Ciao, sono Ruben ho 44 anni, vivo a Milano e mi sono appena iscritto a questo forum dopo averlo osservato da lontano per un po' di tempo. Ho vinto pigrizia e timidezza ed eccomi qui.
Sono da sempre appassionato di stilografiche, anche se solo negli ultimi tempi posso dire di aver approfondito le mie conoscenze del settore, grazie soprattutto a Voi. Prima ero insomma fra quelli che credono che Montblanc, Parker e Waterman siano i marchi non plus ultra del settore...Poi, leggendoVi, ho compreso tante cose e la mia scala dei valori delle stilografiche si è ampiamente modificata. Oggi conosco meglio ed apprezzo case come Sailor, Pilot, Pelikan, Aurora, Lamy, mentre sono sempre più scettico sulle preciate tre e guardo con diffidenza i marchi storici resuscitati solo per motivi commerciali (Tibaldi, Conway Stewart) e quelli che vivono molto di rendita come Omas e Montegrappa.
Possiedo alcune stilografiche di livello medio, in primis una splendida Parker 51 degli anni '70 ereditata da mio zio, e poi Pelikan M151, M400 tortoise, Aurora 88, Montegrappa Espressione, Delta Dolcevita Oro a stantuffo, Stipula Etruria Alter Ego c/c, Sailor Professional Gear gialla con pennino medio e nera con pennino fine, Waterman Carène (regalatami dai colleghi di lavoro) e Lamy 2000.
Non vogliatemene ma possiedo anche alcune penne a sfera come Dupont Olympio, Parker Duofold, Jotter ed IM (roller), Faber Castell Ambition, Visconti Rembrandt, una Spalding ed una Waterman economiche di cui non conosco il modello.
Spero presto di poter recensire qualcosa e allegare delle foto.
Grazie per la Vostra attenzione.
Ruben
NUOVO ARRIVATO
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: NUOVO ARRIVATO
Ben arrivato Ruben,
felicissimi di esserti stato di aiuto ed un caloroso benvenuto, aspettiamo le tue recensioni.
Simone
felicissimi di esserti stato di aiuto ed un caloroso benvenuto, aspettiamo le tue recensioni.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: NUOVO ARRIVATO
Benvenuto tra noi e complimenti per il parco penne!Sono contento che la tua Montegrappa vada bene,al contrario della mia,che è un vero disastro.
A proposito,come ti trovi con la Etruria Alter Ego a stantuffo?E' fluida,ha il pennino M?
Ciao
A proposito,come ti trovi con la Etruria Alter Ego a stantuffo?E' fluida,ha il pennino M?
Ciao
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 22:40
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 033
Re: NUOVO ARRIVATO
Ciao e grazie per il caloroso benvenuto.
Purtroppo l'Etruria Alter Ego che possiedo non è a stantuffo ma con cartuccia/converter, pennino medio.
Francamente mi aspettavo di più (il mio riferimento attuale è il pennino medio di Sailor 21Kt, che per ora non ha trovato rivali).
Quando ho provato la Stipula in negozio per intinzione mi ha entusiasmato ma poi, caricandola con il converter, mi ha dato dei problemi di flusso irregolare, ora risolti con l'inchiostro Parker Quink nero: economico, fluido ed affidabile. Con il Pelikan 4001 è stata invece una pena, tanto che pensavo che la penna fosse difettosa.
A presto.
Ruben
Purtroppo l'Etruria Alter Ego che possiedo non è a stantuffo ma con cartuccia/converter, pennino medio.
Francamente mi aspettavo di più (il mio riferimento attuale è il pennino medio di Sailor 21Kt, che per ora non ha trovato rivali).
Quando ho provato la Stipula in negozio per intinzione mi ha entusiasmato ma poi, caricandola con il converter, mi ha dato dei problemi di flusso irregolare, ora risolti con l'inchiostro Parker Quink nero: economico, fluido ed affidabile. Con il Pelikan 4001 è stata invece una pena, tanto che pensavo che la penna fosse difettosa.
A presto.
Ruben
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: NUOVO ARRIVATO
E' anche vero che il Pelikan 4001 degli ultimi dieci anni è diventato molto denso.E la Delta Pistone come va?
Grazie e ciao
Grazie e ciao
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 22:40
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 033
Re: NUOVO ARRIVATO
Ciao. la Delta a pistone va piuttosto bene. Il sistema di caricamento è particolare, prima di tutto occorre svitare il tappo del fondello, poi agire su di una rotella con vite senza fine in metallo. Quando la carica è completa la rotella continua a girare ma si avverte un tichettio che indica che lo stantuffo è sollevato al massimo. Il tratto è regolare ed il flusso né scarso né abbondante, insomma perfetto. Peccato che la penna sia piuttosto abbondante di peso e dimensioni, alla lunga stanca; è forse più una stilo per firmare (e fare fare colpo) piuttosto che per scrivere. Però è molto bella, ben costruita ed affascinante. Presto farò una recensione. La ritenevo la mia stilo migliore come scrittura finché non ho comprato due Sailor...
Ciao.
Ciao.
Re: NUOVO ARRIVATO
Ciao Ruben ben arrivato tra noi !!!benhur ha scritto:Ciao. la Delta a pistone va piuttosto bene. Il sistema di caricamento è particolare, prima di tutto occorre svitare il tappo del fondello, poi agire su di una rotella con vite senza fine in metallo. Quando la carica è completa la rotella continua a girare ma si avverte un tichettio che indica che lo stantuffo è sollevato al massimo. Il tratto è regolare ed il flusso né scarso né abbondante, insomma perfetto. Peccato che la penna sia piuttosto abbondante di peso e dimensioni, alla lunga stanca; è forse più una stilo per firmare (e fare fare colpo) piuttosto che per scrivere. Però è molto bella, ben costruita ed affascinante. Presto farò una recensione. La ritenevo la mia stilo migliore come scrittura finché non ho comprato due Sailor...
Ciao.
Se la Delta ti pesa troppo ed è troppo lunga, e se ti trovi meglio con le Sailor... regalala a me !!!! eh eh eh
stefano