Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostri blu
Inchiostri blu
Trovati in internet - INCHIOSTRI DIAMINE
- Allegati
-
- 2009-HavasuTurquoise-01x350.gif (39.5 KiB) Visto 1726 volte
-
- Aqua-Blue-01x375.jpg (31.88 KiB) Visto 1726 volte
-
- Asa-Blue-01x550.jpg (65.68 KiB) Visto 1726 volte
-
- Diamine-Turquoise-x01x250.gif (10.14 KiB) Visto 1726 volte
-
- floridablue-01x200.jpg (4.34 KiB) Visto 1726 volte
-
- Imperial-Blue-01x550.jpg (40.82 KiB) Visto 1726 volte
-
- MediterraneanBlue-01x250.jpg (6.73 KiB) Visto 1726 volte
-
- pg-diamine-royalblue-01x200.jpg (4.61 KiB) Visto 1726 volte
-
- PresidentialBlue-x250.jpg (15.43 KiB) Visto 1726 volte
-
- Sapphire-Blue-01x550.jpg (48.52 KiB) Visto 1726 volte
Ultima modifica di Fenice il domenica 7 aprile 2013, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Inchiostri blu
Altra infornata di DIAMINE trovati in internet
- Allegati
-
- sargassoSea-01x5645.jpg (40.31 KiB) Visto 1727 volte
-
- Twilight-01x550.jpg (50.26 KiB) Visto 1727 volte
-
- WashableBlue-01x250.jpg (6.41 KiB) Visto 1727 volte
Inchiostri blu
Mi piacerebbe tanto sapere se questo colore esiste davvero ...
- Allegati
-
- diaminetropicalblue3jd.jpg (134.09 KiB) Visto 1728 volte
Inchiostri blu
Sempre in internet ... e qui "andiamo sul pesante"
- Allegati
-
- asa-gao-1000.jpg (50.54 KiB) Visto 1726 volte
-
- Kud0g.jpg (573.29 KiB) Visto 1726 volte
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Inchiostri blu
Sperando di fare cosa gradita, pubblico un piccolo test fatto al volo pochi minuti fa:Phormula ha scritto:La scarsa resistenza all'acqua per qualcuno può essere un problema e per altri no. Per me non lo è
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri blu
No non credo, sul sito diamine non c'è.Fenice ha scritto:Mi piacerebbe tanto sapere se questo colore esiste davvero ...
Sarà uscito di produzione, ogni tanto introducono nuove tonalità e ne tolgono altre, probabilmente a seconda delle richieste.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Inchiostri blu
E' un peccato ... in mancanza ... aspetto il Baystate Blue!!!
Anche se l'Asa-Gao ... mi attira e non poco!!!
Anche se l'Asa-Gao ... mi attira e non poco!!!

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri blu
@Alexander. Grazie per il test
Più che l'ammollo, situazione che si spera capiti di rado, è interessante valutare cosa succede ad un inchiostro quando ci passi sopra le dita umide, perchè ti può capitare di farlo, se torni a scrivere sulla stessa pagina o anche girando le pagine. E' il motivo per cui io non amo il Diamine Majestic Blue.
Barbara, hai provato l'Herbin Eclat de Saphir?

Più che l'ammollo, situazione che si spera capiti di rado, è interessante valutare cosa succede ad un inchiostro quando ci passi sopra le dita umide, perchè ti può capitare di farlo, se torni a scrivere sulla stessa pagina o anche girando le pagine. E' il motivo per cui io non amo il Diamine Majestic Blue.
Barbara, hai provato l'Herbin Eclat de Saphir?
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Inchiostri blu
Formula l'ho ordinato dal tuo spacciatore (in cartucce come da te suggerito), aspetto di riceverlo e poi pubblico qualcosa scritto con quell'inchiostro.
Tra l'altro ho ordinato anche l'Asa Blue, della Diamine.
Tra l'altro ho ordinato anche l'Asa Blue, della Diamine.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri blu
Allora ordina anche un calamaio (il TWSBI Diamond 50-P va benissimo e costa poco), perchè i flaconi della Diamine diventano un po' scomodi da usare quando il livello dell'inchiostro scende. Hanno l'imboccatura stretta ed è difficile pescare l'inchiostro dal fondo. Puoi farlo con calma al prossimo ordine, ora che arrivi a consumare metà calamaio ce ne vuole.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Inchiostri blu
Mmmh... strano. Lo Tsuki-Yo qui sembra molto più scuro rispetto al mio.Fenice ha scritto:Sempre in internet ... e qui "andiamo sul pesante"
Giuseppe
Inchiostri blu
Ho notato che il reale colore di un inchiostro è difficilissimo da "immortalare".
Fotografando o scansionando un foglio scritto, l'immagine è decisamente distorta rispetto alla realtà.
Me ne sono accorta con il Waterman Turquoise: fotografato il foglio, l'inchiostro restituito dall'immagine era molto più scuro della realtà, per contro, scansionando lo stesso foglio, appariva più chiaro e "slavato".
Fotografando o scansionando un foglio scritto, l'immagine è decisamente distorta rispetto alla realtà.
Me ne sono accorta con il Waterman Turquoise: fotografato il foglio, l'inchiostro restituito dall'immagine era molto più scuro della realtà, per contro, scansionando lo stesso foglio, appariva più chiaro e "slavato".
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri blu
Si, rendere il colore di un inchiostro è molto difficile. Anche perchè la stessa immagine appare diversa su monitor diversi a seconda di come sono calibrati.
Chi vive di grafica usa strumenti particolari per calibrare i monitor e rendere l'immagine uniforme da un colore all'altro.
A volte anche i produttori stessi non rendono accuratamente il colore degli inchiostri, il blu stampato sulla scatola del Pelikan Tanzanite è molto più chiaro e molto più blu di come scrivono tutte le penne che ho provato con questo inchiostro.
Chi vive di grafica usa strumenti particolari per calibrare i monitor e rendere l'immagine uniforme da un colore all'altro.
A volte anche i produttori stessi non rendono accuratamente il colore degli inchiostri, il blu stampato sulla scatola del Pelikan Tanzanite è molto più chiaro e molto più blu di come scrivono tutte le penne che ho provato con questo inchiostro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 519
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Inchiostri blu
a parte i fantastici inchiostri Pilot, trovo molto molto interessante il Sargasso Sea della Diamine
Inchiostri blu
Lo sto acquistando in cartucce, poi vi faccio sapere se è veramente così bello! 

- Allegati
-
- herbin-eclat-de-saphir-25.jpg (167.54 KiB) Visto 1687 volte