Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Sigaro Toscano

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
cassullo

Sigaro Toscano

Messaggio da cassullo »

Ciao a tutti , volevo sapere se ci sono altri utenti del forum che come me apprezzano i sigari toscani ,
se si quali vi piacciono maggiormente ?
Io alla sera mi concedo un toscanello "aroma fondente" oppure "vaniglia" degustando un amaro ,
o una leggera grappa di prugna .
Salutoni .
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Sigaro Toscano

Messaggio da G P M P »

Carissimo Costantino, finalmente qualcuno che si decide :D
Sì, lo ammetto, sono un adoratore del Dio Storto (il Toscano). Non sono (o almeno non mi considero) un gran fumatore, ma ogni giorno (lavorativo) mi concedo un mezzo Toscano. È il mio momento di relax, guai a chi me lo tocca!
Da qualche mese fumo prevalentemente Garibaldi, sebbene i miei preferiti siano Extravecchio e Toscanello Speciale. Il Garibaldi però mi sembra quello più adatto a restare per lungo tempo fuori giara, a umidità variabile.
Starei ore a parlare dei miei sigari, ma è meglio lasciar la parola ad altri.

PS: non disdegno i caraibici, ma è il Kentucky il mio unico e più grande amore.
Giovanni Paolo
cassullo

Sigaro Toscano

Messaggio da cassullo »

Mi fa piacere , anche io non sono un grande fumatore ,
il Garibaldi è un sigaro di forza leggera adatto a qualsiasi ora della giornata ,
io preferisco gli aromatizzati , me ne concedo uno alla sera e non tutti i giorni ,
ma è una pausa che mi rilassa molto e mi aiuta a riflettere , seduto tranquillamente sul balcone ,
godendomi la vista delle Alpi .
Salutoni .
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Sigaro Toscano

Messaggio da giannidr »

Premetto che non sono fumatore.
Fumate pure, ma state lontano dalle penne quando lo fate.
Sono per la campagna antifumo: "Il fumo avvelena le penne. Digli di smettere...!"
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Sigaro Toscano

Messaggio da G P M P »

giannidr ha scritto:Premetto che non sono fumatore.
Fumate pure, ma state lontano dalle penne quando lo fate.
Sono per la campagna antifumo: "Il fumo avvelena le penne. Digli di smettere...!"
Carissimo Gianni, ti ringrazio dell'occasione per una doverosa precisazione. Ho pieno rispetto per i non fumatori, ed ho dimenticato di aggiungere la mia usuale chiosa di quando parlo in pubblico dell'argomento: "il fumo fa sempre male, non esiste fumo sano". E come il fumo fanno male molte cose.
Per questo, e lo sottolineo come mi è solito, ogni parola che spendo sull'argomento non deve essere letta come un incentivo al fumo. Confermo ogni dubbio di chi mi ascolta/legge, so e ricordo a tutti che il fumo fa male.

Detto questo, mi piacerebbe molto scrivere fumando, ma potrei farlo solo all'aperto, in quanto non fumo mai al coperto.

@ Costantino: dico spesso che il Toscano mi consente di riconoscere i veri amici, e mi mette al riparo da tante frequentazioni pericolose. Infatti, solo chi ti vuole davvero bene ti resta vicino mentre fumi, mentre tutti gli altri ti restano lontano. Quello che per me è un profumo, per molti è puzza, e solo se molto motivati si rimane vicini ad essa. [attenzione: non voglio incentivare il fumo passivo: il 99% dei miei amici è fumatore di carta (cioè sigarette)]
Giovanni Paolo
raffaele90

Sigaro Toscano

Messaggio da raffaele90 »

Pensa che io ho preso il vizio del fumo con i famosi "toscanelli" all' anice. A 15 anni ho pensato bene di uscire una sera con amici e ho iniziato a fumare quelli, aspirandoli e ho continuato per 2/3 mesi buoni. Quella sera sono tornato a casa strapieno di nicotina, mi girava la testa ed ero completamente stravolto. Per il "gusto" devo dire che ho sempre preferito i pedroni all' anice che hanno un gusto di anice più forte. Purtroppo però li acquistavo trovandoli sempre rotti all' interno; probabilmente si rompevano durante il tragitto al tabaccaio. Nel tragitto soffrivano di più a differenza dei toscanelli, fatti con foglie di tabacco molto più "compattate" e quindi più resistenti agli urti. Alla fine ho smesso con i sigari e ho cominciato con le sigarette, aimè :roll:
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Sigaro Toscano

Messaggio da Rampa »

Io fumo la pipa e ogni tanto alterno con i toscani, preferisco i Garibaldi e l'Antico Toscano. Il toscano lo fumo quasi sempre all'aperto o in macchina (quando sono solo), è un compagno fedele che non delude mai. Il toscano (e la pipa), non è un vizio: è un arte! :mrgreen:
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Sigaro Toscano

