Rencensione Twsbi Diamond 580
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Rencensione Twsbi Diamond 580
Simona ? non ascoltare Simone. Lui non fa testo.
Sembra che la penna, nelle sue mani sia più leggera. Come se la tenesse un poco sollevata.
Io ho la precedente 540 con diversi pennini (Bock fini e stub); ne' grattano ne' scricchiolano.
Penna da avere e usare senz'altro.
Soprattutto con questi miglioramenti della 580.
P A R E R E P E R S O N A L E
Indagine mercato. Non penso che troverai troppe differenze.
Almeno io non ne trovai. Roba entro 5-8 euro, giustificati da tasse e spedizioni più o meno veloci.
La twsbi, intesa come ditta, è molto attenta al cliente.
A me hanno sostituito un fusto e un tappo senza spese. Ma non velocissime le spedizioni da taiwan.
Che invece trovi dai rivenditori italiani
Sembra che la penna, nelle sue mani sia più leggera. Come se la tenesse un poco sollevata.
Io ho la precedente 540 con diversi pennini (Bock fini e stub); ne' grattano ne' scricchiolano.
Penna da avere e usare senz'altro.
Soprattutto con questi miglioramenti della 580.
P A R E R E P E R S O N A L E
Indagine mercato. Non penso che troverai troppe differenze.
Almeno io non ne trovai. Roba entro 5-8 euro, giustificati da tasse e spedizioni più o meno veloci.
La twsbi, intesa come ditta, è molto attenta al cliente.
A me hanno sostituito un fusto e un tappo senza spese. Ma non velocissime le spedizioni da taiwan.
Che invece trovi dai rivenditori italiani
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rencensione Twsbi Diamond 580
@Kristy64
Sono molto contento di questo
@Pupa
Il prezzo della penna oscilla tra i 60/65 euro. Io l'ho acquistata alla casa della stilografica di Firenze(posso dirlo se non metto il link al negozio?). Come qualità/prezzo, a mio parere, siamo ai massimi livelli. Se paragonata alla Pelikan m205 che ha un prezzo di listino di 85 euro e viene smerciata solitamente da parecchi venditori, a 70/75 euro, direi che il paragone è tutto a favore della Twsbi Diamond 580. Si, hai ragione, le sintesi non sono il mio forte
Il video che ci hai linkato è relativo al pennino stub 1,5 mm che sarebbe un pennino tronco(il famoso italico), con i bordi smussati. Non ho mai usato uno stub o un italico ma mi sembra che si debba premere leggermente sulla punta, per poterlo utilizzare. Qualcuno sa se è vero?
No, il pennino M che ho io non gratta affatto, è scorrevolissimo. Come scorrevolezza è anche superiore alla mia Pelikan M205, pennino M. E' una penna davvero molto bella, sotto ogni punto di vista. Naturalmente il giudizio finale dovrete darlo voi.
Il policarbonato con cui è costruita è RESISTENTISSIMO, mi è scivolata tra le mani cadendo per almeno 20 cm e non si è fatta un graffio. Non la sto usando con i guanti e ciò nonostante è ancora PERFETTA. La M205, al contrario, ha un corpo penna tutto graffiato ed è sicuramente più delicata.
Motivo del prezzo:
Oltre al fatto che Twsbi è un' azienda nuova, considera che la penna è prodotta a Taiwan, repubblica di Cina, sicuramente la manodopera costa meno. Non pensavo di apprezzare una penna "cinese" ma ti assicuro che non ha niente da invidiare a marche più blasonate. Considera anche che Pelikan è un' azienda che ha fatto la storia della stilografica e ha lanciato il primo modello di stilografica a stantuffo, pelikan 100 se non erro, secondo me queste cose si pagano. La differenza di prezzo tra le due è comprensibile.
Sono molto contento di questo

