Vi propongo una breve recensione del mio ultimo acquisto: la Faber-Castell "Ondoro".
Questo è secondo me un buon esempio di come una penna ben disegnata e realizzata possa essere venduta ad un prezzo più che ragionevole.
Stavo cercando una stilo un po' al di sopra delle righe e quindi ho optato per il colore arancione (sono disponibili anche il classico nero ed il bianco) ed un pennino broad.
La penna in questa colorazione sembra proprio una matitona colorata ed è, a mio avviso, molto divertente.
Eccovi di seguito qualche misura:
lunghezza con cappuccio: cm. 12,9
lunghezza senza cappuccio: cm. 12,4
diametro fusto: cm. 1,4
peso con cappuccio: gr. 30 (con converter)
peso senza cappuccio: gr. 15 (con converter)
Il fusto, realizzato in una bella resina lucida, è esagonale così come il cappuccio che è invece realizzato in metallo cromato lucidato a specchio ed ha inciso sulla sua sommità il logo Faber-Castell.
La clip è articolata con un meccanismo a molla e ciò facilita e rende sicura la tenuta nei taschini di giacche e camicie.
La larghezza del fusto, piuttosto generosa, fa si che l'impugnatura della penna sia confortevole anche a mani di taglia "large".
Per il mio gusto personale un centimetro di lunghezza in più non sarebbe stato male ma, volendo usare la penna "posted" (cosa che io detesto), il problema non sussiste.
La sezione abbandona la forma esagonale ed assume quella circolare (diam. 1 centimetro) garantendo una confortevole presa alle dita.
Il sistema di caricamento è il solito cartucce/converter, senz'altro accettabile per un prodotto di questa fascia ma purtroppo il converter non è dotato di filettatura.
Penso che filettare pochi millimetri di plastica in fase di produzione non determinerebbe un consistente aumento dei costi ma darebbe indubbiamente un valore aggiunto al prodotto...peccato !
Il pennino, in acciaio, è marcato con l'incisione dei due cavalieri contrapposti (logo di Faber-Castell) e riporta la lettera indicante il tratto (nel mio caso B).
Non riscontro alcun difetto né per quanto riguarda la scorrevolezza né per ciò che concerne false partenze o salti di inchiostro.
Devo dire che per me questa è la prima esperienza con un pennino broad e trovo che il suo tratto deciso e generoso ben si accordi con l'aspetto generale di questa "pennotta".
Per concludere il prezzo: pagata 93 Euro in un bel negozio della mia città: mi sembra il giusto per una stilo, come ho detto all'inizio della recensione, di ottimo design e realizzazione tecnica.
Grazie ed un salutone a tutti !!