Messaggio da Pupa »

beh.... a me affascina il rito del fumo in compagnia...

la sigaretta oltre che "squallida", orrenda, puzza, fa venire il cancro...
è proprio un viziaccio solitario...

il sigaro è appena meno squallido, e per fortuna non se ne fumano 40 al giorno...

mentre i riti di fumo sociale, come avveniva un tempo,
il Calumet ad esempio..., o il Narghilè...
erano semplicemente dei momenti di ritrovo sociale, comunitario...
la sera, prima di cena, gli uomini dopo la giornata lavorativa si incontravano, parlavano e discutevano e fumavano...

oggi il fumo invece non è un unico momento di svago e riunione, ma è solo un pessimo vizio solitario.

Comunque non fumo, non mi è mai piaciuto.
Orrido, oltre che inutile...

In ogni caso mi riferivo a brutte frasi lette sopra...

pure io sono misantropa, e preferisco la natura al genere umano,
quindi non faccio distinzioni di razza e sesso, ma solo eventualmente di "individui" :mrgreen:
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Sigaro Toscano

Messaggio da G P M P »

Rampa ha scritto:Io fumo la pipa e ogni tanto alterno con i toscani, preferisco i Garibaldi e l'Antico Toscano. Il toscano lo fumo quasi sempre all'aperto o in macchina (quando sono solo), è un compagno fedele che non delude mai. Il toscano (e la pipa), non è un vizio: è un arte! :mrgreen:
Anche per me è così. Sono sincero quando dico che non fumo per vizio; paradossalmente, quando sono stressato fumo di meno! E la rilassatezza mentale (e fisica, quando possibile) è direttamente proporzionale alla qualità della fumata. Tanto più vero con la pipa, della quale però non sono mai riuscito ad imparare completamente la meccanica di fumata. Sebbene mi affascini terribilmente, e invidi la possibilità di scegliere uno dei mille e mille tabacchi esistenti (possibilmente naturali).
Riguardo l'Antico: è un sigaro ottimo, ma con il quale ho preso diverse fregature. La qualità in casa Maccaferri è stata altalenante (per lunghi mesi ho trovato in tabaccheria Antichi "formato sigaretta", tanto erano sottili), anche se ora è migliorata; ma risentono troppo dell'umidità, e per me diventano troppo amari durante la fumata. Ecco perchè preferisco loro gli Extravecchi.

Una ultima nota: il sigaro non si aspira. Non è nato per questo. Con simpatia (poi ognuno fa quello che vuole :) )
Giovanni Paolo
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Sigaro Toscano

Messaggio da Rampa »

G P M P ha scritto:
Rampa ha scritto:Io fumo la pipa e ogni tanto alterno con i toscani, preferisco i Garibaldi e l'Antico Toscano. Il toscano lo fumo quasi sempre all'aperto o in macchina (quando sono solo), è un compagno fedele che non delude mai. Il toscano (e la pipa), non è un vizio: è un arte! :mrgreen:
Anche per me è così. Sono sincero quando dico che non fumo per vizio; paradossalmente, quando sono stressato fumo di meno! E la rilassatezza mentale (e fisica, quando possibile) è direttamente proporzionale alla qualità della fumata. Tanto più vero con la pipa, della quale però non sono mai riuscito ad imparare completamente la meccanica di fumata. Sebbene mi affascini terribilmente, e invidi la possibilità di scegliere uno dei mille e mille tabacchi esistenti (possibilmente naturali).
Riguardo l'Antico: è un sigaro ottimo, ma con il quale ho preso diverse fregature. La qualità in casa Maccaferri è stata altalenante (per lunghi mesi ho trovato in tabaccheria Antichi "formato sigaretta", tanto erano sottili), anche se ora è migliorata; ma risentono troppo dell'umidità, e per me diventano troppo amari durante la fumata. Ecco perchè preferisco loro gli Extravecchi.

Una ultima nota: il sigaro non si aspira. Non è nato per questo. Con simpatia (poi ognuno fa quello che vuole :) )
Lo stesso anche per me, io fumo bene "dopo" uno stress, ma non durante. E comunque è limitato a non più di uno o due sigari al giorno che però fumo in modo molto discontinuo, a volte passano mesi prima che acquisti di nuovo una scatola. Frequento molto di più la pipa, anche se non più di una o due fumate al giorno. Questa del fumare lento è appunto un'arte che in genere non ama gli eccessi. Confermo: pipa e sigaro non si aspirano! Non compravo più l'Antico Toscano da parecchi anni ormai perchè li trovavo di pessima qualità rispetto a quelli prodotti negli anni '80, però mi sembra che ultimamente la loro qualità sia migliorata. Un espediente che mi ha dato buoni risultati è quello di non fumare subito i sigari appena acquistati, perchè spesso li trovo umidi e piuttosto pesanti. Invece dopo qualche mese di stagionatura acquistano maggior gusto, anche se da questo punto di vista ci sono versioni contrastanti, perchè c'è chi invece li preferisce proprio umidi. Ricordo che i nostri vecchi quando andavano a comprarsi il toscano dal tabaccaio li prendevano tra due dita e li facevano roteare delicatamente, se "scrocchiavano" erano pronti per essere fumati. In buona sostanza un buon Toscano dovrebbe essere secco, ma non al punto di sbriciolarsi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Sigaro Toscano

