Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da klapaucius »

Ciao a tutti,

eccomi alla seconda richiesta della vostra preziosa consulenza. Ho acquistato di recente su ebay una penna Sailor Professional Gear a un prezzo molto favorevole dovuto al fatto che il pennino della penna è leggermente curvato.

Questa è la foto del pennino come appariva nell'annuncio su ebay, che rappresenta fedelmente il "danno", avendo ormai la penna fra le mani e potendolo constatare di persona.

Immagine

Come vedete è molto lieve, e a parte questo la penna è in perfette condizioni. Ho provato per curiosità ad intingere il pennino nel Parker Quink e a scribacchiare qualcosa: stando a questa primissima prova, la penna scrive meravigliosamente, senza false partenze. Gratta un po', come mi aspettavo da un pennino F giapponese (in base a quello che avevo letto su questo forum), ed è una linea davvero fine, molto più dell' EF della Pelikan M150, nonostante il Quink sia un inchiostro abbastanza fluido.

Ora il mio dubbio è: devo tentare di farla riparare, com'era mia intenzione prima di acquistarla, sapendo che comunque il costo totale sarà molto inferiore al prezzo di mercato? Io sarei ancora di questo avviso, perché vedere quel pennino storto mi fa male al cuore... per quanto scriva perfettamente. E in tal caso, a chi mi consigliereste di rivolgermi? Io avevo adocchiato due siti in particolare: http://www.nibs.com e http://www.mikeitwork.com/. Il primo, però, ha dei tempi d'attesa molto lunghi, sebbene il riparatore sia specializzato in pennini Sailor; il secondo invece forse mi permetterebbe di risparmiare tempo e denaro.

Qualcuno di voi ha esperienza con questi o altri riparatori?

Grazie in anticipo.
Giuseppe
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da vikingo60 »

Il primo riparatore sembra essere molto professionale,e mi sembra che non sia il caso di lasciare il pennino in quelle condizioni.So che anche in Italia ce ne sono diversi;uno è www.pennaio.it
Ripara penne,a Firenze,di tutte le marche.Ce ne sono anche a Roma,ma non saprei dirti.Un altro è il famoso Tom Westerich,in Abruzzo.
Ciao
Alessandro
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da klapaucius »

vikingo60 ha scritto:Il primo riparatore sembra essere molto professionale,e mi sembra che non sia il caso di lasciare il pennino in quelle condizioni.So che anche in Italia ce ne sono diversi;uno è http://www.pennaio.it
Ripara penne,a Firenze,di tutte le marche.Ce ne sono anche a Roma,ma non saprei dirti.Un altro è il famoso Tom Westerich,in Abruzzo.
Ciao
Grazie dei suggerimenti.

In effetti, dopo aver caricato il converter, la penna sembra funzionare un po' meno bene: qualche falsa partenza, specie nella direzione Sud-Ovest -> Nord-Est (non so se mi spiego) e a volte il flusso è scarsetto. Credo che smetterò di usarla subito e contatterò questi riparatori, cercando di capire chi mi ispira maggiore fiducia (e magari anche un buon prezzo).

Il pennaio però mi sembra specializzato in Montblanc, o mi sbaglio? E a Tom Westerich immagino che debba scrivere in inglese.
Giuseppe
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da piccardi »

Fabio (il pennaio) ha l'assistenza ufficiale della Montblanc, ma ripara anche altre marche, e l'antico. Tom vive in Abruzzo e parla un ottimo italiano (ed anche lui restaura l'antico).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da robi996 »

Se ti può interessare io collaboro con uno specialista americano.Che fa dei lavori magnifici.

ciao

robi
Allegati
DSCN1503-1.JPG
DSCN1503-1.JPG (114.08 KiB) Visto 6118 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da piccardi »

robi996 ha scritto:Se ti può interessare io collaboro con uno specialista americano.Che fa dei lavori magnifici.
Accidenti se sono magnifici... chiunque sia la mia più sincera ammirazione. Ho una Swan con un fine sottile che ha perso una punta, mi sa che alla prima occasione te la porto.

Ma lavora anche su pennini moderni? Immagino di si, anche se forse il problema illustrato forse non richiede una maestria di così alto livello.

