Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Stilografica, vietato firmare.

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da vito72 »

Con il passaporto che mi scade ad agosto, e la carta di identità in plastica, quella con il chip, che spesso non viene riconosciuta, non solo in Europa, ma nemmeno in alcune città di Italia.Anche perchè quando l'ho rinnovata io, rilasciavano solo un foglietto A5 ciclostilato con timbro e firma dell'ufficiale comunale, attestante la proroga di scadenza, ma fuori dai confini nazionali, questo foglietto non ha molto valore.
Visto che devo partire per la Polonia a maggio per un lungo periodo e per non restare in pratica senza documento affidabile, mi sono recato al comune della mia città per richiedere la nuova carta di identità tradizionale, che viene riconosciuta in tutti i paesi Shenghen senza difficoltà. La signora mi ha preparato la scheda dei miei dati che poi trasferiranno sulla carta di identità, e poi mi ha richiesto tre firme, io ovviamente ho aperto il mio portapenne e ho preso la pelikan per firmare, ok nella pelikan avevo il turchese ma poichè nella parker avevo il viola ho preferito il male minore! :D
Ma appena ho accostato il pennino al foglio la signora mi ha bloccato immediatamente.. Noooo non con quella penna!! Senza nemmeno vedere il colore.. Mi ha costretto a firmare con una bic che mi ha dato, ovviamente ho richiesto spiegazioni ma mi ha detto che non dovevo firmare con la stilografica e basta. Ovviamente non dipendeva dal colore visto che non ho nemmeno iniziato a scrivere ma non capisco perchè, a voi è mai capitato? Eppure era un cartoncino non era una carta copiativa o particolare...
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da klapaucius »

Perché le biro hanno un Inchiostro indelebile?
Giuseppe
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da vito72 »

klapaucius ha scritto:Perché le biro hanno un Inchiostro indelebile?
Era una bic quella che mi ha dato, ma non so, qualcuno mi ha detto che prendono precauzione nel caso l'umidità potrebbe rovinare la firma, ma io non me lo spiego.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da Irishtales »

Molti inchiostri in effetti non resistono ad umidità, luce, tempo...lo sappiamo meglio di tutti noi che li utilizziamo! E indubbiamente anche se le avessi chiesto di lasciarti scrivere con un inchiostro nero e indelebile, avrebbe avuto delle remore (vogliamo chiamarli pregiudizi?).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
raffaele90

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da raffaele90 »

La bic si utilizza nel momento in cui devi, ad esempio, emettere fattura in multicopia. Sotto la parte che tu compili, ci sono fogli a carta carbone che vengono scritti grazie alla pressione della bic. Avevo letto in giro che i pennini rigidi delle penne stilografiche moderne(posteriori alla nascita delle "bic), sono nati anche per questa funzione, oltre che durare di più nel tempo rispetto ai flessibili, è possibile fare pressione e "simulare" una bic proprio per questo scopo preciso.
Siccome è un documento, è probabile che la stilografica sia stata rifiutata proprio perchè, come già detto dagli altri, l' inchiostro della bic dovrebbe essere indelebile mentre quello delle stilografiche, generalmente non lo è. In realtà, per le stilografiche esistono inchiostri indelebili, resistenti all' acqua(i Noodler's mi pare e probabilmente non solo quelli). Posso anche dirti di aver bagnato in passato, dei miei compiti scolastici fatti con la bic e l' inchiostro si è dimostrato tutt'altro che indelebile(forse perchè era blu?).
Non è stato molto cortese non dare nemmeno una spiegazione. Io firmo con la penna che voglio. Se non venisse accettata, vorrei quanto meno una giustificazione.

Se ho scritto cavolate sui pennini rigidi, vorrei che me lo segnalaste :D Ne leggo talmente tante in giro che è difficile controllare sempre le fonti delle informazioni.
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da Pupa »

L'inchiostro Bic non è affatto indelebile...
avesse dato una penna indelebile avrei potuto capire, ma una Bic... :mrgreen:
non scherziamo...
qui si tratta solo di:
1- ignoranza
2-pregiudizi..

comunque per firmare documenti è meglio portarsi una penna con inchiostro indelebile, appunto,
per stilografiche! ;)
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da vito72 »

Pupa ha scritto:L'inchiostro Bic non è affatto indelebile...
avesse dato una penna indelebile avrei potuto capire, ma una Bic... :mrgreen:
non scherziamo...
qui si tratta solo di:
1- ignoranza
2-pregiudizi..

comunque per firmare documenti è meglio portarsi una penna con inchiostro indelebile, appunto,
per stilografiche! ;)
Si è proprio così, ieri ho fatto una tabella dei miei inchiostri preferiti nei blu e qualche viola ora devo andare a fare una ricerca su un nero bulletproof. Cosi nero indelebile dovrebbe essere sicuro.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Fabilus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 032
Fp.it ℵ: 125
Fp.it Vera: 127
FP.it 5000: 121
Località: Roma
Gender:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da Fabilus »

Posso solo postare una testimonianza, la mia.
Sarò stato fortunato ad avere incontrato sempre persone senza pregiudizi, ma io ho sempre usato la stilografica per firmare tutto. Anche i vari moduli burocratici (pubblici e privati) e mai nessuno "ha osato" dire od eccepire nulla.
Al più qualche volta ho notato nel viso dell'interlocutore un lievissimo accenno di espressione di...."stupore/sgomento", ma mai nessuno ha detto nulla....
Ovviamente per i moduli con carta copiativa evito di usare la stilo. ma solo per questi ;)

Fabio
Fabio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Stilografica, vietato firmare.

Messaggio da piccardi »

Fabilus ha scritto: Ovviamente per i moduli con carta copiativa evito di usare la stilo. ma solo per questi ;)
I pennini da carta copiativa (manifold, o accountant, cerca sul wiki), ci sono dagli inizi del secolo scorso, mica l'hanno inventata oggi la carta copiativa, e all'epoca le bic non erano neanche nella mente di lazlo

E non c'è neanche bisogno di andare su una 51, che di certo riesce a far meglio di qualunque bic quando si tratta di premere parecchio...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”