Faber-Castell ONDORO

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Luca_63 »

Buongiorno a tutti !
Vi propongo una breve recensione del mio ultimo acquisto: la Faber-Castell "Ondoro".
Questo è secondo me un buon esempio di come una penna ben disegnata e realizzata possa essere venduta ad un prezzo più che ragionevole.
Stavo cercando una stilo un po' al di sopra delle righe e quindi ho optato per il colore arancione (sono disponibili anche il classico nero ed il bianco) ed un pennino broad.
La penna in questa colorazione sembra proprio una matitona colorata ed è, a mio avviso, molto divertente.
Eccovi di seguito qualche misura:

lunghezza con cappuccio: cm. 12,9
lunghezza senza cappuccio: cm. 12,4
diametro fusto: cm. 1,4
peso con cappuccio: gr. 30 (con converter)
peso senza cappuccio: gr. 15 (con converter)

Il fusto, realizzato in una bella resina lucida, è esagonale così come il cappuccio che è invece realizzato in metallo cromato lucidato a specchio ed ha inciso sulla sua sommità il logo Faber-Castell.
La clip è articolata con un meccanismo a molla e ciò facilita e rende sicura la tenuta nei taschini di giacche e camicie.
La larghezza del fusto, piuttosto generosa, fa si che l'impugnatura della penna sia confortevole anche a mani di taglia "large".
Per il mio gusto personale un centimetro di lunghezza in più non sarebbe stato male ma, volendo usare la penna "posted" (cosa che io detesto), il problema non sussiste.
La sezione abbandona la forma esagonale ed assume quella circolare (diam. 1 centimetro) garantendo una confortevole presa alle dita.
Il sistema di caricamento è il solito cartucce/converter, senz'altro accettabile per un prodotto di questa fascia ma purtroppo il converter non è dotato di filettatura.
Penso che filettare pochi millimetri di plastica in fase di produzione non determinerebbe un consistente aumento dei costi ma darebbe indubbiamente un valore aggiunto al prodotto...peccato !
Il pennino, in acciaio, è marcato con l'incisione dei due cavalieri contrapposti (logo di Faber-Castell) e riporta la lettera indicante il tratto (nel mio caso B).
Non riscontro alcun difetto né per quanto riguarda la scorrevolezza né per ciò che concerne false partenze o salti di inchiostro.
Devo dire che per me questa è la prima esperienza con un pennino broad e trovo che il suo tratto deciso e generoso ben si accordi con l'aspetto generale di questa "pennotta".
Per concludere il prezzo: pagata 93 Euro in un bel negozio della mia città: mi sembra il giusto per una stilo, come ho detto all'inizio della recensione, di ottimo design e realizzazione tecnica.
Grazie ed un salutone a tutti !! :D
Allegati
Ondoro (1).JPG
Ondoro (1).JPG (876.29 KiB) Visto 5436 volte
Ondoro (2).JPG
Ondoro (2).JPG (884.24 KiB) Visto 5436 volte
Scrittura.JPG
Scrittura.JPG (883.88 KiB) Visto 5436 volte
Luca M.
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da airlato »

Complimenti per l'acquisto ottima penna io possiedo la ambition sicuramente una delle penne che scrive meglio del mio lotto anche di altre in mio possesso dal costo superiore,tranne che per le giapponesi,in questo momento stò pensando seriamente di prendere la linea classic in legno grenadilla che mi piace molto,peccato solo che nonostante il prezzo sia solo a cartuccia/converter come del resto tutta la produzione.
Saluti.
Andrea
rembrandt54

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da rembrandt54 »

Grazie Luca per l'interessante recensione !!!
Hai ragione sul converter....filettato sarebbe tutta un'altra cosa ;)

stefano
Avatar utente
saccotto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 12:20
La mia penna preferita: TWSBI diamond 580...EF
Il mio inchiostro preferito: Pelikan blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: (BA)

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da saccotto »

Davvero bella!
Mi piace soprattutto per il suo arancione sparato :D
Grazie per la recensione!
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Francè »