Però mi viene in mente che in effetti potrebbe essere utile avere una lista di professionisti che effettuano riparazioni sull'antico, dato che non ce ne sono sono poi molti e a quel che vedo la mancanza di supporto da parte del produttore pare spaventare un sacco di gente.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da robi996 »

Al mondo di veramente validi ce ne sono 3/4, capaci di fare riparazioni su oro perfette,senza rovinare le scritte,ho visto pennini spaccati in 2 pezzi ,diventare nuovi,mentre per cià che riguarda le punte di iridio validi veramente ce ne sono 2,quello con cui io lavoro non accetta riparazioni per un solo pennino, in quanto la spedizione costa + che il pennino,io infatti gli mando 8/10pennini per volta e nel giro di circa 15/25 giorni i pennini sono di ritorno,con le grossezze di scrittura desiderate e perfetti.Naturalmente lui mi avverte sempre se ci sono pennini sulla quale non merita fare niente a causa solitamente dello spessore dell'oro troppo consumato.
Calcola che i pennini in foto sono microscopici e sono i più difficili da riparare.
Il pennino 6 qua sotto aveva una crepa circa 1 cm, dal fondo verso la metà vedi il risultato.
ciao
Allegati
DSCN2381.JPG
DSCN2381.JPG (119.77 KiB) Visto 6085 volte
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da klapaucius »

robi996 ha scritto:Al mondo di veramente validi ce ne sono 3/4, capaci di fare riparazioni su oro perfette,senza rovinare le scritte,ho visto pennini spaccati in 2 pezzi ,diventare nuovi,mentre per cià che riguarda le punte di iridio validi veramente ce ne sono 2,quello con cui io lavoro non accetta riparazioni per un solo pennino, in quanto la spedizione costa + che il pennino,io infatti gli mando 8/10pennini per volta e nel giro di circa 15/25 giorni i pennini sono di ritorno,con le grossezze di scrittura desiderate e perfetti.Naturalmente lui mi avverte sempre se ci sono pennini sulla quale non merita fare niente a causa solitamente dello spessore dell'oro troppo consumato.
A questo punto vale la pena dire che ho contattato tutte e quattro le persone indicate, i due americani che avevo proposto io e i due che mi sono stati consigliati da Alessandro e Simone.

Devo fare una scelta, per forza di cose opinabile. Pare che Mike Masuyama abbia un'esperienza ventennale con i pennini Sailor, che abbia lavorato con Nagahara - il maestro dei pennini Sailor - e che sia molto stimato da quelli del forum forum Fountain Pen Network. Anche John Mottishaw mi ispira fiducia (http://www.nibs.com/beforeandafter.htm) ma alla fine, in mancanza di altre discriminanti, il primo mi offre un prezzo leggermente più basso e soprattutto un tempo d'attesa nettamente inferiore.

I due "italiani" sono stati molto gentili e molto onesti nell'avvisarmi anche delle possibili difficoltà dovute alla finezza del pennino, anche se mi hanno detto che è fattibile. Probabilmente mi farebbero la riparazione in tempi molto brevi, ma in base alle considerazioni di cui sopra io propenderei ancora per Musuyama. E sarei intenzionato a mandarla a lui.
Giuseppe
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da piccardi »

robi996 ha scritto:Al mondo di veramente validi ce ne sono 3/4, capaci di fare riparazioni su oro perfette,senza rovinare le scritte,ho visto pennini spaccati in 2 pezzi ,diventare nuovi,mentre per cià che riguarda le punte di iridio validi veramente ce ne sono 2,quello con cui io lavoro non accetta riparazioni per un solo pennino, in quanto la spedizione costa + che il pennino,io infatti gli mando 8/10pennini per volta e nel giro di circa 15/25 giorni i pennini sono di ritorno,con le grossezze di scrittura desiderate e perfetti.Naturalmente lui mi avverte sempre se ci sono pennini sulla quale non merita fare niente a causa solitamente dello spessore dell'oro troppo consumato.
Calcola che i pennini in foto sono microscopici e sono i più difficili da riparare.
Il pennino 6 qua sotto aveva una crepa circa 1 cm, dal fondo verso la metà vedi il risultato.
ciao
Un risultato favoloso direi. Prima o poi farò una cernita di cosa ho in sospeso...


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da rembrandt54 »

klapaucius ha scritto:
robi996 ha scritto:Al mondo di veramente validi ce ne sono 3/4, capaci di fare riparazioni su oro perfette,senza rovinare le scritte,ho visto pennini spaccati in 2 pezzi ,diventare nuovi,mentre per cià che riguarda le punte di iridio validi veramente ce ne sono 2,quello con cui io lavoro non accetta riparazioni per un solo pennino, in quanto la spedizione costa + che il pennino,io infatti gli mando 8/10pennini per volta e nel giro di circa 15/25 giorni i pennini sono di ritorno,con le grossezze di scrittura desiderate e perfetti.Naturalmente lui mi avverte sempre se ci sono pennini sulla quale non merita fare niente a causa solitamente dello spessore dell'oro troppo consumato.
A questo punto vale la pena dire che ho contattato tutte e quattro le persone indicate, i due americani che avevo proposto io e i due che mi sono stati consigliati da Alessandro e Simone.

Devo fare una scelta, per forza di cose opinabile. Pare che Mike Masuyama abbia un'esperienza ventennale con i pennini Sailor, che abbia lavorato con Nagahara - il maestro dei pennini Sailor - e che sia molto stimato da quelli del forum forum Fountain Pen Network. Anche John Mottishaw mi ispira fiducia (http://www.nibs.com/beforeandafter.htm) ma alla fine, in mancanza di altre discriminanti, il primo mi offre un prezzo leggermente più basso e soprattutto un tempo d'attesa nettamente inferiore.

