra noi...il forum si nutre dello spirito di condivisione di passioni ed esperienze di tutti i membri, ritengo sia proprio questa la forza più grande!!! Ah Venezia...una delle mie città preferite...adoro la sua atmosfera!! 

Ronny
"Virtus Ariete Fortior"
"Virtus Ariete Fortior"
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea, per rispondere alla tua domanda - non inorridire, visto che hai penne ben più "blasonate"... - la tua penna che più mi incuriosisce è la Pelikano che si è rotta.
Perché una cosa che si è rotta può sempre essere aggiustata; e perché è una penna che è stata a lungo usata e ha una sua storia da raccontare o da custodire.
Buonissima giornata
Perché una cosa che si è rotta può sempre essere aggiustata; e perché è una penna che è stata a lungo usata e ha una sua storia da raccontare o da custodire.
Buonissima giornata

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Buongiorno a tutti
Ciao Andrea,benvenuto tra noi e grazie per i complimenti!
Particolarmente bella la tua presentazione,in cui dimostri di essere una persona molto mite ed educata.
Particolarmente bella la tua presentazione,in cui dimostri di essere una persona molto mite ed educata.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Buongiorno a tutti
Benvenuto Andrea.
Se usi le stilografiche in modo ininterrotto dall'eta' di 11 anni posso immaginare che tu appartenga ad un gruppo piuttosto ristretto dei frequentatori del forum: quelli che non si sono lasciati "corrompere" dal lato oscuro
- Compliemnti!
Io sono tra i "corrotti", ma sono ben avviato sulla strada della redensione.
Se usi le stilografiche in modo ininterrotto dall'eta' di 11 anni posso immaginare che tu appartenga ad un gruppo piuttosto ristretto dei frequentatori del forum: quelli che non si sono lasciati "corrompere" dal lato oscuro

Io sono tra i "corrotti", ma sono ben avviato sulla strada della redensione.
Geraldo
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Buongiorno a tutti
Benvenuto anche da parte mia!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno a tutti
Corrompere un accidenti!!!gbiotti ha scritto:Benvenuto Andrea.
Se usi le stilografiche in modo ininterrotto dall'eta' di 11 anni posso immaginare che tu appartenga ad un gruppo piuttosto ristretto dei frequentatori del forum: quelli che non si sono lasciati "corrompere" dal lato oscuro![]()
A me la stilo è rimasta in mano da quando l'ho provata la prima volta. Parrà strano a chi ci è arrivato prima, ma questo purtroppo è avvenuto con il regalo di laurea. Mai avuto occasione di provarne o usarne una prima, in casa mia c'è sempre stata solo la penna a sfera. Per cui altro che corrotto, mi ritengo una vittima della monocultura della sfera che mi ha inflitto la sofferenza di doverla usare per oltre 20 anni!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758