Questione di gusti ma a me non va a genio il tappo interamente cromato. Mi è sempre piaciuta l'idea ma il tappo... ;)
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da nicola »

Grazie e complimenti per la bella recensione!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti per l'interessante recensione!Le Faber Castell hanno un flusso molto generoso.Concordo sul fatto del converter a innesto;è un peccato che non sia a vite.
Quanto a questo modello,che ho avuto modo di vedere,l'unica cosa che a me dà fastidio è il fatto che sia per calzare il cappuccio posteriormente (cosa che non faccio),sia per richiudere la penna,bisogna necessariamente far coincidere le "facce" di cappuccio e corpo penna.
Alessandro
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Luca_63 »

vikingo60 ha scritto:per richiudere la penna,bisogna necessariamente far coincidere le "facce" di cappuccio e corpo penna.
Forse sono malato ma quando richiudo una stilo allineo sempre il pennino con la clip.... :oops:
Luca M.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da scossa »

Luca_63 ha scritto:
vikingo60 ha scritto:per richiudere la penna,bisogna necessariamente far coincidere le "facce" di cappuccio e corpo penna.
Forse sono malato ma quando richiudo una stilo allineo sempre il pennino con la clip.... :oops:
Io sono più malato ancora: su quelle col cappuccio a vite faccio coincidere la clip con l'eventuale incisione sul fusto (p.e. la Omas Amerigo Vespucci) e se non coincide al primo colpo, svito e riavvito :roll:
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Plom mb
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:49
Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Travacò Siccomario
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Plom mb »

Posseggo anchio la penna recensita con pennino F e di colore bianco, condivido tutto quello riportato in recensione aggiungendo che anche per la gradazione fine del pennino non ci sono problemi nè di flusso nè di false partenze.
Aggiungo foto della versione bianca, scusandomi umilmente con i moderatori se faccio qualche errore nel caricamento delle foto essendo alle prime armi nell'uso degli strumenti del forum.
Allegati
Ondoro Bianca 1.jpg
Ondoro Bianca 1.jpg (162.12 KiB) Visto 5350 volte
Ondoro Bianca 2.jpg
Ondoro Bianca 2.jpg (143.05 KiB) Visto 5350 volte
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da scossa »

Ma il gruppo scrittura è lo stesso della LOOM?
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Luca_63 »

[/quote]
Io sono più malato ancora: su quelle col cappuccio a vite faccio coincidere la clip con l'eventuale incisione sul fusto (p.e. la Omas Amerigo Vespucci) e se non coincide al primo colpo, svito e riavvito :roll:[/quote]

Grazie Marco,
cio' mi consola assai :lol: :lol:
Per quanto riguarda il gruppo scrittura della Loom non saprei proprio.
Non ne ho mai avuta una per le mani...
Luca M.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Phormula »

Si, il gruppo pennino è lo stesso di BASIC, Loom, Ambition ed è-motion.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Chigi
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 18:51
Località: Roma

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Chigi »

Noi avevamo la versione nera, che per inciso si chiamava MONDORO poi cambiarono il nome in ONDORO, (credo per le rimostranze di Montblanc).
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Faber-Castell ONDORO

Messaggio da Francè »

La bianca è molto bella, secondo me la migliore. Smorza l'effetto cromato del tappo che non gradisco molto, più che altro non ho fiducia nelle cromature, ho una Visconti Pericle 2001 con le cromature che diventano tutte puntinate se non la si pulisce sempre bene ma dopo poco tornano, sulla clip dorata di una Pelikan M200 ho degli aloni così come sulle parti lucide di una Waterman Carenè (che scrive benissimo e fine :D ), l'unica che per ora si salva è una 88 Big che se mi da problemi del genere con quello che costa vado a Torino di persona con un bastone! :D

Non ce ne sono molte in giro di penne bianche. Come mai? Secondo me sono molto belle.
Che si sporchi più facilmente? :)
Rispondi

Torna a “Recensioni”