Messaggio da piccardi »

A quanto pare non siamo stati abbastanza chiari nel regolamento, cercheremo di rivederlo perché sia più chiaro. Ma se non fosse chiaro gli attacchi personali non sono consentiti Per cui si invitano i protagonisti degli stessi a chiarirsi fra loro privatamente, se ne hanno intenzione. Fino ad allora eviteremo d'autorità che questo possa proseguire a margine di altri argomenti.

Per chiarire ulteriormente la questione non sono gradite neanche espressioni discriminatorie di qualunque tipo (xenofobo, culturale, sessista, religioso, politico, ecc.). Ho cancellato tutto quello che non è attinente la discussione, compresi i precedenti interventi di noi moderatori, e altrettanto accadrà a nuovi messaggi non strettamente attinenti al tema della stessa.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
ilconterosso

Sigaro Toscano

Messaggio da ilconterosso »

Ma dai..., allora non sono l'unico matto che fuma ancora Toscani! :lol:
Toscanelli, tabacco kentucky...proprio adesso mi sto finendo il mio mezzo quotidiano.
Lo alterno alla pipa, che fumo pero' piu' d'inverno , caricata a Blu Note.
Associo anch'io l'idea del toscano ad un attimo di tranquillita'; mi faccio il primo mezzo dopo pranzo
ed il secondo mezzo tutte le sere, verso quest'ora rileggendo cosa succede sul forum durante la giornata. ;)
raffaele90

Sigaro Toscano

Messaggio da raffaele90 »

Chiedo scusa se ho offeso qualcuno definendomi misantropo. In realtà volevo spezzare l' aria seriosa che stava prendendo questa discussione :mrgreen:
Se si parla di sigari posso dirvi che sono d'accordo con voi. Penso anche che un sigaro, non aspirandolo, dia difficilmente dipendenza ma questa potrebbe essere una mia opinione personale visto che non li fumo regolarmente. La dipendenza deriva dalla nicotina che aspiriamo e nulla di più.
Mi dispiace deludervi ma, il rilassamento, la concentrazione e tutti gli aspetti legati al fumo, sono solo una NOSTRA illusione da fumatori(fumo anche io). Diciamo che ci fa comodo e quando fumiamo in realtà ci carichiamo psicologicamente ma la sigaretta, il sigaro, la pipa, centrano poco con questo :mrgreen:
Qualcuno ha mai provato i cubani? Ne ho uno a casa da un sacco di tempo, sarà ancora buono? :lol:
ilconterosso

Sigaro Toscano

Messaggio da ilconterosso »

Ho una decina di Montecristo e qualche Romeo&Giuliet rigorosamente nell'umidificatore in sala....,
ma non riesco a fumarli.Li tengo come ricordo di un viaggio di lavoro a Cuba, nulla piu'.
Trovo pero' che la pipa sia unica; tutte le sere l'accendo , e' ormai diventato un rito.
Aspetto che moglie e figlie vadano a dormire , poi mi accendo la mia radiolona a valvole in sottofondo,
e carico la mia Brebbia a BlueNote. Sensazione di pace e tranquillita' .
Quando vado a dormire mia moglie mi dice che le sembra di essere nel letto con un posacenere! :lol:
LA STOLTA! :lol:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Sigaro Toscano

Messaggio da Irishtales »

...mi fate tornare in mente le lezioni di pianoforte con il mio adorato Maestro!
Fumava la pipa e ascoltava attentamente. Più raramente fumava il sigaro, e solo quando qualche passaggio particolarmente difficile non mi riusciva, abbandonava il fumo e si sedeva accanto a me per mostrarmi la giusta esecuzione. Quindi l'odore del tabacco evoca in me bei ricordi, perché finché fumava, sebbene con moderazione, significava che tutto andava bene e che era soddisfatto di come avevo studiato...l'odore del fumo poi era completamente differente rispetto a quello delle sigarette. Quando fumava la pipa l'aria aveva un profumo dolciastro. Ancora oggi associo quel periodo all'odore e ogni volta che ascolto Chopin, che è il suo compositore prediletto, mi torna in mente l'odore caramellato del tabacco che fumava...
(scusate l'intromissione) :oops:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”