@Pupa
Il prezzo della penna oscilla tra i 60/65 euro. Io l'ho acquistata alla casa della stilografica di Firenze(posso dirlo se non metto il link al negozio?). Come qualità/prezzo, a mio parere, siamo ai massimi livelli. Se paragonata alla Pelikan m205 che ha un prezzo di listino di 85 euro e viene smerciata solitamente da parecchi venditori, a 70/75 euro, direi che il paragone è tutto a favore della Twsbi Diamond 580. Si, hai ragione, le sintesi non sono il mio forte

Il video che ci hai linkato è relativo al pennino stub 1,5 mm che sarebbe un pennino tronco(il famoso italico), con i bordi smussati. Non ho mai usato uno stub o un italico ma mi sembra che si debba premere leggermente sulla punta, per poterlo utilizzare. Qualcuno sa se è vero?
No, il pennino M che ho io non gratta affatto, è scorrevolissimo. Come scorrevolezza è anche superiore alla mia Pelikan M205, pennino M. E' una penna davvero molto bella, sotto ogni punto di vista. Naturalmente il giudizio finale dovrete darlo voi.
Il policarbonato con cui è costruita è RESISTENTISSIMO, mi è scivolata tra le mani cadendo per almeno 20 cm e non si è fatta un graffio. Non la sto usando con i guanti e ciò nonostante è ancora PERFETTA. La M205, al contrario, ha un corpo penna tutto graffiato ed è sicuramente più delicata.
Motivo del prezzo:
Oltre al fatto che Twsbi è un' azienda nuova, considera che la penna è prodotta a Taiwan, repubblica di Cina, sicuramente la manodopera costa meno. Non pensavo di apprezzare una penna "cinese" ma ti assicuro che non ha niente da invidiare a marche più blasonate. Considera anche che Pelikan è un' azienda che ha fatto la storia della stilografica e ha lanciato il primo modello di stilografica a stantuffo, pelikan 100 se non erro, secondo me queste cose si pagano. La differenza di prezzo tra le due è comprensibile.
Rencensione Twsbi Diamond 580
Mi sono scordato una cosetta. Lo svantaggio del policarbonato è che assorbe gli UV e col tempo tende ad ingiallire e non essere più trasparente come appena acquistato. In teoria dovrebbero esserci in aggiunta al policarbonato, delle molecole che impediscono questa degradazione. Io non lo so ma comunque, nel dubbio, meglio non lasciarla tutti i giorni sotto il sole 

- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Rencensione Twsbi Diamond 580
Grazie alla tua prova scritta, in cui si evidenziava il tratto del pennino M spesso,raffaele90 ha scritto:Mi sono scordato una cosetta. Lo svantaggio del policarbonato è che assorbe gli UV e col tempo tende ad ingiallire e non essere più trasparente come appena acquistato. In teoria dovrebbero esserci in aggiunta al policarbonato, delle molecole che impediscono questa degradazione. Io non lo so ma comunque, nel dubbio, meglio non lasciarla tutti i giorni sotto il sole
ho preferito la scelta del pennino F per la mia primaTwsbi.
Saluti Cristina.
Kristy64
Rencensione Twsbi Diamond 580
In realtà non è esageratamente spesso come si vede nella mia PRIMA prova scritta. Su carte diverse, lo spessore è inferiore. La sferetta sotto il pennino mi sembra leggerissimamente più grande di quella della mia Pelikan M205, punta M.
Domani dovrebbe arrivarmi il mio primo stub in assoluto, da 1,1 mm, per la Twsbi Diamond 580. Appena capirò come usarlo metterò una prova scritta per far felici i curiosoni
Domani dovrebbe arrivarmi il mio primo stub in assoluto, da 1,1 mm, per la Twsbi Diamond 580. Appena capirò come usarlo metterò una prova scritta per far felici i curiosoni

- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:27
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Rencensione Twsbi Diamond 580
Seguivo questa discussione con la speranza che qualcuno provasse quel pennino, sto aspettando il colpo di grazia per fare l'acquisto!!raffaele90 ha scritto:In realtà non è esageratamente spesso come si vede nella mia PRIMA prova scritta. Su carte diverse, lo spessore è inferiore. La sferetta sotto il pennino mi sembra leggerissimamente più grande di quella della mia Pelikan M205, punta M.
Domani dovrebbe arrivarmi il mio primo stub in assoluto, da 1,1 mm, per la Twsbi Diamond 580. Appena capirò come usarlo metterò una prova scritta per far felici i curiosoni

Rencensione Twsbi Diamond 580
Ahahah Luke, guarda, sto giusto aspettando il corriere
Di solito le spedizioni sono veloci quindi non dovrebbe farsi attendere
Perchè sei interessato a questo pennino? Usi già uno stub, oppure come me, non ne hai mai provato uno? Io non garantisco nulla, già che ho capito come montarlo è un miracolo 



-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:27
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Rencensione Twsbi Diamond 580
Raffaele, ho una lamy 1.5 che ho comprato per curiosità e mi sono appassionato a questo tipo di pennini anche leggendo la sezione calligrafia di questo forum. La mia idea era di provare ad usare il pennino 1.1 nella scrittura di tutti i giorni o quasi e avrei scelto questa penna proprio per poter, in caso, sostituire il pennino con uno "tradizionale" e viceversa. Almeno in teoriaraffaele90 ha scritto:Ahahah Luke, guarda, sto giusto aspettando il corriereDi solito le spedizioni sono veloci quindi non dovrebbe farsi attendere
Perchè sei interessato a questo pennino? Usi già uno stub, oppure come me, non ne hai mai provato uno? Io non garantisco nulla, già che ho capito come montarlo è un miracolo

Visto che mi hai anticipato aspetto una tua prova, anche se probabilmente la mia scelta l'ho già fatta!!

Avere una scusa per acquistare una penna nuova rende tutto più piacevole!!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Rencensione Twsbi Diamond 580
Speriamo che lo stub jovo sia migliore dello stub bock .......
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rencensione Twsbi Diamond 580
Alli mortacci loro! Come al solito poste italiane non si smentisce mai. Sono stato a casa con mio padre, tutta la mattina, nessuno ha suonato il citofono(che vi assicuro, funziona benissimo) e verso l' una del pomeriggio mi sono accorto del foglio di avviso di "fallito" recapito a domicilio, infilato dentro la bucalettere. Probabilmente il postino, essendo troppo pigro, ha preferito infilarmi quella robaccia nella bucalettere invece che fare 15 gradini e suonare al citofono. Viva l' Italia!!
Vabbè, chiuso l' OFF TOPIC, andrò a prenderlo domani mattina, direttamente alla sede postale del mio paese.
Ottorino, purtroppo non posso e non potrò mai risponderti, non avendo provato il bock della 540
Per il resto posso dirvi che la mia conoscenza degli stub è ZERO totale, quindi sarà molto difficile dare una valutazione semi-oggettiva, prima di imparare ad usarlo come si deve.
Ho voluto fidarmi di Ottorino e della conversazione che abbiamo avuto sugli stub e anche di Marco della casa della stilografica che mi ha detto più o meno le stesse cose. Essendo da 1,1 mm, non dovrebbe essere troppo rognoso da usare ed essendo uno stub(quindi con i bordi arrotondati), dovrei riuscire ad usarlo più facilmente, senza dover essere superpreciso e senza tagliare il foglio. Ho scelto questo stub proprio perchè sarei intenzionato ad usarlo per la scrittura di tutti i giorni; la calligrafia più aspettare per ora
Ho scelto il pennino più semplice con cui iniziare. Ero molto combattuto e avrei voluto acquistare l' 1,5 mm ma alla fine ho preso questo, su consiglio degli amici del forum.
Che mi dici della Safari? Esteticamente la trovo una penna abbastanza, emh, ci siamo intesi
, tuttavia ho visto che scrive davvero bene e sono molto attratto dalla quantità di pennini disponibili, compreso lo stub 1,5 e lo stub 1,9.
Visto il costo ridicolo della Safari sto pensando di diventare anch' io un "safarista" per divertirmi con un po di calligrafia nel tempo libero!
Scusate se non vi chiamo sempre per nome! Ho bisogno di fissarmeli bene in testa, siete davvero tanti eheheh!
Vi farò sapere!! Insieme allo stub 1,1 mm, ho ordinato anche un bleu pervenche della herbin! Domani me la spasserò
Vabbè, chiuso l' OFF TOPIC, andrò a prenderlo domani mattina, direttamente alla sede postale del mio paese.
Ottorino, purtroppo non posso e non potrò mai risponderti, non avendo provato il bock della 540