I due "italiani" sono stati molto gentili e molto onesti nell'avvisarmi anche delle possibili difficoltà dovute alla finezza del pennino, anche se mi hanno detto che è fattibile. Probabilmente mi farebbero la riparazione in tempi molto brevi, ma in base alle considerazioni di cui sopra io propenderei ancora per Musuyama. E sarei intenzionato a mandarla a lui.
scusami Giuseppe, ma quanto "favorevole " era sto prezzo? con tutti questi giri che devi fare e i soldi che dovrai spendere (forse più di spedizioni che di lavoro),
non ti conveniva comprarla nuova ed in Italia?
stefano
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da klapaucius »

rembrandt54 ha scritto: scusami Giuseppe, ma quanto "favorevole " era sto prezzo? con tutti questi giri che devi fare e i soldi che dovrai spendere (forse più di spedizioni che di lavoro),
non ti conveniva comprarla nuova ed in Italia?
stefano
E chi la vende nuova e in Italia?

Nuova, nei negozi online extraeuropei, costa da 4 a 5 volte tanto, e bisogna aggiungerci eventuale dogana.

In Italia, pur non avendo trovato nessun venditore online, le penne costano normalmente molto di più (tanto è vero che spesso conviene sobbarcarsi anche dogana + IVA e comprare negli USA).

In totale spenderò meno di 100 euro per una penna che una volta riparata sarà quasi nuova e che in Italia, a voler essere molto ottimisti, pagherei non meno di 250 euro.

Boh, al di là del carattere tipicamente impulsivo di ogni acquisto su ebay, mi sembra che il gioco valga la candela. Per lo meno a meno a me quel risparmio fa comodo.

Sempre che non mi sia sfuggito qualche venditore più conveniente... ma allora vorrei davvero conoscerlo perché non escludo che un giorno possa voler aggiungere una terza Sailor alla mia collezione. ;)
Giuseppe
rembrandt54

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da rembrandt54 »

Allora oltre a "la casa della stilografica" che ti ha segnalato Simone , c'è a Roma "Stilo e Stile" ( che a breve avrà anche un sito), e poi "ultima ratio", c'è il famoso Engeika in Giappone, dal quale ho acquistato due Pilot , la Custom 98 e la Custom 74 a prezzi convenienti ( la 74 a 67 euro spedizione compresa) e senza alcun problema di dogana. comunque la mia non era una critica....ci mancherebbe....
stefano
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da klapaucius »

rembrandt54 ha scritto:Allora oltre a "la casa della stilografica" che ti ha segnalato Simone , c'è a Roma "Stilo e Stile" ( che a breve avrà anche un sito), e poi "ultima ratio", c'è il famoso Engeika in Giappone, dal quale ho acquistato due Pilot , la Custom 98 e la Custom 74 a prezzi convenienti ( la 74 a 67 euro spedizione compresa) e senza alcun problema di dogana. comunque la mia non era una critica....ci mancherebbe....
stefano
Per carità, sono d'accordo...

Sono anche d'accordo sul fatto che vale la pena spendere un po' di più e comprare una penna nuova, da un rivenditore fidato, ma mettici il fatto che in questo caso un po' di più è in realtà tanto di più e che su ebay queste offerte sono allettanti, e capisci che la prospettiva di avere una penna da 250 euro a 50 euro fa la differenza. Tanto più che anche a lasciarla così com'è scriverebbe meglio di tante altre penne...

La casa della stilografica, purtroppo, come tutti i rivenditori italiani, pratica prezzi più alti dei venditori stranieri (e vanno aggiunte anche l'IVA e le spese di spedizione), e quando ho fatto l'acquisto non aveva ancora nel suo catalogo la Sailor Professional Gear (di cui tuttora non è indicato il prezzo). Da Engeika ho acquistato l'altra Sailor di cui sono il "fiero possessore", questa:

Immagine

su cui, grazie all'irrisorio valore dichiarato, non ho pagato dogana e IVA.

Ora mi sono imposto di dare un po' di tregua al mio conto in banca, di godermi le penne che ho e di aspettare altre occasioni. :)
Giuseppe
rembrandt54

Re: Riparazione pennino Sailor Professional Gear

Messaggio da rembrandt54 »

Che bella !!!! è la Realo a stantuffo !!!! Ottima scelta. E' nella mia lista !!
certo che prende una smania di acquistare.......
Io ora sono attratto dalla Delta Gallery a stantuffo; una bella penna cicciotta come piace a me e poi ....scrive !!!!! eh eh eh
Sarà il mio prossimo acquisto e devo ringraziare Vikingo che me l'ha fatta scoprire !!
stefano
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”