Per il resto posso dirvi che la mia conoscenza degli stub è ZERO totale, quindi sarà molto difficile dare una valutazione semi-oggettiva, prima di imparare ad usarlo come si deve.
Ho voluto fidarmi di Ottorino e della conversazione che abbiamo avuto sugli stub e anche di Marco della casa della stilografica che mi ha detto più o meno le stesse cose. Essendo da 1,1 mm, non dovrebbe essere troppo rognoso da usare ed essendo uno stub(quindi con i bordi arrotondati), dovrei riuscire ad usarlo più facilmente, senza dover essere superpreciso e senza tagliare il foglio. Ho scelto questo stub proprio perchè sarei intenzionato ad usarlo per la scrittura di tutti i giorni; la calligrafia più aspettare per ora

Che mi dici della Safari? Esteticamente la trovo una penna abbastanza, emh, ci siamo intesi

Visto il costo ridicolo della Safari sto pensando di diventare anch' io un "safarista" per divertirmi con un po di calligrafia nel tempo libero!

Scusate se non vi chiamo sempre per nome! Ho bisogno di fissarmeli bene in testa, siete davvero tanti eheheh!
Vi farò sapere!! Insieme allo stub 1,1 mm, ho ordinato anche un bleu pervenche della herbin! Domani me la spasserò

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Rencensione Twsbi Diamond 580
Se non ti piace la Safari prendi o la Studio un po' piu' costosa, o una di quelle belle lineari tipo la Linea o la Logo.
Rencensione Twsbi Diamond 580
C'è una guida o un video, per imbranati senza speranza, che spiega come usarlo? Mio padre, che non scrive con le stilografiche, me l'ha "strappata" di mano appena ho finito di montare lo stub 1,1 e già ci scriveva perfettamente! Che rabbia
Io invece faccio i tratti tutti uguali, mmm, ho proprio bisogno delle basi 


Rencensione Twsbi Diamond 580
Ok, novità dell' ultimo minuto! Ho scritto in corsivo, molto velocemente, due intere pagine senza alcun problema o blocco. E' incredibilmente scorrevole e non si è mai inceppato. Ho notato, scrivendo in corsivo, che il tratto è molto meno gradevole da vendere rispetto a quando scrivo in cancelleresco(stampatino). Ogni consiglio sull' uso è ben accetto! Scusate se ho scritto male, è tutto il giorno che corro.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Rencensione Twsbi Diamond 580
Per questi vai nella sezione calligrafia! Qui sei alquanto fuori tema...raffaele90 ha scritto:Ok, novità dell' ultimo minuto! Ho scritto in corsivo, molto velocemente, due intere pagine senza alcun problema o blocco. E' incredibilmente scorrevole e non si è mai inceppato. Ho notato, scrivendo in corsivo, che il tratto è molto meno gradevole da vendere rispetto a quando scrivo in cancelleresco(stampatino). Ogni consiglio sull' uso è ben accetto! Scusate se ho scritto male, è tutto il giorno che corro.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758